<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando una bella auto diventa una maledizione | Il Forum di Quattroruote

Quando una bella auto diventa una maledizione

Oggi mentre facevo una commissione ho incontrato un conoscente,abbiamo fatto due chiacchiere e poi io mi sono diretto verso la mia auto troncando in maniera un po' brusca perchè non avevo voglia di sentire il racconto per filo e per segno delle sue vacanze in sardegna,l'argomento non mi interessava quindi ho millantato un impegno urgente.

Arrivato alla mia macchina l'ho aperta,richiusa e sono tornato indietro,svelando il mio bluff.

Ho fatto così perchè l'ho visto aprire una Fiesta che dalla targa non sembrava nemmeno nuova.

Gli ho chiesto "E l'Audi?".
Ho pensato subito a un incidente e che la Fiesta fosse un'auto sostitutiva.

Infatti questo conoscente aveva una bellissima A6 3.2 fsi quattro avant di un bel blu con interni color tabacco,un po' chilometrata ma tenuta in maniera eccezionale.

Lui allarga le braccia e mi dice "L'ho data via,era diventata una maledizione"

Tra me e me ho subito pensato che ci fossero motivi economici alla base di quel cambiamento,però conoscendolo mi è sembrato strano,quella è gente che ha un sacco di terre intorno a Novara.

Infatti non ha motivato la scelta di operare un downgrade così radicale lamentando gli elevati costi di mantenimento che la A6 comportava (tra tagliandi,bollo,assicurazione e salasso dal benzinaio c'erano ottimi motivi per desistere).
Anzi ha dato pochissima importanza al fatto che la nuova auto aveva costi di gestione molto inferiori.

Mi ha detto che non ne poteva più di stare in pensiero ogni volta che parcheggiava temendo che qualcuno potesse graffiargliela o urtarla in manovra.
Che gli era venuta più di una volta la paranoia che potessero rubargliela la notte dovendola lasciare in strada.
Che andare a farla lavare e lucidare con regolarità era un impegno.

Insomma voleva una vettura meno bella a cui tenere meno in modo da poter vivere un po' più rilassato,senza il timore che potessero rubargliela (anche se le statistiche dicono che vengono rubate molto più spesso le utlitarie delle berline di lusso) e senza che un graffietto sul paraurti rappresentasse un problema.

Oltretutto la sua A6 seppur in condizioni eccellenti aveva un valore residuo molto basso,probabilmente 6000 euro non di più,perchè vetture con cilindrate così impegnative ormai non le vuole nessuno.

Io capisco che una bella auto possa costringere il suo proprietario a vivere costantemente nella fase auto nuova in cui la lavi con costanza e cerchi di non sporcarla,di non rovinare gli interni,e se qualcuno le passa accanto a meno di 3 metri di distanza ti preoccupi.

Però rinunciare a un'auto del genere mi sembra esagerato.
Oddio conoscevo un tizio che ha passato innumerevoli notti insonni a tenere d'occhio la sua 159 nuova durante una vacanza in una provincia tristemente famosa per i numerosi furti d'auto.
Ma fortunatamente non l'ha data via,col tempo avrà imparato a convivere con la propria paranoia ritenendola meno importante rispetto alla soddisfazione di aprire il garage al mattino e vedere un gioiellino del genere che lo aspettava.

Io preferirei avere una vettura nuova però se poi dovessero venirmi le stesse paranoie forse finirei per rimpiangere la mia vecchia auto con cui vado ovunque senza preoccuparmi troppo se si sporca e che parcheggio a cuor leggero sapendo che se al mio ritorno trovo un graffietto nuovo non è una tragedia.
 
Secondo me ha voluto mascherare una realtà economica precaria, per passare da una A6 a una Fiesta non basta una paranoia su graffi e furti.
 
Il " pericolo " di certe auto, e' quando devi fare un preventivo con un artigiano....
E ( IMO )....Il fatto si aggrava perche' ti vengono in casa sempre all' alba
 
Io capisco che una bella auto possa costringere il suo proprietario a vivere costantemente nella fase auto nuova in cui la lavi con costanza e cerchi di non sporcarla,di non rovinare gli interni,e se qualcuno le passa accanto a meno di 3 metri di distanza ti preoccupi.
Pensa che vitaccia a chi tocca vivere così anche con una vecchia carriola..................................
 
Secondo me ha voluto mascherare una realtà economica precaria, per passare da una A6 a una Fiesta non basta una paranoia su graffi e furti.

Ho avuto la stessa sensazione,ma non è possibile la sua famiglia naviga nell'oro,in più la mia città pur avendo quasi 100000 abitanti è un paese,se conosci una persona di riffa o di raffa vieni a sapere tutti i fatti suoi.
Va detto che lui era un maniaco,l'Audi pur avendo 13 anni sembrava davvero nuova,ci vuole una costanza per prendersene cura così.
 
Io invece le adoro perchè rende difficile ascoltare.....:emoji_grin:

Però il rumore non vale come giustificazione quindi la signorina di turno parlerebbe lo stesso,se serve ad alta voce,e poi si aspetterebbe che ogni sua parola fosse stata recepita e memorizzata.
In pratica avere una cabrio è come auto condannarsi a una serie infinita di "Te l'avevo detto,tu non mi ascolti mai..."...
 
Back
Alto