In occasione di una recente trasferta ho avuto in uso per una settimana una Giulietta 1,6 JTD , macchina nuova con circa 1500 km. Ebbene la curiosità di provare la diretta rivale della Golf era tanta, premetto che possiedo una Golf GTI e che quindi a livello prestazionale le due sono imparagonabili,ma la sensazione del "live with" quella è percepibile al di là della motorizzazione presente. Appena entrati dentro all'abitacolo la prima cosa che noto è l'odore della plastica, tipico odore Fiat, la regolazione del sedile permette di adattarsi abbastanza bene,la pedaliera però costringe ad una angolazione della caviglia , questione di abitudine,che trovo molto più scomoda del pedale incernierato in basso,il volante ha un diametro piuttosto piccolo, comunque dopo qualche minuto trovo una posizione accettabile, ad essere pignoli manca il basculamento del sedile e la seduta è piuttosto orizzontale, l'escursione in altezza del sedile è più limitata rispetto alla Golf ,scende meno e sale meno. Girando lo sguardo in dietro la visibilità posteriore è davvero ridotta ed in retro è davvero un'impresa capire dove mettere le ruote. Si parte , frizione dalla corsa molto lunga che stacca in fondo, freni prontissimi,cambio dalla discreta manovrabilità,motore che spinge bene ma tutto finisce intorno ai 3400 giri , giocando con il DNA in particolare posizionando su sport, si ha una sorta di overboost che si aziona allo sfioramento del pedale, fin troppo deciso, comporta una guida un po' singhiozzante ho preferito la posizione normal. Assetto particolare morbido e abbastanza confortevole sul brezzolino dell'asfalto, in accoppiata con lo sterzo molto diretto comporta una guida particolare, in sintesi direi uno sterzo più tarato su assetto più rigido rispetto a questa versione,in sintesi la velocità di impostazione della curva molto rapida rispetto al coricamento del corpo vettura, se si tira alla piacevolezza della direzionalità si ha un dondolamento eccessivo . Buona la frenata pronta ed incisiva. Come da titolo dopo averla provata per bene e risalito sopra alla mia Golf, non me ne vogliano gli Alfisti
,sono finalmente ritornato a casa.
Nell'insieme la Giulietta non è male ma l'abitacolo è davvero indietro anni luce rispetto alla godibilità della vita a bordo che trasmette la Golf, i tastini in plastichetta forata ,la definizione dei dislpay,la scattosita dei devioluci, ect.ect.ect., una sommatoria di "risparmi" che al di là della menosità di questa comparazione merceologica portano alla considerazione riassuntiva: "è fatta peggio".Concludendo finendo il titolo:.................................."rimane troppo contento di essersi comprato la crucca."
Nell'insieme la Giulietta non è male ma l'abitacolo è davvero indietro anni luce rispetto alla godibilità della vita a bordo che trasmette la Golf, i tastini in plastichetta forata ,la definizione dei dislpay,la scattosita dei devioluci, ect.ect.ect., una sommatoria di "risparmi" che al di là della menosità di questa comparazione merceologica portano alla considerazione riassuntiva: "è fatta peggio".Concludendo finendo il titolo:.................................."rimane troppo contento di essersi comprato la crucca."