<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto riuscite a risparmiare al mese? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quanto riuscite a risparmiare al mese?

Per il momento (da quando ho aperto il mio studio) non riesco a risparmiare.
Però l'ho fatto per diversi anni.
Conto sulla capacità di reddito futura.
 
pi_greco ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Siete sicuri di avere pigiato giusto?
il 39% dichiara di risparmiare mediamente il 40% del proprio reddito. :D Allora siamo un paese di signoracci :!: :!: :!: :!: Ciao

...o di grandi risparmiatori...
Risparmiare troppo fa male all'economia. I denari risparmiati sottraggono benzina alla domanda di consumi e alla componente indotta della domanda aggregata. Non lo dico io ma un certo Keynes...
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
pi_greco ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Siete sicuri di avere pigiato giusto?
il 39% dichiara di risparmiare mediamente il 40% del proprio reddito. :D Allora siamo un paese di signoracci :!: :!: :!: :!: Ciao

...o di grandi risparmiatori...
Risparmiare troppo fa male all'economia. I denari risparmiati sottraggono benzina alla domanda di consumi e alla componente indotta della domanda aggregata. Non lo dico io ma un certo Keynes...

Lo dice anche il cav, e :thumbup: per una volta concordo :thumbup: Ciao
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
pi_greco ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Siete sicuri di avere pigiato giusto?
il 39% dichiara di risparmiare mediamente il 40% del proprio reddito. :D Allora siamo un paese di signoracci :!: :!: :!: :!: Ciao

...o di grandi risparmiatori...
Risparmiare troppo fa male all'economia. I denari risparmiati sottraggono benzina alla domanda di consumi e alla componente indotta della domanda aggregata. Non lo dico io ma un certo Keynes...

si ma keynes diceva anche che in tempi di crisi, lo stato deve investire su opere pubbliche..creando quindi lavoro e redditi..e ad oggi..siamo quasi a zero..Guarda la Salerno Reggio C.... e quelle poche che si dovrebbero fare, escono fuori i no tav.. investire su nergie alternetive (eolica, mare, idroelettrico, fotovoltaico) è praticamente quasi a zero..
tornando al topic, ho avuto la fortuna di mettere da parte qualcosa negli anni precedenti,tra me e mia moglie (che non lavora, nonostante la laurea) c.ca 80.000 euro, presto verranno investito sulla costruzione della prima casa, ora siamo in appartamento per fortuna di proprietà. Per il resto, tra le 2 auto, la spesa, il condominio, il metano (certe mazzate), i pannolini le pappette e quant'altro, il mio stipendio si azzera...
 
Back
Alto