<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quando ai luoghi comuni s'aggiunge la sfiga.... | Il Forum di Quattroruote

quando ai luoghi comuni s'aggiunge la sfiga....

Vi racconto di un mio cugino che ha comprato una 147 JTD usata e che ce l'ha a morte con la Fiat visto la quantità di problemi che continua ad avere (oddio,entrandoci dentro non è che la curi più di tanto...fra graffi,usura e pezzi mancanti). Oggi l'ennesimo "maledetta Fiat e bla bla bla" e io gli ho risposto: "prendi la mia Y e fatti un giro...ah! è 1.2!" è ritornato è mi dice "ammazza! va benone!" e io gli dico "hai visto? il problema è la Fiat o il meccanico incapace a non saper sistemare un JTD?" Sono sicuro che in mano al mio meccanico quella 147 rinascerebbe (ci vorrebbero almeno 3000 euro per sistemare carrozzeria e interni però). Voi a meccanici come siete messi?
 
La 147 pecca in alcuni assemblaggi ed alcuni materiali utilizzati nelle rifiniture.
A livello di insonorizzazione anche si poteva fare di meglio (le vibrazioni del motore vengono trasmesse all'interno dell'abitacolo, io ormai ci ho fatto l'abitudine)....è pur vero che parlaimo sempre di un'auto progettata oltre 10 anni fà, quindi da una parte ci sta pure.
Per il resto ha una tenuta di strada impeccabile, uno sterzo da 10 e lode (preciso e molto comunicativo) una dotazione più che sufficiente (la mia Blackline ha abs, vdc, asr, 6 airbag, assetto sportivo, cerchi da 17", terminale cromato)...non posso lamentarmi, la mia ha quasi 108.000 km, cammina (e non poco), beve poco per essere un 1.9 turbodiesel e gli interni sono in perfetto stato.

I luoghi comuni sono duri a morire...comunque alla fine peggio per loro, continuassero a buttare i soldi e comprare altro pensando di non avere problemi e qualità al vertice della categoria.
 
Io ho un meccanico di fiducia con esperienza quarantennale.

Quando gli portavo la mia Cinquecento ogni volta che la macchina usciva dall'officina andava sempre meglio. Quella macchina era un orologio.
 
kanarino ha scritto:
La 147 pecca in alcuni assemblaggi ed alcuni materiali utilizzati nelle rifiniture.
A livello di insonorizzazione anche si poteva fare di meglio (le vibrazioni del motore vengono trasmesse all'interno dell'abitacolo, io ormai ci ho fatto l'abitudine)....è pur vero che parlaimo sempre di un'auto progettata oltre 10 anni fà, quindi da una parte ci sta pure.
Per il resto ha una tenuta di strada impeccabile, uno sterzo da 10 e lode (preciso e molto comunicativo) una dotazione più che sufficiente (la mia Blackline ha abs, vdc, asr, 6 airbag, assetto sportivo, cerchi da 17", terminale cromato)...non posso lamentarmi, la mia ha quasi 108.000 km, cammina (e non poco), beve poco per essere un 1.9 turbodiesel e gli interni sono in perfetto stato.

I luoghi comuni sono duri a morire...comunque alla fine peggio per loro, continuassero a buttare i soldi e comprare altro pensando di non avere problemi e qualità al vertice della categoria.
No no per gli interni il problema non è la macchina ma mio cugino,è tenuta in modo disastroso cosí come la carrozzeria,per il motore penso che al primo guasto ci voleva il mio bel pietro...l'avrebbe fatta cantare :)
 
ottovalvole ha scritto:
kanarino ha scritto:
La 147 pecca in alcuni assemblaggi ed alcuni materiali utilizzati nelle rifiniture.
A livello di insonorizzazione anche si poteva fare di meglio (le vibrazioni del motore vengono trasmesse all'interno dell'abitacolo, io ormai ci ho fatto l'abitudine)....è pur vero che parlaimo sempre di un'auto progettata oltre 10 anni fà, quindi da una parte ci sta pure.
Per il resto ha una tenuta di strada impeccabile, uno sterzo da 10 e lode (preciso e molto comunicativo) una dotazione più che sufficiente (la mia Blackline ha abs, vdc, asr, 6 airbag, assetto sportivo, cerchi da 17", terminale cromato)...non posso lamentarmi, la mia ha quasi 108.000 km, cammina (e non poco), beve poco per essere un 1.9 turbodiesel e gli interni sono in perfetto stato.

I luoghi comuni sono duri a morire...comunque alla fine peggio per loro, continuassero a buttare i soldi e comprare altro pensando di non avere problemi e qualità al vertice della categoria.
No no per gli interni il problema non è la macchina ma mio cugino,è tenuta in modo disastroso cosí come la carrozzeria,per il motore penso che al primo guasto ci voleva il mio bel pietro...l'avrebbe fatta cantare :)

Il nostro amico moderatore? Quanto a meccanici, il mio è piuttosto bravo e onesto, sia come prezzi che come ricevute. Ogni volta che gli faccio visita, per i tagliandi, liquidi, o qualcosa da sistemare, mi sento un pezzente: l'utima volta, per far controllare la Boxster mentre l'avevo in prova (cosa che ha fatto senza volere un soldo...), sul ponte c'era una M6, in riparazione n 535d, un Q7 nuovo di stecca, una 997 S, e una 740d era appena tornata da un giro di prova. Non solo ha fregato moltissimi clienti alle concessionarie premium di zona, ma le officine di queste, quando hanno troppo lavoro, gli mandano auto a riparare. Quando si è rotto il tetto della Twintop, l'ho portata in due officine Opel, una voleca cambiarmi cavi e centralina, l'altra proprio non sapeva come risolvere il problema. L'ho portata da loro, mezz'ora e 15?, hanno trovato e risolto il guasto, che consisteva in dei fili elettrici danneggiati, li hanno saldati e rinforzato anche quelli buoni. Prima di conoscere lui, andavamo per la Ulysse in una concessionaria Peugeot, migliore rispetto all'officina Fiat di zona (dove portavamo, prima, la Uno, la Tempra e la Ritmo), per la Felicia all'officina Volkswagen.
 
L'unica volta che la mia 146 ha visto un meccanico Alfa Romeo (Cambio sonda Lambda per niente e finto cambio olio) poi sono dovuto andare in un centro Bosch dove mi hanno fatto la pulizia inietttori con ultrasuoni. L'ispettore Alfa Romeo ha detto che il problema (Chiamato per l'intervento inefficace del concessionario) era dovuto allo scarso uso del mezzo ... :shock:
 
ottovalvole ha scritto:
No no per gli interni il problema non è la macchina ma mio cugino,è tenuta in modo disastroso cosí come la carrozzeria,per il motore penso che al primo guasto ci voleva il mio bel pietro...l'avrebbe fatta cantare :)
La mia è un aziendale del 2007 e l'ho presa ad Ottobre dell'anno scorso (aveva 92.000 km), tenuta in maniera impeccabile, interni e tetto perfetti senza macchie, pannelli porta e sedili senza segni di usura...il motore va benissimo (ed il mio è anche elaborato), non consuma olio e faccio i tagliandi ogni 15.000 km dal mio meccanico di fiducia.

Comunque è vero le attenzioni del proprietario sono fondamentali, se entri sulla mia non diresti che è un'auto con oltre 100.000 km.
 
kanarino ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
No no per gli interni il problema non è la macchina ma mio cugino,è tenuta in modo disastroso cosí come la carrozzeria,per il motore penso che al primo guasto ci voleva il mio bel pietro...l'avrebbe fatta cantare :)
La mia è un aziendale del 2007 e l'ho presa ad Ottobre dell'anno scorso 8aveva 92.000 km), tenuta in maniera impeccabile, interni e tetto perfetti senza macchie, pannelli porta e sedili senza segni di usura...il motore va benissimo (ed il mio è anche elaborato), non consuma olio e faccio i tagliandi ogni 15.000 km dal mio meccanico di fiducia.

Comunque è vero le attenzioni del proprietario sono fondamentali, se entri sulla mia non diresti che è un'auto con oltre 100.000 km.

Io ho notato che certi marchi, tipo Alfa Romeo, o certe tipologie di auto, come le coupé o le cabrio, hanno grosse possibilità di essere acquistate da appassionati che tengono la macchina con cura quasi maniacale. E, usate, sono affaroni.
 
EdoMC ha scritto:
kanarino ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
No no per gli interni il problema non è la macchina ma mio cugino,è tenuta in modo disastroso cosí come la carrozzeria,per il motore penso che al primo guasto ci voleva il mio bel pietro...l'avrebbe fatta cantare :)
La mia è un aziendale del 2007 e l'ho presa ad Ottobre dell'anno scorso 8aveva 92.000 km), tenuta in maniera impeccabile, interni e tetto perfetti senza macchie, pannelli porta e sedili senza segni di usura...il motore va benissimo (ed il mio è anche elaborato), non consuma olio e faccio i tagliandi ogni 15.000 km dal mio meccanico di fiducia.

Comunque è vero le attenzioni del proprietario sono fondamentali, se entri sulla mia non diresti che è un'auto con oltre 100.000 km.

Io ho notato che certi marchi, tipo Alfa Romeo, o certe tipologie di auto, come le coupé o le cabrio, hanno grosse possibilità di essere acquistate da appassionati che tengono la macchina con cura quasi maniacale. E, usate, sono affaroni.
Edo no il mio meccanico non è il moderatore ahahahahah Si chiama Pietro,è lento e mai puntuale però è uno specialista con le Smart e tutto ciò sia fatto di ferro e si muove ahahahah Pensa che spesso i miei attrezzi da lavoro passano dalle sue mani anzichè mandarli in assistenza. :D
 
Back
Alto