<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quando si dice la professionalità... Fiat International Auto di Roma... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

quando si dice la professionalità... Fiat International Auto di Roma...

conan2001 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
conan2001 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
la storia è finita con un contratto passato in Ford... mio cugino ha ritirato una New Fiesta... :cry:

amen

è successo così al 40% dei clienti fiat.
quelli che sono passati alle auto straniere.
nella lista mi ci metto anch'io anche se poi per la moglie ho preso la panda, da un multimarche però,ma, oggi come oggi, se dovessi cambiare la scenic è molto difficile che prenda una fiat.
-
fiat vende quanto renault. evidentemente qualche cliente fiat ha scelto di passare ad auto straniere, e qualche cliente di auto straniere avrà comprato fiat.
-
il fatto che hai preso la panda, senza specificare che la tua è una scelta di ripiego nei confronti dlla 500, da un multimarche significa che sei cliente fiat ma non di un conce ufficiale.
-
il fatto che sai già che quando cambierai la scenic non prenderai una fiat senza sapere nemmeno cosa comprerai e cosa produrrà la fiat la dice lunga sulla tua obiettività.
-
a me se fossero successe le cose che sono successe alla tua vettura metterei in dubbio l'acquisto di un'altra vettura della stessa marca, ma ognuno la pensa a modo suo.

che qualche straniero sia passato a fiat può essere, mi sembra che la corsia opposta sia però molto più affollata basta guardare le cifre.
mai detto che avevo intenzione di prendere la 500 solo a sentire il prezzo, se avevo qualche voglia, mi è passata subito.
ho preso panda perchè fiat qualcosa di buono lo fa, ma se consideravo il prezzo degli ufficiali qualche dubbio mi sarebbe venuto.
da che mondo è mondo esiste sempre il rapporto qualità prezzo.se alzo uno devo necessariamente alzare anche l'altro.
se andavo dai conce ufficiali la panda non sarebbe stata così conveniente come lo fu.
ho detto che se oggi come oggi, cioè oggi, se dovessi cambiare auto non prenderei di sicuro fiat e se proprio ti interessa intanto vado a vedere la 3008.
la mia vettura non mi ha mai lasciato a piedi e, dopo 85.000 km e 5 anni di vita ho speso dal meccanico 200 euro per la valvola egr che era incrostata.
tagliandi e materiale di consumo naturalmente non li considero, penso che le pastiglie i filtri e similari li cambi anche tu sulla tua fiat.

5 anni e 85.000 km non sono assolutamente un indice di affidabilità. Anche i miei 10 anni e 140.000 km sulla mia brava allora, con solo una candeletta e debimetro sostituiti, non sono comunque indice di affidabilità, perchè penso che un'auto al giorno d'oggi, per essere affidabile, deva fare almeno 200.000 km senza problemi.
 
Ligos ha scritto:
conan2001 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
conan2001 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
la storia è finita con un contratto passato in Ford... mio cugino ha ritirato una New Fiesta... :cry:

amen

è successo così al 40% dei clienti fiat.
quelli che sono passati alle auto straniere.
nella lista mi ci metto anch'io anche se poi per la moglie ho preso la panda, da un multimarche però,ma, oggi come oggi, se dovessi cambiare la scenic è molto difficile che prenda una fiat.
-
fiat vende quanto renault. evidentemente qualche cliente fiat ha scelto di passare ad auto straniere, e qualche cliente di auto straniere avrà comprato fiat.
-
il fatto che hai preso la panda, senza specificare che la tua è una scelta di ripiego nei confronti dlla 500, da un multimarche significa che sei cliente fiat ma non di un conce ufficiale.
-
il fatto che sai già che quando cambierai la scenic non prenderai una fiat senza sapere nemmeno cosa comprerai e cosa produrrà la fiat la dice lunga sulla tua obiettività.
-
a me se fossero successe le cose che sono successe alla tua vettura metterei in dubbio l'acquisto di un'altra vettura della stessa marca, ma ognuno la pensa a modo suo.

che qualche straniero sia passato a fiat può essere, mi sembra che la corsia opposta sia però molto più affollata basta guardare le cifre.
mai detto che avevo intenzione di prendere la 500 solo a sentire il prezzo, se avevo qualche voglia, mi è passata subito.
ho preso panda perchè fiat qualcosa di buono lo fa, ma se consideravo il prezzo degli ufficiali qualche dubbio mi sarebbe venuto.
da che mondo è mondo esiste sempre il rapporto qualità prezzo.se alzo uno devo necessariamente alzare anche l'altro.
se andavo dai conce ufficiali la panda non sarebbe stata così conveniente come lo fu.
ho detto che se oggi come oggi, cioè oggi, se dovessi cambiare auto non prenderei di sicuro fiat e se proprio ti interessa intanto vado a vedere la 3008.
la mia vettura non mi ha mai lasciato a piedi e, dopo 85.000 km e 5 anni di vita ho speso dal meccanico 200 euro per la valvola egr che era incrostata.
tagliandi e materiale di consumo naturalmente non li considero, penso che le pastiglie i filtri e similari li cambi anche tu sulla tua fiat.

5 anni e 85.000 km non sono assolutamente un indice di affidabilità. Anche i miei 10 anni e 140.000 km sulla mia brava allora, con solo una candeletta e debimetro sostituiti, non sono comunque indice di affidabilità, perchè penso che un'auto al giorno d'oggi, per essere affidabile, deva fare almeno 200.000 km senza problemi.

mi sembra che l'hai detta un pò grossa.
 
conan2001 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
conan2001 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
la storia è finita con un contratto passato in Ford... mio cugino ha ritirato una New Fiesta... :cry:

amen

è successo così al 40% dei clienti fiat.
quelli che sono passati alle auto straniere.
nella lista mi ci metto anch'io anche se poi per la moglie ho preso la panda, da un multimarche però,ma, oggi come oggi, se dovessi cambiare la scenic è molto difficile che prenda una fiat.
-
fiat vende quanto renault. evidentemente qualche cliente fiat ha scelto di passare ad auto straniere, e qualche cliente di auto straniere avrà comprato fiat.
-
il fatto che hai preso la panda, senza specificare che la tua è una scelta di ripiego nei confronti dlla 500, da un multimarche significa che sei cliente fiat ma non di un conce ufficiale.
-
il fatto che sai già che quando cambierai la scenic non prenderai una fiat senza sapere nemmeno cosa comprerai e cosa produrrà la fiat la dice lunga sulla tua obiettività.
-
a me se fossero successe le cose che sono successe alla tua vettura metterei in dubbio l'acquisto di un'altra vettura della stessa marca, ma ognuno la pensa a modo suo.

che qualche straniero sia passato a fiat può essere, mi sembra che la corsia opposta sia però molto più affollata basta guardare le cifre.
mai detto che avevo intenzione di prendere la 500 solo a sentire il prezzo, se avevo qualche voglia, mi è passata subito.
ho preso panda perchè fiat qualcosa di buono lo fa, ma se consideravo il prezzo degli ufficiali qualche dubbio mi sarebbe venuto.
da che mondo è mondo esiste sempre il rapporto qualità prezzo.se alzo uno devo necessariamente alzare anche l'altro.
se andavo dai conce ufficiali la panda non sarebbe stata così conveniente come lo fu.
ho detto che se oggi come oggi, cioè oggi, se dovessi cambiare auto non prenderei di sicuro fiat e se proprio ti interessa intanto vado a vedere la 3008.
la mia vettura non mi ha mai lasciato a piedi e, dopo 85.000 km e 5 anni di vita ho speso dal meccanico 200 euro per la valvola egr che era incrostata.
tagliandi e materiale di consumo naturalmente non li considero, penso che le pastiglie i filtri e similari li cambi anche tu sulla tua fiat.

C'e una classifica di clienti passati da Fiat a marche estere?non credo quindi stai parlando di aria fritta...
 
Io non so chi asserisce professionalità= Jazzoni Auto Roma lo pensavo anche io ma al prima problema sono usciti tutti gli alterini. Se incappate in Jazzoni Auto di Roma o a comprare una Fiat facendo il finanziamento Sava fate attenzione: vi proporranno la polizza Direct Line. Fate attenzione e piena di franchigie e massimali. Fate attenzione ai venditori si limitano solamente a dirvi che per i primi 18 mesi di vita della vettura in caso di furto vi viene data un'altra senza aggiungere ulteriori costi, il resto delle copertura si limitano solamente a fare l'elenco. Fate attenzione opuscolo della Direct Line viene consegnato dopo la firma del finanziamento e non prima della firma del contratto così il cliente lo può visionare. Esempio capitato a me Fiat Panda di circa 2 due mesi di vita vetro anteriore sinistro esploso, a mamma Fait ho chiesto di farmi passare l'esplosione in garanzia ma ancora non rispondono, mi sono dovuto recare da Doctor Glass (speciali) costo vetro 137,00 euro pagato franchigia 100,00 euro ed ho un massimale annuo di euro 600,00, per rottura cristalli, complimenti a tutti
 
ragazzi ma secondo voi come sta un venditore oggi, se va bene prende 250? ad ogni auto venduta e anche meno , SENZA AVERE UNO STIPENDIO, il 90% è a partita iva , ovvero se vendono bene se non vendono neanche un euro da portare a casa , la situazione è grave quindi un po di rispetto per chi lavora, una volta comprai una moto usata a 7300? , chiesi al venditore se poteva togliermi i 300?, e lui con molta tranquillità mi rispose" non so tu ma io con 300? ci campo la mia famiglia per una settimana", ho incassato e sono stato zitto
rispetto per chi lavora es stiamo attenti ai fallimenti delle concessionarie, oggi sento sempre più spesso di autovetture pagate e mai + consegnate perchè il concessionario è pieno di debiti
 
fumo1964 ha scritto:
Io non so chi asserisce professionalità= Jazzoni Auto Roma lo pensavo anche io ma al prima problema sono usciti tutti gli alterini. Se incappate in Jazzoni Auto di Roma o a comprare una Fiat facendo il finanziamento Sava fate attenzione: vi proporranno la polizza Direct Line. Fate attenzione e piena di franchigie e massimali. Fate attenzione ai venditori si limitano solamente a dirvi che per i primi 18 mesi di vita della vettura in caso di furto vi viene data un'altra senza aggiungere ulteriori costi, il resto delle copertura si limitano solamente a fare l'elenco. Fate attenzione opuscolo della Direct Line viene consegnato dopo la firma del finanziamento e non prima della firma del contratto così il cliente lo può visionare. Esempio capitato a me Fiat Panda di circa 2 due mesi di vita vetro anteriore sinistro esploso, a mamma Fait ho chiesto di farmi passare l'esplosione in garanzia ma ancora non rispondono, mi sono dovuto recare da Doctor Glass (speciali) costo vetro 137,00 euro pagato franchigia 100,00 euro ed ho un massimale annuo di euro 600,00, per rottura cristalli, complimenti a tutti

A parte che non capisco che senso ha ripescare un post di quasi 3 anni fa... :rolleyes:
Comunque: la polizza assicurativa, è quella della finanziaria Sava, quindi, dovresti prendertela con loro, non con la conce!
Oltretutto, nessuno ti ha puntato la pistola: potevi fare il finanziamento alla tua banca e la polizza dove ti pare! Se hai fatto il finanziamento e la polizza con Sava, sarà perchè ti stavano bene le condizioni, in caso contrario, hai sbagliato tu a sottoscrivere una cosa senza informarti: io la prima cosa che guardo in una polizza, sono proprio le franchigie! Ma prima di firmare, però... :rolleyes:
 
pierpaolodoc ha scritto:
ragazzi ma secondo voi come sta un venditore oggi, se va bene prende 250? ad ogni auto venduta e anche meno , SENZA AVERE UNO STIPENDIO, il 90% è a partita iva , ovvero se vendono bene se non vendono neanche un euro da portare a casa , la situazione è grave quindi un po di rispetto per chi lavora, una volta comprai una moto usata a 7300? , chiesi al venditore se poteva togliermi i 300?, e lui con molta tranquillità mi rispose" non so tu ma io con 300? ci campo la mia famiglia per una settimana", ho incassato e sono stato zitto
rispetto per chi lavora es stiamo attenti ai fallimenti delle concessionarie, oggi sento sempre più spesso di autovetture pagate e mai + consegnate perchè il concessionario è pieno di debiti

Un venditore Fiat, oggi, 250 euro li prende, se va bene, a vendere un Freemont....se va bene (e oggi è dura...) !!!
Su una Punto ne porta a casa si e no 100 o poco più...su una Panda neanche... :rolleyes:
Ma ci sono in giro i soliti ignoranti che pensano che i venditori non fanno un c....o dalla mattina alla sera e portano a casa 1000 euro a vendere una macchina... :rolleyes:
Infatti, sono talmente pieni di soldi che lavorano sempre anche Sabato e Domenica per sport, o per terminare i lavori della piscina in villa... :twisted:
 
avevo letto su 4ruote dei 250? ma cfredotu abbia ragione, purtroppo oggi passando vivino al concessionario fiat non ho visto più la macchina del mio cliente che faceva il venditore li :(
io faccio il dentista e ho sempre avuto fiat
se la fiat vendesse di + non pagheremmo tutta la cassa integrazione e risparmieremmo in tasse questo nessuno lo pensa quando acquista una coreana ,
inoltre se oggi quel mio cliente ha perso il posto, domani certpo non si curerà i denti, come non fanno + tutti gli operai italiani, io da parte mia cerco di dare una mano calmierando i prezzi(sono gli stessi del 1992)
e se posso compro
italiano
 
baffosax ha scritto:
Pierpaolo io la pensavo come te ma i fatti mi hanno dato torto .in pratica è più facile far lavorare più operai italiani acquistando una tedesca che una Fiat.

Non credo proprio: le Fiat le fanno quasi tutte in Italia, fanno eccezione 500, Freemont, Qubo e Doblò, il resto, è prodotto in Italia.
Inoltre, anche se alcune produzioni sono all'estero, gli uffici, la progettazione ecc...ecc...sono sempre in Italia.
Fiat, paga le tasse in Italia!
VW, al contrario, non ha nulla nel bel paese.
Dopo di chè, le auto si comprano con altri criteri,per carità, ma non diciamo inesattezze!
 
pierpaolodoc ha scritto:
avevo letto su 4ruote dei 250? ma cfredotu abbia ragione, purtroppo oggi passando vivino al concessionario fiat non ho visto più la macchina del mio cliente che faceva il venditore li :(
io faccio il dentista e ho sempre avuto fiat
se la fiat vendesse di + non pagheremmo tutta la cassa integrazione e risparmieremmo in tasse questo nessuno lo pensa quando acquista una coreana ,
inoltre se oggi quel mio cliente ha perso il posto, domani certpo non si curerà i denti, come non fanno + tutti gli operai italiani, io da parte mia cerco di dare una mano calmierando i prezzi(sono gli stessi del 1992)
e se posso compro
italiano

Ancora con sta storia che se si compra italiano si salva l'economia Italiana?
Ma dove cavolo vivi?
Ma tutti gli italiani che lavorano per la altre case sono cittadini di serie B e pertanto meritano di morire di fame?
 
hewie ha scritto:
baffosax ha scritto:
Pierpaolo io la pensavo come te ma i fatti mi hanno dato torto .in pratica è più facile far lavorare più operai italiani acquistando una tedesca che una Fiat.

Non credo proprio: le Fiat le fanno quasi tutte in Italia, fanno eccezione 500, Freemont, Qubo e Doblò, il resto, è prodotto in Italia.
Inoltre, anche se alcune produzioni sono all'estero, gli uffici, la progettazione ecc...ecc...sono sempre in Italia.
Fiat, paga le tasse in Italia!
VW, al contrario, non ha nulla nel bel paese.
Dopo di chè, le auto si comprano con altri criteri,per carità, ma non diciamo inesattezze!

Dimentichi la Panda che è fatta all'estero.
 
Eldinero ha scritto:
hewie ha scritto:
baffosax ha scritto:
Pierpaolo io la pensavo come te ma i fatti mi hanno dato torto .in pratica è più facile far lavorare più operai italiani acquistando una tedesca che una Fiat.

Non credo proprio: le Fiat le fanno quasi tutte in Italia, fanno eccezione 500, Freemont, Qubo e Doblò, il resto, è prodotto in Italia.
Inoltre, anche se alcune produzioni sono all'estero, gli uffici, la progettazione ecc...ecc...sono sempre in Italia.
Fiat, paga le tasse in Italia!
VW, al contrario, non ha nulla nel bel paese.
Dopo di chè, le auto si comprano con altri criteri,per carità, ma non diciamo inesattezze!

Dimentichi la Panda che è fatta all'estero.

No: la nuova Panda la fanno a Pomigliano, la vecchia è fuori produzione... ;)
 
Back
Alto