<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quando i tdi by bmw?? | Il Forum di Quattroruote

quando i tdi by bmw??

Avevo letto che anche Avensis avrebbe montato i Diesel BMW...
Peccato proprio BMW, qualcosa di più affidabile, nel tempo e nei km, sarebbe stato auspicabile... :?
Chissà, una Avensis 1600 Diesel, senza inutili orpelli (interni in pelle e navigatore) potrebbe anche tornare ai livelli di prezzo del modello precedente (street price poco sopra i 20,000 EUR)...
 
con gli attuali :
1.4 piccolo amio avviso per la vettura
2.0 pur affidabile ma non certo risparmioso
ci voleva un new entry ;)
 
CaptainNemo ha scritto:
Peccato proprio BMW, qualcosa di più affidabile, nel tempo e nei km, sarebbe stato auspicabile... :?

beh, come 1.5-1.6 intorno ai 110-120 cv, non c'era molta scelta...o renault, o peugeot, o fiat, o hyundai :D
 
L'Auris monterà il 1.6 BMW da 90 cv al posto del 1.4 d4d. Tale motore con la medesima potenza è attualmente in uso sulla Mini One D e BMW 114d.
 
CaptainNemo ha scritto:
Peccato proprio BMW, qualcosa di più affidabile, nel tempo e nei km, sarebbe stato auspicabile... :?
Non sarà mica che se Toyota ha scelto proprio Bmw forse le statistiche europee di affidabilità non sono poi così sballate?
 
Come dicevo ... a mio parere i td bavaresi sino a quando arriveranno (voluto temporeggiamento?) in yota saranno (?) "belli che sanati"...
 
Mauro 65 ha scritto:
CaptainNemo ha scritto:
Peccato proprio BMW, qualcosa di più affidabile, nel tempo e nei km, sarebbe stato auspicabile... :?
Non sarà mica che se Toyota ha scelto proprio Bmw forse le statistiche europee di affidabilità non sono poi così sballate?

e a sua volta la bmw per la mini aveva scelto i 1.6 hdi psa, così come mazda e volvo...e la mb ha scelto i 1.5 dci renault...e suzuki i mjt fiat...e andando indietro nel tempo, mitsu aveva i 2.0 vw pde...volvo e suzuki i 1.9 dci renault...e così via...francamente non credo che queste scelte vengano fatte in base al parametro affidabilità, ma in base a considerazioni economico-strategiche che spesso noi nemmeno possiamo immaginare.
Cmq, se le cose stanno davverò così, mi sembra proprio sciocco prendere il 1.6 solo in versione 90 cv, quando avevano già un 90 cv in casa...il 1.6 aveva senso nell'ottica di guadagnare 20-25 cv...la versione 112cv non andava bene?! :rolleyes: così come il 2.0...ne avevano già un 125cv...prendere il bmw n47 avrebbe senso nell'ottica di avere il 143cv...a questo punto manca solo che lo prendano nella versione 116cv e la frittata è fatta :rolleyes:
 
Back
Alto