<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quando si acquista una macchina nuova deve avere zero km al momento del ritiro? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

quando si acquista una macchina nuova deve avere zero km al momento del ritiro?

ivanghilardi ha scritto:
Beh, alla fine sulla mia Jazz i km percorsi erano 7, mi hanno assicurato che tra il loro deposito (circa 30km) e la concessionaria, l'auto ha viaggiato su carro attrezzi.

Mi resta da capire se le auto in pronta consegna, con proprietario già assegnato, siano utilizzate anche come vetture da prova, perchè tutte le volte che sono andato in concessionaria ho visto una Jazz sempre di colore diverso per i test. Quella che ho provato io era rossa con ancora i cellophane sui sedili e sui tappetini ed era in riserva tirata (mi era parso strano), adesso il colore è polished e sempre con i sedili protetti, magari sono solo miei illazioni.

Ciao
a patto che non abbiano una vettura apposta per i test drive, per le prove si usano comunemente le vetture in pronta consegna, per lo meno qui in Svizzera fanno così.
Ovviamente si tratta di brevi tragitti di non più di 3 - 4 km per volta a dire tanto.
Mi rendo conto che potrebbe apparire seccante il solo pensare che la nostra auto nuova possa essere stata oggetto di prova, purtroppo però è la realtà.
Tante volte è meglio non pensarci altrimenti ci si fa cattivo sangue per nulla poiché per qualunque problema c'è sempre la garanzia di fabbrica a coprire qualunque inconveniente.
 
E' vero che c'è la garanzia, però avevo notato sulla mia auto che già c'erano piccoli graffi sulla portiera conducente lato interno.

Naturalmente ho fatto finta di niente perchè tanto con il tempo ne farò altri io, però altre case automobilistiche hanno la vettura da test drive con tanto di pubblicità della concessionaria, la Honda di Bg invece no, allora mi è sorto il dubbio, se è vero quello che mi dici della svizzera, tutto il mondo è paese, almeno alla Honda (forse anche per il margine risicato di autovetture che riesco ad immatricolare contengono i costi, se pensi a cosa vende in Italia la Fiat, siamo 300 a 1, che non vuol dire che siano meglio hehee..).
Ciao.
 
ivanghilardi ha scritto:
E' vero che c'è la garanzia, però avevo notato sulla mia auto che già c'erano piccoli graffi sulla portiera conducente lato interno.

Naturalmente ho fatto finta di niente perchè tanto con il tempo ne farò altri io, però altre case automobilistiche hanno la vettura da test drive con tanto di pubblicità della concessionaria, la Honda di Bg invece no, allora mi è sorto il dubbio, se è vero quello che mi dici della svizzera, tutto il mondo è paese, almeno alla Honda (forse anche per il margine risicato di autovetture che riesco ad immatricolare contengono i costi, se pensi a cosa vende in Italia la Fiat, siamo 300 a 1, che non vuol dire che siano meglio hehee..).
Ciao.
sono soprattutto i piccoli concessionari che non possono permettersi di targare un certo numero di vetture da destinare alle prove, i "grossi" non si fanno problemi in quanto poi riescono sempre a piazzare le auto di test come "demo" proponendole a prezzo scontato.
Questo capita in ogni parte del mondo soprattutto per agenzie che rappresentano case poco diffuse (come Honda, ad esempio) e che di conseguenza non hanno un grosso giro d'affari.
 
Back
Alto