<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando si sbagliano pure i nomi per le macchine... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Quando si sbagliano pure i nomi per le macchine...

chassis_engineer ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Ma .. porcaccia .. ma non capite che è sempre la stessa minestra riscaldata?
E' il gatto che gira intorno a sè stesso, cercando inutilmente di prendersi la coda !!

Nell'ambito delle scellerate scelte del recente passato, delle quali "molto vistose" sono risultate la sepoltura di Croma e Bravo (sia 1 che 2) adesso si sta puntando tutto sul modello "pigliatutto" Giulietta: infatti questa - e non sò proprio come ci dovrebbe riuscire - sopperisce nell'attuale alle due vecchiette già nominate.

Dico: ma a voi la G10 per caso la vedete davvero come una Bravo o peggio come una Croma?
Battaglia già persa in partenza: troppi modelli nuovi sul mercato (Astra, Meriva, A3, ClasseA e B, le Citroen e poi le Ford .. tra cui spicca il C-max e adesso arriva pure il B-max!).

E poi un accenno ancora, per restare in tema di "non senso" : se da una parte abbiamo azzerato ben due segmenti, dall'altra abbiamo tre auto che ricoprono il medesimo, cioè GPunto, MiTo e Y .. tutte e tre sui 4 metri.
Ma, volendo fare un piccolo sforzo ci stà pure Giulietta. In fondo quanto fà in lunghezza?

Dai su, quì c'è solo un grande imperativo ordine dall'alto: il guadagno.
E, si sà, i grandi numeri sono collegati ai primi segmenti.
Panda lo ha insegnato alla grande a noi tutti.
Lo volete un consiglio spassionato?

Se avete altre passioni oltre alle auto italiane, buttatevi su quelle.

Vi eviterete travasi di bile in futuro. ;)

Ciao.

rassicurante come la fiat :D :D

PS. Dillo ai tronfi superdirigenti, il problema non è "cambiare passione", ma comprare straniero (e perdere clienti) ;)
 
chassis_engineer ha scritto:
Lo volete un consiglio spassionato?

Se avete altre passioni oltre alle auto italiane, buttatevi su quelle.

Vi eviterete travasi di bile in futuro...perchè ho l'impressione che si genereranno dei bei travasi. ;)

Ciao.

La passione non si seglie.... nasce dentro di noi!

Spiegami una curiosità: Giulietta è stata pensata così (quasi più auto da famiglia con una bella linea) anche perché Bravo è in parabola discendente e Delta non ha centrato gli obiettivi (e praticamente non si vende al di fuori dell'Italia)?
 
_enzo ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Lo volete un consiglio spassionato?

Se avete altre passioni oltre alle auto italiane, buttatevi su quelle.

Vi eviterete travasi di bile in futuro...perchè ho l'impressione che si genereranno dei bei travasi. ;)

Ciao.

La passione non si sceglie.... nasce dentro di noi!

Spiegami una curiosità: Giulietta è stata pensata così (quasi più auto da famiglia con una bella linea) anche perché Bravo è in parabola discendente e Delta non ha centrato gli obiettivi (e praticamente non si vende al di fuori dell'Italia)?

Preoccupante il futuro che ci prospetta l'amico chassis ..

A costui dico una cosa: non è che la situazione di Fiat mi desti grande interesse, così come dò già per scontato il suo futuro. Oramai ne abbiamo sentite e viste veramente di tutti i colori, quindi - per me - i travasi di bile li escluderei a prescindere.

Grave invece che un interno si esprima in modo così sprezzante e cinico, sia nei confronti della struttura di appartenenza e sia (anzi, in primissimo piano) svilendo e ridicolizzando i migliaia di lavoratori dell'indotto Fiat Italia e relative famiglie e vite private.

Questo è l'indiretto messaggio che ci giunge dall'invito ad andare a varcare la frontiera per trovare altresì nuovi interessi (sigh!) ma, cos'è .. non avrete mica deciso davvero di andarvene via?

:shock: :shock: :shock: :shock:
 
automoto3 ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
la giulietta nasce dall'esigenza del alfa di entrare in un segmento ,adesso si chiama C,con un auto di buone prestazioni per la famiglia italiana un po sopra la media ma senza esagerare,quella attuale si ispira alla stessa filosofia.
poi abbiamo dei pareri diversi su come era meglio farla e' tutto un altro discorso ma e' indubitabile che la giulietta si propone per lo stesso tipo di acquirente

Dissento, e ti dico anche il perchè: 13 o 14 milioni di euro per il lancio della Bravo 2.
Ora .. effettivamente, cos'è Bravo, se non tutto ciò che hai appena elencato tu?

Quindi .. se il progetto Bravo è andato a putt@ne, in tutte e due le versioni, perchè mai la Giulietta dovrebbe mietere inusitati successi nel Globo terracqueo ?

La famiglia italiana, ma certo non solo quella, se deve scegliere .. si compra la Golf, oppure la nuova Astra. Di seconda scelta resta la Focus.
Salendo un gradino, ci sono poi tutte le altre tedesche.

Purtroppo la G10 è nata nell'ombra negativa della Bravo ..

la giulietta stava alla fiat 1100 come sta la bravo alla nuova giulietta
auto che si rivolgevano a un pubblico similare con l'alfa piu sportiveggiante e raffinata rispetto alla fiat
fiat 1100 3 volumi ,4 cilindri TP,36 cv
giulietta 3 volumi 4 cilindri TP 50cv
fiat bravo 2volumi 4 cilindri TA 90cv
giulietta 2 volumi 4 cilindri TA 120cv
mi sembra che quello che affermi e' solo per partito preso
 
Porazzi63, io non so a che partito tu mi stia abbinando, ma dico solo questo: guardiamo bene in faccia chi è il costruttore di 'ste macchine .. ecco, è sempre il medesimo, cioè Fiat.
Detto questo, è impossibile fare raffronti con la realtà dei bei tempi passati, proprio perchè uno dei due costruttori - fisicamente - non esiste più.

Mi autocito: " per restare in tema di "non senso" : se da una parte abbiamo azzerato ben due segmenti, dall'altra abbiamo tre auto che ricoprono il medesimo, cioè GPunto, MiTo e Y .. tutte e tre sui 4 metri.
Ma, volendo fare un piccolo sforzo ci stà pure Giulietta. In fondo quanto fà in lunghezza?
"

E lo faccio perchè ho dimenticato la Fiat Idea!
Quindi non sono tre le macchine nello stesso segmento di questo costruttore, ma ben quattro!!
E, come già detto, un filino più sopra si pone pure la Giulietta: tutte lì a combattere per la supremazia.

Dispendio di energie, denari, menti e braccia.
Non era meglio ridurre la gamma e produrre solo un paio di modelli veramente fatti bene?

Ma è ovvio che poi - con 4 modelli nel medesimo contesto - quando si sbatte il grugno sui grafici in negativo si prende e si chiude la produzione!
Solo che mi sembra che lo si faccia sui modelli che - con qualche accorgimento - potrebbero ancora dare soddisfazioni.
8)
 
chassis_engineer ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Ma .. porcaccia .. ma non capite che è sempre la stessa minestra riscaldata?
E' il gatto che gira intorno a sè stesso, cercando inutilmente di prendersi la coda !!

Nell'ambito delle scellerate scelte del recente passato, delle quali "molto vistose" sono risultate la sepoltura di Croma e Bravo (sia 1 che 2) adesso si sta puntando tutto sul modello "pigliatutto" Giulietta: infatti questa - e non sò proprio come ci dovrebbe riuscire - sopperisce nell'attuale alle due vecchiette già nominate.

Dico: ma a voi la G10 per caso la vedete davvero come una Bravo o peggio come una Croma?
Battaglia già persa in partenza: troppi modelli nuovi sul mercato (Astra, Meriva, A3, ClasseA e B, le Citroen e poi le Ford .. tra cui spicca il C-max e adesso arriva pure il B-max!).

E poi un accenno ancora, per restare in tema di "non senso" : se da una parte abbiamo azzerato ben due segmenti, dall'altra abbiamo tre auto che ricoprono il medesimo, cioè GPunto, MiTo e Y .. tutte e tre sui 4 metri.
Ma, volendo fare un piccolo sforzo ci stà pure Giulietta. In fondo quanto fà in lunghezza?

Dai su, quì c'è solo un grande imperativo ordine dall'alto: il guadagno.
E, si sà, i grandi numeri sono collegati ai primi segmenti.
Panda lo ha insegnato alla grande a noi tutti.
Lo volete un consiglio spassionato?

Se avete altre passioni oltre alle auto italiane, buttatevi su quelle.

Vi eviterete travasi di bile in futuro...perchè ho l'impressione che a breve si genereranno dei bei travasi. ;)

Ciao.

Molto inquietante questo tuo post!
Che fa mister M chiude tutto? Già che mi sembra che si stiano preparando il terreno....
 
porazzi63 ha scritto:
la giulietta stava alla fiat 1100 come sta la bravo alla nuova giulietta
auto che si rivolgevano a un pubblico similare con l'alfa piu sportiveggiante e raffinata rispetto alla fiat
fiat 1100 3 volumi ,4 cilindri TP,36 cv
giulietta 3 volumi 4 cilindri TP 50cv
fiat bravo 2volumi 4 cilindri TA 90cv
giulietta 2 volumi 4 cilindri TA 120cv
mi sembra che quello che affermi e' solo per partito preso

Stai quindi affermando che, tra le attuali Bravo e Giulietta corrono le stesse differenze che c'erano tra la vecchia Giulietta e la 1100 ?

Mi pare un'affermazione piuttosto discutibile. O no ?
 
Se togliamo via i motori ultima generazione, il ponte posteriore a bi o tri link e il manettino, le due auto sono sovrapponibili.
Per questo si sono affrettati a togliere Bravo: oscurava la nuova creazione .. :shock:
 
Cavolo .. sto perdendo colpi:
non sono solo 4 le macchine nello stesso segmento, ma bensì 5 !!

GPunto, MiTo, Ypsilonne, Idea e .. Lancia Mussa !

Non lo trovate incredibile? :shock:

Si si .. sono veramente da ricovero! Ce n'è un'altra ancora .. la Fiat 16 !!!

E poi un'altra ancora ancora : la GPunto EVO ..

Quindi, somma finale: SETTE modelli nel medesimo segmento :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Mai dire gatto, se non l'hai nel sacco ..
:rolleyes: :rolleyes:
 
Back
Alto