Trotto@81 ha scritto:Prendi una lampadina qualsiasi, va bene pure il flash del cellulare e controlla lo stato di usura.
Trotto@81 ha scritto:Prendi una lampadina qualsiasi, va bene pure il flash del cellulare e controlla lo stato di usura.
ceda2002 ha scritto:Trotto@81 ha scritto:Prendi una lampadina qualsiasi, va bene pure il flash del cellulare e controlla lo stato di usura.
Ho fatto delle foto ma non si vede bene, il cell non entra nelle razze del cerchio.....e cmq con i cerchi della focus non si riesce bene a vedere.
http://yfrog.com/m924092010843j
http://yfrog.com/1424092010844j
manuel46 ha scritto:ceda2002 ha scritto:Trotto@81 ha scritto:Prendi una lampadina qualsiasi, va bene pure il flash del cellulare e controlla lo stato di usura.
Ho fatto delle foto ma non si vede bene, il cell non entra nelle razze del cerchio.....e cmq con i cerchi della focus non si riesce bene a vedere.
http://yfrog.com/m924092010843j
http://yfrog.com/1424092010844j
Nella seconda foto se non è un inganno di luci, si vede che hai ancora molto spessore buono, questo è confermato anche dal disco che è usurato correttamente e poi si denota dal poco ribassino del disco che sei uno o che fa poca città (come me) o comunque sei uno dallo stile di guida morbido e previdente!
![]()
Addirittura!!santiberti ha scritto:guarda che basta smontare la ruota e si vede benissimo, che ci vuole?
Si sono consumate prima delle anteriori?mhc5560 ha scritto:io alla mia fofo 1.6 tdci 90 cv ho cambiato quelle posteriori al tagliando dei 60K
Ha il doppio freno?19james ha scritto:capita abbastanza spesso di cambiare prima le posteriori delle anteriori. ho un cliente che riesce a far fuori almeno una serie di pastiglie in 20000 km o all'anteriore o al posteriore o entrambe, ma è un caso PATOLOGICO il suo
Trotto@81 ha scritto:Ha il doppio freno?19james ha scritto:capita abbastanza spesso di cambiare prima le posteriori delle anteriori. ho un cliente che riesce a far fuori almeno una serie di pastiglie in 20000 km o all'anteriore o al posteriore o entrambe, ma è un caso PATOLOGICO il suo
Scherzi a parte è una cosa insolita, ma nessuno dice che non possa accadere.
Di certo un ingegnere ci perderebbe la testa dietro un problema del genere, facendo controllare le pressioni del circuito anteriore e posteriore.![]()
Io sono uno dei soggetti da te descritti, ma in quasi 90.000 km i miei freni sono ancora nuovi.manuel46 ha scritto:Beh a vedere come guida tanta gente, non mi stupisco più di tanto, questi poi sono gli stessi che si lamentano anche del fatto che la loro auto fa i 10kml e le altre uguali fanno i 14 magari, certo se uno arriva ad ogni stop, ogni rotonda, in ogni caso dove si deve frenare, sparati, senza usare minimamente il freno motore (non dico che si debba fare proprio come trent'anni fa ma insomma un aiutino per i freni....) senza calcolare minimamente i rallentamenti e pratica una guida stop and go, le placchette le fa fuori tranquillamente in metà tempo!
Io addirittura sull'auto che avevo prima, una escort sw del '91 ebbi un problema inverso, a causa della mia guida molto previdente (quindi più che frenare rallento) mi si inchiodarono i pistoncini dei tamburi dietro, il mecca mi disse che ogni tanto una frenata decisa fa bene, quindi da allora ogni tanto memore di quella cosa una frenata decisa la faccio pure io! :lol:
agricolo - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa