chassis_engineer ha scritto:Lo volete un consiglio spassionato?automoto3 ha scritto:Ma .. porcaccia .. ma non capite che è sempre la stessa minestra riscaldata?
E' il gatto che gira intorno a sè stesso, cercando inutilmente di prendersi la coda !!
Nell'ambito delle scellerate scelte del recente passato, delle quali "molto vistose" sono risultate la sepoltura di Croma e Bravo (sia 1 che 2) adesso si sta puntando tutto sul modello "pigliatutto" Giulietta: infatti questa - e non sò proprio come ci dovrebbe riuscire - sopperisce nell'attuale alle due vecchiette già nominate.
Dico: ma a voi la G10 per caso la vedete davvero come una Bravo o peggio come una Croma?
Battaglia già persa in partenza: troppi modelli nuovi sul mercato (Astra, Meriva, A3, ClasseA e B, le Citroen e poi le Ford .. tra cui spicca il C-max e adesso arriva pure il B-max!).
E poi un accenno ancora, per restare in tema di "non senso" : se da una parte abbiamo azzerato ben due segmenti, dall'altra abbiamo tre auto che ricoprono il medesimo, cioè GPunto, MiTo e Y .. tutte e tre sui 4 metri.
Ma, volendo fare un piccolo sforzo ci stà pure Giulietta. In fondo quanto fà in lunghezza?
Dai su, quì c'è solo un grande imperativo ordine dall'alto: il guadagno.
E, si sà, i grandi numeri sono collegati ai primi segmenti.
Panda lo ha insegnato alla grande a noi tutti.
Se avete altre passioni oltre alle auto italiane, buttatevi su quelle.
Vi eviterete travasi di bile in futuro.
Ciao.
rassicurante come la fiat
PS. Dillo ai tronfi superdirigenti, il problema non è "cambiare passione", ma comprare straniero (e perdere clienti)