<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando Alfa Romeo costruiva la Dauphine e la R4 per i francesi... | Il Forum di Quattroruote

Quando Alfa Romeo costruiva la Dauphine e la R4 per i francesi...

...avrebbe mai immaginato che, nel 2012, il mondo si sarebbe rovesciato in questo modo?

http://youtu.be/32Pfb0jN5A0

Leggendo quelle specifiche tecniche devo fare ogni volta mente locale sul fatto che parliamo di Renault. :rolleyes:

Ma il vero discorso è (e quì torno ad Alfa), cosa aspetta fiat ad innovarsi in questo modo anche lei? Questa volta parliamo di tecnologie Renault, non BMW, Audi o Mercedes.... per cui a questo punto cosa manca a Torino, la voglia?
 
Marchionne ha detto che Pomigliano (credo anche Melfi e Cassino) è pronta per affittare linee di produzione ad altri costruttori... mi sa che vi è sfuggita questa notizia. Chiediamo che nello storico impianto Alfa Romeo si inizi a costruire la Twingo? Ritorno alle origini. :)
 
killernoise ha scritto:
...avrebbe mai immaginato che, nel 2012, il mondo si sarebbe rovesciato in questo modo?

http://youtu.be/32Pfb0jN5A0

Leggendo quelle specifiche tecniche devo fare ogni volta mente locale sul fatto che parliamo di Renault. :rolleyes:

Ma il vero discorso è (e quì torno ad Alfa), cosa aspetta fiat ad innovarsi in questo modo anche lei? Questa volta parliamo di tecnologie Renault, non BMW, Audi o Mercedes.... per cui a questo punto cosa manca a Torino, la voglia?
Beh, fatte le debite proporzioni di cilindrata, quel 1.2 (ottimo sulla carta, non l'ho ancora provato) è molto simile per architettura, impostazione e dotazione al 1750 Tbi di FPT... E' praticamente il suo rimpicciolimento... Fiat in realtà innova abbastanza come tecnologia, il problema attuale è che tutta questa tecnologia non viene poi riversata a dovere sui modelli a listino.
 
Certo che a guardare canali come DMAX, AutoTV, Nuvolari ecc vien da piangere su che fine abbia fatto fare a Lancia e Alfa la FIAT... :rolleyes:

Le Alfa che arrivavano sul podio di F1 e non parlo di anni 30, ma della fine degli anni 70

Cito da wikipedia: "Per la stagione 1987, l?Alfa Romeo firmò un accordo con la Ligier per la fornitura di motori, ma fu annullato dopo che la FIAT acquistò la Casa del ?biscione?. L?Alfa Romeo fornì comunque propulsori all?Osella dal 1983 al 1988, e questa fu la sua ultima apparizione in Formula 1."

E stessa me..a per Lancia

GRAZIE FIAT!!!

Perché dico questo? Perché nel video giustamente sottolineano il fatto che molto tecnologie sono stato sviluppate grazie alla conoscenze acquisite in F1 da Renault. Esempio anche l'ottimo 1.6dCi con oltre 30 brevetti esclusivi...
 
modus72 ha scritto:
Fiat in realtà innova abbastanza come tecnologia, il problema attuale è che tutta questa tecnologia non viene poi riversata a dovere sui modelli a listino.

Infatti, perché non portano il biturbo Lancia anche su Alfa?
 
aryan ha scritto:
Certo che a guardare canali come DMAX, AutoTV, Nuvolari ecc vien da piangere su che fine abbia fatto fare a Lancia e Alfa la FIAT... :rolleyes:

Le Alfa che arrivavano sul podio di F1 e non parlo di anni 30, ma della fine degli anni 70

Cito da wikipedia: "Per la stagione 1987, l?Alfa Romeo firmò un accordo con la Ligier per la fornitura di motori, ma fu annullato dopo che la FIAT acquistò la Casa del ?biscione?. L?Alfa Romeo fornì comunque propulsori all?Osella dal 1983 al 1988, e questa fu la sua ultima apparizione in Formula 1."

E stessa me..a per Lancia

GRAZIE FIAT!!!

Perché dico questo? Perché nel video giustamente sottolineano il fatto che molto tecnologie sono stato sviluppate grazie alla conoscenze acquisite in F1 da Renault. Esempio anche l'ottimo 1.6dCi con oltre 30 brevetti esclusivi...

non posso che quotarti.

Certo, il pretesto di aver già Ferrari in F1 valeva ben la fine delle corse "monoposto" per il biscione...
 
alexmed ha scritto:
Marchionne ha detto che Pomigliano (credo anche Melfi e Cassino) è pronta per affittare linee di produzione ad altri costruttori... mi sa che vi è sfuggita questa notizia. Chiediamo che nello storico impianto Alfa Romeo si inizi a costruire la Twingo? Ritorno alle origini. :)

Tutto sommato, se può servire a far ritornare al lavoro gli operai, ben venga.
 
rimango sempre più allibito...

http://youtu.be/w5eT3gIl97o :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

e...

e...

eeeeeeeeeeeee.... questa sarebbe dello stesso segmento della Mito? Che mentre lei monta i Fire multiair questa avrà tutti i motori di ultima generazione in alluminio? :shock: :shock: :shock: :shock:
 
killernoise ha scritto:
rimango sempre più allibito...

http://youtu.be/w5eT3gIl97o :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

e...

e...

eeeeeeeeeeeee.... questa sarebbe dello stesso segmento della Mito? Che mentre lei monta i Fire multiair questa avrà tutti i motori di ultima generazione in alluminio? :shock: :shock: :shock: :shock:
Oh Killer...
Vedi che c'è la stanza Renault per parlare di Clio e relativi motori... ;)
 
modus72 ha scritto:
killernoise ha scritto:
rimango sempre più allibito...

http://youtu.be/w5eT3gIl97o :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

e...

e...

eeeeeeeeeeeee.... questa sarebbe dello stesso segmento della Mito? Che mentre lei monta i Fire multiair questa avrà tutti i motori di ultima generazione in alluminio? :shock: :shock: :shock: :shock:
Oh Killer...
Vedi che c'è la stanza Renault per parlare di Clio e relativi motori... ;)

Lascialo divertire, il suo motto: denigrandum est. ;)
 
alexmed ha scritto:
modus72 ha scritto:
killernoise ha scritto:
rimango sempre più allibito...

http://youtu.be/w5eT3gIl97o :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

e...

e...

eeeeeeeeeeeee.... questa sarebbe dello stesso segmento della Mito? Che mentre lei monta i Fire multiair questa avrà tutti i motori di ultima generazione in alluminio? :shock: :shock: :shock: :shock:
Oh Killer...
Vedi che c'è la stanza Renault per parlare di Clio e relativi motori... ;)

Lascialo divertire, il suo motto: denigrandum est. ;)

Il mio vero divertimento sarebbe descrivere certe chicche tecniche marchiate Alfa Romeo, però per trovarle dovrei tirar fuori della roba anni '70.
 
aryan ha scritto:
Certo che a guardare canali come DMAX, AutoTV, Nuvolari ecc vien da piangere su che fine abbia fatto fare a Lancia e Alfa la FIAT... :rolleyes:

Le Alfa che arrivavano sul podio di F1 e non parlo di anni 30, ma della fine degli anni 70

Cito da wikipedia: "Per la stagione 1987, l?Alfa Romeo firmò un accordo con la Ligier per la fornitura di motori, ma fu annullato dopo che la FIAT acquistò la Casa del ?biscione?. L?Alfa Romeo fornì comunque propulsori all?Osella dal 1983 al 1988, e questa fu la sua ultima apparizione in Formula 1."

E stessa me..a per Lancia

GRAZIE FIAT!!!
Purtroppo le hanno permesso di chiudere le stalle dopo che i buoi se ne sono andati,in polonia,serbia,brasile,india,cina ecc.. ecc..poveri noi il lavoro l'abbiamo dato all'estero grazie anche ai nostri politici di m....a

Perché dico questo? Perché nel video giustamente sottolineano il fatto che molto tecnologie sono stato sviluppate grazie alla conoscenze acquisite in F1 da Renault. Esempio anche l'ottimo 1.6dCi con oltre 30 brevetti esclusivi...
 
Back
Alto