<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quand'è il miglior momento per fare l'affare comprando la Golf GTI?(magari usata e pochi km) | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Quand'è il miglior momento per fare l'affare comprando la Golf GTI?(magari usata e pochi km)

Quoto in pieno !

Senza soldi non si va da nessuna parte.. :?

Comincia a prenderti un'auto che puoi mantenere, poi quando sarai più "grande" ed economicamente indipendente potrai permetterti tutte le GTI che vuoi... ;)

PS: Ma a parte il costo iniziale della GTI, hai idea di quanto costano bollo e assicurazione ? Con 700 Euro di entrate al mese, dove pensi di andare ?

Segui i consigli di gente più esperta di te e vedrai che non te ne pentirai.. 8)

Ciao.
 
Non ho fatto i conti in tasca all'autore del post... ma vorrei dire che i primi 2 anni... qualunque macchina nuova non ha alcuna spesa imprevista... quindi costi di gestione ridottissimi e prevedibili (bollo, assicurazione e carburante)

Diversa cosa è l'usato... dove può succedere di tutto... e bisogna avere un certo margine (in banca) per poter stare tranquilli.
 
Paolo_ ha scritto:
Non ho fatto i conti in tasca all'autore del post... ma vorrei dire che i primi 2 anni... qualunque macchina nuova non ha alcuna spesa imprevista... quindi costi di gestione ridottissimi e prevedibili (bollo, assicurazione e carburante)

Diversa cosa è l'usato... dove può succedere di tutto... e bisogna avere un certo margine (in banca) per poter stare tranquilli.

Nessuno gli vuole fare i conti in tasca, ma se vai a leggerti le 5 pagine precedenti, scopri che lui stesso ha dovuto spaccare il centesimo in 4 per farsi i conti e dedurre che forse, senza imprevisti ed ammesso che gli concedano il finanziamento, riesce ad arrivare con margine nullo alla sola copertura delle spese vive ossia rata, tasse, assicurazione e 100 euro di benzina al mese (che per una GTI sono poco più di un pieno).
Quella è un'auto che si può permettere uno che, pur vivendo in famiglia come lui (quindi senza spese di moglie e/o figli, mutuo di casa e vitto&alloggio), ha un reddito mensile di almeno 1500 euro netti e certi al mese, con un reddito di 700 euro e per giunta non del tutto sicuro, le spese per l'auto non dovrebbero superare i 200 euro mensili tutto compreso, il che significa che non puoi permetterti nessuna rata e che come auto non puoi andare oltre un'utilitaria del segmento A o B usata di 4-5 anni, altro che Golf GTI con max 40.000 km!

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Sin dalla prima delle 5 pagine di questo thread TUTTI abbiamo cercato di spiegarti che la GTI non te la puoi permettere e quel non te la puoi permettere non è riferito solo all'acquisto ma anche e soprattutto al mantenimento dell'auto. Non è un problema di 1000 o 2000 euro in più o in meno all'acquisto e nemmeno di 10 o 20.000 km in più o in meno, il mantenimento di una GTI costa tantissimo, assolutamente troppo per le tasche di uno con un lavoretto nemmeno tanto stabile da 700 euro al mese, e questo vale per la nuova, per quella da 23000 euro con 20.000 km, per quella da 20000 euro con 40.000 km e così via.
E tutto ciò non è che cambia nel giro di 10 o 15 giorni, cambierà solo quando troverai un altro lavoro più stabile e meglio remunerato, fino ad allora, se non vuoi fare cappellate che pagherete carissime (tu e chi ti dovrà aiutare ad uscire dalla melma dei debiti) mettiti l'anima in pace.
Se proprio non ci riesci, perdona la franchezza, ma non è questo il posto ideale dove trovare la soluzione a problemi che vanno oltre la razionalità.

Saluti

PS: Come al solito sono schietto ai limiti del cinismo (e forse oltre) ma questa è la dura verità. Abbi pazienza, tra qualche anno vedrai che potrai esaudire tutti i sogni che vorrai e rivedrai questa tua situazione attuale con ben altri occhi.

Hai ragione fabiologgia, bisogna guardare in faccia la realtà.... ...altrimenti :rolleyes:

Ora come ora, pur acquistandola usata ci sono i costi di mantenimento che sono altini....

Mi darò da fare per cercare un lavoro ben retribuito (si spera) in modo da poter realizzare il mio sogno ;)
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Hai ragione fabiologgia, bisogna guardare in faccia la realtà.... ...altrimenti :rolleyes:

Ora come ora, pur acquistandola usata ci sono i costi di mantenimento che sono altini....

Mi darò da fare per cercare un lavoro ben retribuito (si spera) in modo da poter realizzare il mio sogno ;)
Ecco bravo pensaci bene, e comunque se vuoi farti due conti ci metti poco a farli:

- solo per un cambio gomme spendi minimo 700-800?
- mettici il bollo , che saranno minimo 300-350? l'anno (non so di preciso quanti Kw ha la GTI)
- mettici i consumi della benzina (anche se hai il piede leggero è sempre un turbo benzina, ergo consuma)
- mettici i costi assicurativi (a meno che non sei in prima classe un 2.0 di cilindrata non è una passeggiata)
- mettici poi i costi dei tagliandi

Detto tutto questo, ma chi te lo fa fare? preferiresti privarti di andare a cena fuori con la tua ragazza o con un amico perchè magari stati a corto di soldi e devi mantenerti l'auto?!? credo proprio di no ;)
 
Seat.Sport88 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Sin dalla prima delle 5 pagine di questo thread TUTTI abbiamo cercato di spiegarti che la GTI non te la puoi permettere e quel non te la puoi permettere non è riferito solo all'acquisto ma anche e soprattutto al mantenimento dell'auto. Non è un problema di 1000 o 2000 euro in più o in meno all'acquisto e nemmeno di 10 o 20.000 km in più o in meno, il mantenimento di una GTI costa tantissimo, assolutamente troppo per le tasche di uno con un lavoretto nemmeno tanto stabile da 700 euro al mese, e questo vale per la nuova, per quella da 23000 euro con 20.000 km, per quella da 20000 euro con 40.000 km e così via.
E tutto ciò non è che cambia nel giro di 10 o 15 giorni, cambierà solo quando troverai un altro lavoro più stabile e meglio remunerato, fino ad allora, se non vuoi fare cappellate che pagherete carissime (tu e chi ti dovrà aiutare ad uscire dalla melma dei debiti) mettiti l'anima in pace.
Se proprio non ci riesci, perdona la franchezza, ma non è questo il posto ideale dove trovare la soluzione a problemi che vanno oltre la razionalità.

Saluti

PS: Come al solito sono schietto ai limiti del cinismo (e forse oltre) ma questa è la dura verità. Abbi pazienza, tra qualche anno vedrai che potrai esaudire tutti i sogni che vorrai e rivedrai questa tua situazione attuale con ben altri occhi.

Hai ragione fabiologgia, bisogna guardare in faccia la realtà.... ...altrimenti :rolleyes:

Ora come ora, pur acquistandola usata ci sono i costi di mantenimento che sono altini....

Mi darò da fare per cercare un lavoro ben retribuito (si spera) in modo da poter realizzare il mio sogno ;)

Bravo, hai capito perfettamente il mio messaggio, che non era una critica al tuo sogno né un invito a rinunciare, ma solo l'esortazione a stare attento perchè purtroppo certe follie giovanili si pagano carissime negli anni.
Spero per te che questa iniezione di senile buon senso (che non è la prima), ti duri un pò più di una settimana, del tipo che non è che tra una settimana ti rifai i conti al centesimo e ci chiedi pareri su una GTI da max 18-20 mila euro e max. 60.000 km?

Ti faccio i miei più sinceri auguri di buon Natale e di poter realizzare al più presto il tuo sogno potendo anche godertelo come esso merita

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
.... Come al solito sono schietto ai limiti del cinismo (e forse oltre) ma questa è la dura verità....

Piu che schietto, hai detto la verita senza tanti giri di parole, se non l'ha capita in 5 pagine probabilmente alla fine se la comprera, d'altronde a volte si puo capire solo dopo aver sbagliato sulla propria pelle....mal che vada la rivendera, estinguera il mutuo e si prendera la punto.
 
lukasek ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
.... Come al solito sono schietto ai limiti del cinismo (e forse oltre) ma questa è la dura verità....

Piu che schietto, hai detto la verita senza tanti giri di parole, se non l'ha capita in 5 pagine probabilmente alla fine se la comprera, d'altronde a volte si puo capire solo dopo aver sbagliato sulla propria pelle....mal che vada la rivendera, estinguera il mutuo e si prendera la punto.

L'esperienza (per fortuna mia altrui) mi insegna che quando si deve rivendere un'auto per necessità economiche si perdono sempre un sacco di soldi e se uno ha preso un finanziamento importante spesso quel che si ricava non è sufficiente a togliersi il cappio dal collo.

Saluti
 
Back
Alto