<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando si dice essere nato con la camicia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quando si dice essere nato con la camicia

Imho invece senza offerta la domanda aumenterebbe a tal punto da far impennare i prezzi e l'offerta tornerebbe magicamente sul mercato.
 
Imho invece senza offerta la domanda aumenterebbe a tal punto da far impennare i prezzi e l'offerta tornerebbe magicamente sul mercato.
Quindi torniamo al problema che "tutto ha un prezzo"
Non ci piove.
Bisognerre provare a risalire alle origini.
Il cavernicolo risolveva, probabilmente, le sue necessità minacciando con la clava la malcapitata di turno e va da se che la forza fisica ha avuto, per chi sa quanto tempo, ragione sulla ritrosia femminile.
In una fase successiva il potere, più che il denaro, ha ottenuto gli stessi risultati.
Se io sono il Re tu non puoi rifiutarti se no ti faccio ammazzare. Non c'era molta trattativa sull'argomento.
Poi nel corso dei millenni le posizione di pura prevaricazione si sono man mano ammorbidite introducendo una furba trattativa di scambio.
La donna dice al cavernicolo che per pranzo ha voglia di un bel cervo e se glielo procura lei sarà carina e remissiva con lui.
Dal cervo si è poi passati alle collanine e agli specchietti.
Resta da capire, a questo punto, se a quei tempi fosse preminente l'offerta o la domanda. Considerando l'astuzia tipicamente femminile ho quantomento qualche perplessità.
p.s.
i cavernicoli esistono ancora oggi e si chiamano stupratori.
 
Quindi torniamo al problema che "tutto ha un prezzo"
Non ci piove.
Bisognerre provare a risalire alle origini.
Il cavernicolo risolveva, probabilmente, le sue necessità minacciando con la clava la malcapitata di turno e va da se che la forza fisica ha avuto, per chi sa quanto tempo, ragione sulla ritrosia femminile.
In una fase successiva il potere, più che il denaro, ha ottenuto gli stessi risultati.
Se io sono il Re tu non puoi rifiutarti se no ti faccio ammazzare. Non c'era molta trattativa sull'argomento.
Poi nel corso dei millenni le posizione di pura prevaricazione si sono man mano ammorbidite introducendo una furba trattativa di scambio.
La donna dice al cavernicolo che per pranzo ha voglia di un bel cervo e se glielo procura lei sarà carina e remissiva con lui.
Dal cervo si è poi passati alle collanine e agli specchietti.
Resta da capire, a questo punto, se a quei tempi fosse preminente l'offerta o la domanda. Considerando l'astuzia tipicamente femminile ho quantomento qualche perplessità.
p.s.
i cavernicoli esistono ancora oggi e si chiamano stupratori.

Non sono d'accordo solo sull'ultima riga, il cavernicolo come scritto da te offriva almeno il cervo, lo stupratore prende di forza senza niente dare. E la clave la meriterebbe in quel posto...
 
Io la conosco poco e niente, ma a mio umile giudizio con questa generazione con l'influenza, l'homo europaeus è destinato pian piano ad estinguersi.
Ps: mi chiedo se fanno le dirette anche quando fanno la popò.:emoji_poop:
questo non lo so anche perché non seguo alcun influencer...peró la ragazza ha guadagnato 10 mln di €.
In ogni caso, brava lei.
 
Anche ai tempi dei cavernicoli, c'era chi offriva il cervo alla gentil donzella, e chi invece veniva trasformato in cervo dalla poco gentil fedifraga... :emoji_grimacing:
55023904-drunk-little-bull.jpg
 
Back
Alto