<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando i rifiuti sono davvero una risorsa... | Il Forum di Quattroruote

Quando i rifiuti sono davvero una risorsa...

Ma veramente c’è ancora gente che tiene i soldi fisici in casa?????
Avendo droni che volano nei cieli di Marte, pensavo che il medioevo fosse finito da un bel po’.
Sono basito!!!!!
 
Più che tenerli in casa,che è comunque un rischio (almeno se qualcuno lo viene a sapere),il problema imho nasce quando i soldi vengono nascosti in preda a paranoie varie e poi la persona che li aveva nascosti viene a mancare o va via di testa.
Quando va bene i soldi saltano fuori,anche se non sempre chi li ritrova è allo stesso tempo chi avrebbe diritto di tenerli,quando va male...
 
Qualcosa del genere capitò ai genitori di un conoscente: il patriarca, in punto di morte, disse alla moglie, prossima vedova, " i soldi sono miei e non ti dico dove sono".
La signora e i figli passarono anni a cercare in casa il gruzzolo ( risaputamente cospicuo) ma nulla. Passano gli anni, arriva pure l'euro, la casa del patriarca abbisogna di cure e nel rimaneggiare un muro di sasso lavico in cantina, dietro una pietra meno salda delle altre ecco il tesoretto dell'avaro ( mi sembra parlassero di 50 milioni di lire). Ma con l'euro erano ormai carta straccia da anni.
Un spreco doppio.
 
Capisco la vecchietta di altre generazioni che lasciava qualche milioncino di lite di risparmi in qualche meandro della casa, 1 o 2 milioni di euro mi sembrano invece un poco meno concepibili come la disattenzione di un anziano
 
Le bare con le tasche non le hanno ancora inventate..

Mi è capitato di conoscere persone sopra gli 80 che si negavano anche gli acquisti necessari per non spendere pur avendo da parte molto più denaro di quanto potesse servire.
Molti secondo me hanno paura che elargendo in anticipo i parenti non li assisteranno nel momento del bisogno.
Una signora che conoscevo si è garantita la massima assistenza comprando dei titoli postali intestati ai parenti e amici più prossimi ma tenendoli fuori dalla loro disponibilità come ricompensa.
 
Ma veramente c’è ancora gente che tiene i soldi fisici in casa?????
Avendo droni che volano nei cieli di Marte, pensavo che il medioevo fosse finito da un bel po’.
Sono basito!!!!!
conosco uno che ha vinto la lotteria (non quella dei monopoli, ma sempre roba di stato :D ), e ne tiene un notevole gruzzolo cash, in casa
oltre ad essere tirchio fino all'inverosimile
 
Se uno li tiene in casa ma nessuno lo sa al massimo rischia di perderli se va fuori di melone o se scoppia un incendio.
Il problema imho nasce quando qualcuno sa che in casa ci sono tanti soldi,per me quei furti o rapine di cui si sente parlare purtroppo con una certa frequenza sono quasi tutti a colpo sicuro.

Sul tema rifiuti l'altro giorno in tv hanno detto una frase intelligente imho.
Parlavano di sostenibilità,riciclaggio etc e hanno detto che il miglior rifiuto possibile è quello che non viene prodotto.
 
Back
Alto