<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto può valere questa beta 125 da trial? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quanto può valere questa beta 125 da trial?

può darsi che sono rimasto indietro nei 2t, ma vedo questi scooter con miscelatori che fanno percentuali alla cavolo e forse usando oli balordi fumano. Comunque dici che i trial moderni sono 4t e questo la trovo una bella cosa!!
 
veramente, i 2 tempi a lubrificazione separata di ultima generazione sono MOLTO puliti, e la diffusione dei vecchi 2T si sta riducendo drasticamente...pensa solo che per emissioni i 2T moderni sono tra i pochissimi motori permessi sul lago di costanza, che ha regole molto restrittive..in ogni caso i trial moderni sono sepssissimo 4T.

Insomma... bruciano sempre l'olio lubrificante di default.
Il due tempi, in teoria, migliorerebbe/è migliorato molto con l'iniezione diretta, a livello di incombusti.
Ne sento parlare da decenni, ma non so, effettivamente, a che punto siamo.
Negli ultimi anni ho seguito poco il loro sviluppo.
Poi ci sarebbero i cosiddetti due tempi "unidirezionali", con la lubrificazione nel carter tipo i 4 tempi, o i due tempi diesel, ma non so se hanno mai auto applicazioni commerciali motociclistiche.
 
Insomma... bruciano sempre l'olio lubrificante di default.
Il due tempi, in teoria, migliorerebbe/è migliorato molto con l'iniezione diretta, a livello di incombusti.
Ne sento parlare da decenni, ma non so, effettivamente, a che punto siamo.
Negli ultimi anni ho seguito poco il loro sviluppo.
Poi ci sarebbero i cosiddetti due tempi "unidirezionali", con la lubrificazione nel carter tipo i 4 tempi, o i due tempi diesel, ma non so se hanno mai auto applicazioni commerciali motociclistiche.
fermo, parlo di lubrificazione separata, non brucia l´olio! l´iniezione diretta in campo moto ha trovato poche applicazioni anche su 4T e il diesel 2T lasciamo perdere, è roba da nave!
 
fermo, parlo di lubrificazione separata, non brucia l´olio! l´iniezione diretta in campo moto ha trovato poche applicazioni anche su 4T e il diesel 2T lasciamo perdere, è roba da nave!

Per lubrificazione separata, cosa intendi di preciso? Io sono rimasto all'iniezione di lubrificante invece della miscela. In tal caso, l'olio, sempre dallo scarico deve uscire.
O mi sono perso qualcosa?
Altrimenti, come scrivevo, dovresti mettere le valvole e funzionare come i diesel a due tempi, appunto, solo che, ad accensione comandata.
 
Per lubrificazione separata, cosa intendi di preciso? Io sono rimasto all'iniezione di lubrificante invece della miscela. In tal caso, l'olio, sempre dallo scarico deve uscire.
O mi sono perso qualcosa?
Altrimenti, come scrivevo, dovresti mettere le valvole e funzionare come i diesel a due tempi, appunto, solo che, ad accensione comandata.
due tempi normale, niente valvole, lubrificazione forzata nel carter, in camera solo benzina, in uso più che altro come fuoribordo (buttare olio in acqua non era il massimo) ma sta arrivando anche sulle moto....
 
due tempi normale, niente valvole, lubrificazione forzata nel carter, in camera solo benzina, in uso più che altro come fuoribordo (buttare olio in acqua non era il massimo) ma sta arrivando anche sulle moto....

Non ho capito come si evita che questo olio, dal carter risalga in camera di combustione e venga bruciato ed espulso dallo scarico.
 
Dalla foto sembra ben tenuta, ma non funziona perchè è rotta o è semplicemente ferma da tanto tempo?
Purtroppo è in quel limbo che la pone tra le recenti e quelle storiche, perciò è nel periodo di massimo deprezzamento, ma penso che, se non ha vizzi occulti, si possa vendere sul migliaio di euro..... certo dipende anche dalla zona dove ti trovi.... a Milano sarebbe invendibile, in qualche vallata della bergamasca avrebbe ben altro "pubblico".

Per la Cronaca ho venduto lo scorso anno un SWM TL 320 del 1980.... tenuto neanche tanto bene, perchè lo adoperavo per motoalpinismo, a 1.800 euro
 
come in un 4T, sotto olio, sopra benzina, pompe e valvola lamellare al posto di sfruttare l´effetto pompa della camera di manovella..

E dalla luce di scarico non trafila olio?
Dopo, quando ho un po' di tempo, voglio guardare meglio.
Comunque, così sarebbe (quasi) come lavorano diesel a due tempi, come scrivevo prima.
 
grazie a tutti per i consigli..
non va perchè sono tantissimi anni che non la uso..già anni fa quando avevo provato a farla ripartire non c'ero riuscito anche pulendo candela ecc..ovviamente lo scriverò nell'annuncio che metterò penso su subito.

proverò a venderla sui 600€..speriamo bene..
 
Back
Alto