conan2001 ha scritto:tvrgb ha scritto:-conan2001 ha scritto:autofede2009 ha scritto:la storia è finita con un contratto passato in Ford... mio cugino ha ritirato una New Fiesta... :cry:
amen
è successo così al 40% dei clienti fiat.
quelli che sono passati alle auto straniere.
nella lista mi ci metto anch'io anche se poi per la moglie ho preso la panda, da un multimarche però,ma, oggi come oggi, se dovessi cambiare la scenic è molto difficile che prenda una fiat.
fiat vende quanto renault. evidentemente qualche cliente fiat ha scelto di passare ad auto straniere, e qualche cliente di auto straniere avrà comprato fiat.
-
il fatto che hai preso la panda, senza specificare che la tua è una scelta di ripiego nei confronti dlla 500, da un multimarche significa che sei cliente fiat ma non di un conce ufficiale.
-
il fatto che sai già che quando cambierai la scenic non prenderai una fiat senza sapere nemmeno cosa comprerai e cosa produrrà la fiat la dice lunga sulla tua obiettività.
-
a me se fossero successe le cose che sono successe alla tua vettura metterei in dubbio l'acquisto di un'altra vettura della stessa marca, ma ognuno la pensa a modo suo.
che qualche straniero sia passato a fiat può essere, mi sembra che la corsia opposta sia però molto più affollata basta guardare le cifre.
mai detto che avevo intenzione di prendere la 500 solo a sentire il prezzo, se avevo qualche voglia, mi è passata subito.
ho preso panda perchè fiat qualcosa di buono lo fa, ma se consideravo il prezzo degli ufficiali qualche dubbio mi sarebbe venuto.
da che mondo è mondo esiste sempre il rapporto qualità prezzo.se alzo uno devo necessariamente alzare anche l'altro.
se andavo dai conce ufficiali la panda non sarebbe stata così conveniente come lo fu.
ho detto che se oggi come oggi, cioè oggi, se dovessi cambiare auto non prenderei di sicuro fiat e se proprio ti interessa intanto vado a vedere la 3008.
la mia vettura non mi ha mai lasciato a piedi e, dopo 85.000 km e 5 anni di vita ho speso dal meccanico 200 euro per la valvola egr che era incrostata.
tagliandi e materiale di consumo naturalmente non li considero, penso che le pastiglie i filtri e similari li cambi anche tu sulla tua fiat.
5 anni e 85.000 km non sono assolutamente un indice di affidabilità. Anche i miei 10 anni e 140.000 km sulla mia brava allora, con solo una candeletta e debimetro sostituiti, non sono comunque indice di affidabilità, perchè penso che un'auto al giorno d'oggi, per essere affidabile, deva fare almeno 200.000 km senza problemi.