<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quando si acquista una macchina nuova deve avere zero km al momento del ritiro? | Il Forum di Quattroruote

quando si acquista una macchina nuova deve avere zero km al momento del ritiro?

Ciao a tutti, quando si acquista una macchina nuova (no km 0, aziendale ecc. ecc.) deve avere zero km al momento del ritiro?

Se avesse percorso circa 30km, che provvedimento si devono fare? La legge tutela, dice qualcosa?

Grazie per ogni info.
 
ivanghilardi ha scritto:
Ciao a tutti, quando si acquista una macchina nuova (no km 0, aziendale ecc. ecc.) deve avere zero km al momento del ritiro?

Se avesse percorso circa 30km, che provvedimento si devono fare? La legge tutela, dice qualcosa?

Grazie per ogni info.
ZERO km non potrà mai averli, tra prove sui rulli a fine costruzione, trasporti, spostamenti sui piazzali ecc. qualche chilometro si finisce sempre per farlo.
Se non erro c'è un massimo di km da non oltrepassare per poter considerare "nuova" una vettura e in Italia dovrebbe essere nell'ordine del centinaio o poco più...
 
ivanghilardi ha scritto:
Addirittura 100km :shock:
Da contratto ufficiale di una nota marca: "L'acquirente prende atto che alcune autovetture al momento della consegna potranno indicare una percorrenza iniziale, comunque non superiore a 200km, dovuta all'effettuazione negli stabilimenti di produzione di test a campione su rulli o all'esigenza di limitati spostamenti su strada ai fini della consegna all'acquirente."
 
E' vero, ho letto ora il mio contratto, c'è scritto più o meno la stessa cosa, senza però specificare il limite max di km, speriamo la guidino con prudenza senza fare cappellate.
Ciao e grazie.
 
ivanghilardi ha scritto:
E' vero, ho letto ora il mio contratto, c'è scritto più o meno la stessa cosa, senza però specificare il limite max di km, speriamo la guidino con prudenza senza fare cappellate.
Ciao e grazie.
Intendi senza mettersi in tangenziale a cannella con motore freddo? ;)
 
Non mi risulta che esista un limite di legge, in tutti i casi come qualcuno ha già detto, lo zero è impossibile.
La normalità è vedere un chilomettraggio di 5-10 km, si può arrivare al doppio se l'auto è stata spostata sulle sue ruote, ad esempio da una sede all'altra della stessa concessionaria.
Non mi risultano casi di auto con 100 o più km, percorrenze del genere dimostrerebbero un vero e proprio uso dell'auto con targa prova che va ben al di la delle normali necessità di prove e spostamenti interni.

Saluti
 
l'ultima presa nuova aveva 9 km.

però certe volte ho visto auto nuove viaggiare "a rimorchio" solo sulle ruote posteriori attaccate a carri attrezzi...

in quel caso magari l'asse anteriore ha 5-6 km, quello posteriore 300 :lol:

comunque in genere si sta sui 5-20 km
 
ivanghilardi ha scritto:
Intendi senza mettersi in tangenziale a cannella con motore freddo?

.....e già ............. :twisted:
L'auto si intende nuova quando ha una percorrenza non superiore a 100km .Oltre è usata.Vedo spesso auto sgommare e maltrattate appena scaricate dalla bisarca o ad alta velocità con la targa prova appunto su tangenziale e superstrade magari dirette da una concessionaria all'altra.Sò che la Fiat sta mettendo a punto un sistema che impedisce le sgommate ed il fuori giri al momento del carico e scarico dalla bisarca,in pratica solo la potenza necessaria per queste manovre.In concessionaria poi intervenendo sulla centralina il programma sarà cancellato-
 
ivanghilardi ha scritto:
Ciao a tutti, quando si acquista una macchina nuova (no km 0, aziendale ecc. ecc.) deve avere zero km al momento del ritiro?

Se avesse percorso circa 30km, che provvedimento si devono fare? La legge tutela, dice qualcosa?

Grazie per ogni info.
Credo che le concessionarie possano azzerare per una volta la centralina dei km percorsi :) quindi non fatevi tanti problemi, dipende solo della correttezza e dell'onestà di chi vi sta vendendo l'auto. ;)
 
mabuc30 ha scritto:
ivanghilardi ha scritto:
Ciao a tutti, quando si acquista una macchina nuova (no km 0, aziendale ecc. ecc.) deve avere zero km al momento del ritiro?

Se avesse percorso circa 30km, che provvedimento si devono fare? La legge tutela, dice qualcosa?

Grazie per ogni info.
Credo che le concessionarie possano azzerare per una volta la centralina dei km percorsi :) quindi non fatevi tanti problemi, dipende solo della correttezza e dell'onestà di chi vi sta vendendo l'auto. ;)
vero, diverse case consentono l'azzeramento (una sola volta e ad opera unicamene dei concessionari...) del totalizzatore in modo legale (e qui ci sarebbe da discutere :twisted: ...) Honda invece non lo consente; se qualcuno lo fa commette un reato penale. Concessionari compresi.
 
Beh, alla fine sulla mia Jazz i km percorsi erano 7, mi hanno assicurato che tra il loro deposito (circa 30km) e la concessionaria, l'auto ha viaggiato su carro attrezzi.

Mi resta da capire se le auto in pronta consegna, con proprietario già assegnato, siano utilizzate anche come vetture da prova, perchè tutte le volte che sono andato in concessionaria ho visto una Jazz sempre di colore diverso per i test. Quella che ho provato io era rossa con ancora i cellophane sui sedili e sui tappetini ed era in riserva tirata (mi era parso strano), adesso il colore è polished e sempre con i sedili protetti, magari sono solo miei illazioni.

Ciao
 
Back
Alto