<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando uno con la Golf prova la Giulietta.................. | Il Forum di Quattroruote

Quando uno con la Golf prova la Giulietta..................

In occasione di una recente trasferta ho avuto in uso per una settimana una Giulietta 1,6 JTD , macchina nuova con circa 1500 km. Ebbene la curiosità di provare la diretta rivale della Golf era tanta, premetto che possiedo una Golf GTI e che quindi a livello prestazionale le due sono imparagonabili,ma la sensazione del "live with" quella è percepibile al di là della motorizzazione presente. Appena entrati dentro all'abitacolo la prima cosa che noto è l'odore della plastica, tipico odore Fiat, la regolazione del sedile permette di adattarsi abbastanza bene,la pedaliera però costringe ad una angolazione della caviglia , questione di abitudine,che trovo molto più scomoda del pedale incernierato in basso,il volante ha un diametro piuttosto piccolo, comunque dopo qualche minuto trovo una posizione accettabile, ad essere pignoli manca il basculamento del sedile e la seduta è piuttosto orizzontale, l'escursione in altezza del sedile è più limitata rispetto alla Golf ,scende meno e sale meno. Girando lo sguardo in dietro la visibilità posteriore è davvero ridotta ed in retro è davvero un'impresa capire dove mettere le ruote. Si parte , frizione dalla corsa molto lunga che stacca in fondo, freni prontissimi,cambio dalla discreta manovrabilità,motore che spinge bene ma tutto finisce intorno ai 3400 giri , giocando con il DNA in particolare posizionando su sport, si ha una sorta di overboost che si aziona allo sfioramento del pedale, fin troppo deciso, comporta una guida un po' singhiozzante ho preferito la posizione normal. Assetto particolare morbido e abbastanza confortevole sul brezzolino dell'asfalto, in accoppiata con lo sterzo molto diretto comporta una guida particolare, in sintesi direi uno sterzo più tarato su assetto più rigido rispetto a questa versione,in sintesi la velocità di impostazione della curva molto rapida rispetto al coricamento del corpo vettura, se si tira alla piacevolezza della direzionalità si ha un dondolamento eccessivo . Buona la frenata pronta ed incisiva. Come da titolo dopo averla provata per bene e risalito sopra alla mia Golf, non me ne vogliano gli Alfisti :D,sono finalmente ritornato a casa.
Nell'insieme la Giulietta non è male ma l'abitacolo è davvero indietro anni luce rispetto alla godibilità della vita a bordo che trasmette la Golf, i tastini in plastichetta forata ,la definizione dei dislpay,la scattosita dei devioluci, ect.ect.ect., una sommatoria di "risparmi" che al di là della menosità di questa comparazione merceologica portano alla considerazione riassuntiva: "è fatta peggio".Concludendo finendo il titolo:.................................."rimane troppo contento di essersi comprato la crucca."
 
Anche io ho una Golf GTI (anche se ancora per poco) e devo dire che in effetti pur non avendo provato la Giulietta su strada,(ma essendoci salito a bordo) ho notato tanti piccoli dettagli che in effetti inficiano la percezione di qualità che su Golf è davvero elevata. E' vero la mission può essere considerata diversa, l'Alfa a mio parere è più carina esteticamente (fari anteriori esclusi) e forse più sportiva in senso stretto...scomoda e poco spaziosa. La Golf, specialmente in versione GTI invece non è mai estrema...sembra aver cercato tanto a lungo (e averlo anche trovato) quel mix equilibrato di godibilità, sportività, familiarità, che la rende duttile e praticamente perfetta per qualunque uso se ne faccia.
La Giulietta è una vettura sicuramente buona e comunque i passi avanti rispetto al vecchio modello si vedono, peccato solo per le sospensioni, ma di distanza ce n'è ancora tanta da colmare ed i prezzi invece sono molto, troppo vicini a quelli della migliore tedesca.
 
Ciao, attento che se ti beccano gli alfisti parlare male della giulietta ti uccidono :D
Comunque anche io sono possessore di una tedesca e non c'è gara con l'italiana! Concordo in pieno con te, te ne accorgi appena entri nell'abitacolo che è un gradino sotto! Troppe assurdità viste all'interno di una macchina che dovrebbe compere con golf, a3 ecc!
 
maxime0506 ha scritto:
In occasione di una recente trasferta ho avuto in uso per una settimana una Giulietta 1,6 JTD , macchina nuova con circa 1500 km. Ebbene la curiosità di provare la diretta rivale della Golf era tanta, premetto che possiedo una Golf GTI e che quindi a livello prestazionale le due sono imparagonabili,ma la sensazione del "live with" quella è percepibile al di là della motorizzazione presente. Appena entrati dentro all'abitacolo la prima cosa che noto è l'odore della plastica, tipico odore Fiat, la regolazione del sedile permette di adattarsi abbastanza bene,la pedaliera però costringe ad una angolazione della caviglia , questione di abitudine,che trovo molto più scomoda del pedale incernierato in basso,il volante ha un diametro piuttosto piccolo, comunque dopo qualche minuto trovo una posizione accettabile, ad essere pignoli manca il basculamento del sedile e la seduta è piuttosto orizzontale, l'escursione in altezza del sedile è più limitata rispetto alla Golf ,scende meno e sale meno. Girando lo sguardo in dietro la visibilità posteriore è davvero ridotta ed in retro è davvero un'impresa capire dove mettere le ruote. Si parte , frizione dalla corsa molto lunga che stacca in fondo, freni prontissimi,cambio dalla discreta manovrabilità,motore che spinge bene ma tutto finisce intorno ai 3400 giri , giocando con il DNA in particolare posizionando su sport, si ha una sorta di overboost che si aziona allo sfioramento del pedale, fin troppo deciso, comporta una guida un po' singhiozzante ho preferito la posizione normal. Assetto particolare morbido e abbastanza confortevole sul brezzolino dell'asfalto, in accoppiata con lo sterzo molto diretto comporta una guida particolare, in sintesi direi uno sterzo più tarato su assetto più rigido rispetto a questa versione,in sintesi la velocità di impostazione della curva molto rapida rispetto al coricamento del corpo vettura, se si tira alla piacevolezza della direzionalità si ha un dondolamento eccessivo . Buona la frenata pronta ed incisiva. Come da titolo dopo averla provata per bene e risalito sopra alla mia Golf, non me ne vogliano gli Alfisti :D,sono finalmente ritornato a casa.
Nell'insieme la Giulietta non è male ma l'abitacolo è davvero indietro anni luce rispetto alla godibilità della vita a bordo che trasmette la Golf, i tastini in plastichetta forata ,la definizione dei dislpay,la scattosita dei devioluci, ect.ect.ect., una sommatoria di "risparmi" che al di là della menosità di questa comparazione merceologica portano alla considerazione riassuntiva: "è fatta peggio".Concludendo finendo il titolo:.................................."rimane troppo contento di essersi comprato la crucca."
Il mondo è bello perchè è vario.
 
Maxetto ha scritto:
maxime0506 ha scritto:
In occasione di una recente trasferta ho avuto in uso per una settimana una Giulietta 1,6 JTD , macchina nuova con circa 1500 km. Ebbene la curiosità di provare la diretta rivale della Golf era tanta, premetto che possiedo una Golf GTI e che quindi a livello prestazionale le due sono imparagonabili,ma la sensazione del "live with" quella è percepibile al di là della motorizzazione presente. Appena entrati dentro all'abitacolo la prima cosa che noto è l'odore della plastica, tipico odore Fiat, la regolazione del sedile permette di adattarsi abbastanza bene,la pedaliera però costringe ad una angolazione della caviglia , questione di abitudine,che trovo molto più scomoda del pedale incernierato in basso,il volante ha un diametro piuttosto piccolo, comunque dopo qualche minuto trovo una posizione accettabile, ad essere pignoli manca il basculamento del sedile e la seduta è piuttosto orizzontale, l'escursione in altezza del sedile è più limitata rispetto alla Golf ,scende meno e sale meno. Girando lo sguardo in dietro la visibilità posteriore è davvero ridotta ed in retro è davvero un'impresa capire dove mettere le ruote. Si parte , frizione dalla corsa molto lunga che stacca in fondo, freni prontissimi,cambio dalla discreta manovrabilità,motore che spinge bene ma tutto finisce intorno ai 3400 giri , giocando con il DNA in particolare posizionando su sport, si ha una sorta di overboost che si aziona allo sfioramento del pedale, fin troppo deciso, comporta una guida un po' singhiozzante ho preferito la posizione normal. Assetto particolare morbido e abbastanza confortevole sul brezzolino dell'asfalto, in accoppiata con lo sterzo molto diretto comporta una guida particolare, in sintesi direi uno sterzo più tarato su assetto più rigido rispetto a questa versione,in sintesi la velocità di impostazione della curva molto rapida rispetto al coricamento del corpo vettura, se si tira alla piacevolezza della direzionalità si ha un dondolamento eccessivo . Buona la frenata pronta ed incisiva.
Nell'insieme la Giulietta non è male ma l'abitacolo è davvero indietro anni luce rispetto alla godibilità della vita a bordo che trasmette la Golf, i tastini in plastichetta forata ,la definizione dei dislpay,la scattosita dei devioluci, ect.ect.ect., una sommatoria di "risparmi"
Il mondo è bello perchè è vario.

Infatti, al di là del tifo, fa piacere leggere una comparativa come questa, equilibrata e ben motivata. Poi, si può anche dissentire, ma argomentando altrettanto, non per partito preso.
 
renexx ha scritto:
Infatti, al di là del tifo, fa piacere leggere una comparativa come questa, equilibrata e ben motivata. Poi, si può anche dissentire, ma argomentando altrettanto, non per partito preso.
Renexx, questo topic l'avevo visto già da un pò, non era in room AR, poi è stato spostato da faust ( che a mio parere ha mal interpretato l'intervento ironico di alexmed) e volutamente non ero intervenuto..
Onestamente, la comparativa non mi sembra così equilibrata e ben motivata...
Non metto in dubbio la qualità complessiva della Golf, io non sono mai salito sulla Golf VI, conosco bene la V, ce l'ha mio cugino ed è l'unica Golf che io abbia guidato. Gli interni della Giulietta non puzzano di plastica "tipicamente fiat" (non so quale sia), il sedile di guida si regola molto bene, i tastini di plastichetta forata cosa significa? sono fatti tipo rettangolino vuoto al centro, la luminosità dei display è più che buona (l'avrà regolata l'autore del topic?)... Ripeto, non sono salito sulla Golf VI, ma per quanto riguarda la V, lo sterzo e l'handling sono certamente inferiori alla Giulietta. La godibilità della vita a bordo della July non è certamente anni luce indietro. Se poi volete crederlo, fatelo pure..... ;)
 
Menech ha scritto:
renexx ha scritto:
Infatti, al di là del tifo, fa piacere leggere una comparativa come questa, equilibrata e ben motivata. Poi, si può anche dissentire, ma argomentando altrettanto, non per partito preso.
Renexx, questo topic l'avevo visto già da un pò, non era in room AR, poi è stato spostato da faust ( che a mio parere ha mal interpretato l'intervento ironico di alexmed) e volutamente non ero intervenuto..
Onestamente, la comparativa non mi sembra così equilibrata e ben motivata...
Non metto in dubbio la qualità complessiva della Golf, io non sono mai salito sulla Golf VI, conosco bene la V, ce l'ha mio cugino ed è l'unica Golf che io abbia guidato. Gli interni della Giulietta non puzzano di plastica "tipicamente fiat" (non so quale sia), il sedile di guida si regola molto bene, i tastini di plastichetta forata cosa significa? sono fatti tipo rettangolino vuoto al centro, la luminosità dei display è più che buona (l'avrà regolata l'autore del topic?)... Ripeto, non sono salito sulla Golf VI, ma per quanto riguarda la V, lo sterzo e l'handling sono certamente inferiori alla Giulietta. La godibilità della vita a bordo della July non è certamente anni luce indietro. Se poi volete crederlo, fatelo pure..... ;)
Ecco, meno male che non l'ho detto io. ;)
 
ho spostato appositamente per avere un contraddittorio con gli amici alfisti

il paragone e' stato fatto giulietta /golf GTI
 
maxime0506 ha scritto:
In occasione di una recente trasferta ho avuto in uso per una settimana una Giulietta 1,6 JTD , macchina nuova con circa 1500 km. Ebbene la curiosità di provare la diretta rivale della Golf era tanta, premetto che possiedo una Golf GTI e che quindi a livello prestazionale le due sono imparagonabili,ma la sensazione del "live with" quella è percepibile al di là della motorizzazione presente. Appena entrati dentro all'abitacolo la prima cosa che noto è l'odore della plastica, tipico odore Fiat, la regolazione del sedile permette di adattarsi abbastanza bene,la pedaliera però costringe ad una angolazione della caviglia , questione di abitudine,che trovo molto più scomoda del pedale incernierato in basso,il volante ha un diametro piuttosto piccolo, comunque dopo qualche minuto trovo una posizione accettabile, ad essere pignoli manca il basculamento del sedile e la seduta è piuttosto orizzontale, l'escursione in altezza del sedile è più limitata rispetto alla Golf ,scende meno e sale meno. Girando lo sguardo in dietro la visibilità posteriore è davvero ridotta ed in retro è davvero un'impresa capire dove mettere le ruote. Si parte , frizione dalla corsa molto lunga che stacca in fondo, freni prontissimi,cambio dalla discreta manovrabilità,motore che spinge bene ma tutto finisce intorno ai 3400 giri , giocando con il DNA in particolare posizionando su sport, si ha una sorta di overboost che si aziona allo sfioramento del pedale, fin troppo deciso, comporta una guida un po' singhiozzante ho preferito la posizione normal. Assetto particolare morbido e abbastanza confortevole sul brezzolino dell'asfalto, in accoppiata con lo sterzo molto diretto comporta una guida particolare, in sintesi direi uno sterzo più tarato su assetto più rigido rispetto a questa versione,in sintesi la velocità di impostazione della curva molto rapida rispetto al coricamento del corpo vettura, se si tira alla piacevolezza della direzionalità si ha un dondolamento eccessivo . Buona la frenata pronta ed incisiva. Come da titolo dopo averla provata per bene e risalito sopra alla mia Golf, non me ne vogliano gli Alfisti :D,sono finalmente ritornato a casa.
Nell'insieme la Giulietta non è male ma l'abitacolo è davvero indietro anni luce rispetto alla godibilità della vita a bordo che trasmette la Golf, i tastini in plastichetta forata ,la definizione dei dislpay,la scattosita dei devioluci, ect.ect.ect., una sommatoria di "risparmi" che al di là della menosità di questa comparazione merceologica portano alla considerazione riassuntiva: "è fatta peggio".Concludendo finendo il titolo:.................................."rimane troppo contento di essersi comprato la crucca."
Senza nessuna nota polemica (non sono proprietario di G10) puoi tradurre in un linguaggio un pò più terra terra? ;)
 
A me sembra solo l'espressione di una personale preferenza, comprensibilmente condizionata dal fatto di scendere da una Gti e salire su una 1.6 diesel. Proviamo a far scendere qualcuno (altrettanto obiettivo) da una Golf 1.6 diesel e facciamolo salire su una quadrifoglio verde....poi ne riparliamo.
Alcuni rilievi poi non li ho capiti. Tralascio il commento sull'odore "da Fiat" perchè non so cosa rappresenti questo genere di commento (o forse lo so fin troppo bene), però frequentando spesso le cinque auto tedesche dei miei familiari, tra le quali ci sono due Golf, non ci trovo tutte ste differenze negli effluvi. :rolleyes:
Piuttosto, vorrei soffermarmi al citato "dondolamento" nella guida...boh...sarà che la mia ha un assetto specifico, ma non ho mai sentito alcun possessore di Giulietta lamentare scarso feeling di guida, anzi. Sei in grado di spiegarlo meglio?
La scarsa visibilità posteriore è il prezzo che si paga per avere una linea di cintura alta, i finestrini posteriori senza deflettore ed un lunotto piccolo.
Questo è, se si vuole una linea sportiva. Altrimenti le auto si possono fare a mo' di furgoncino (simil Golf) e la visibilità ne guadagna.
Nonostante qualche pecca negli interni, di cui ho già reso ampiamente edotto questo consesso, io manco morto farei cambio con la Golf (con tutto il rispetto) :D
 
Back
Alto