Un saluto a tutti ragazzi...vi pongo una domanda a cui ognuno puo rispondere, se gli va, in base alle proprie esperienze dirette o indirette.
se aveste un figlio/nipotino/fratellino/cuginetto che, frequentando la 3°media, è in procinto di dover scegliere che tipo di formazione intraprendere, che consiglio gli dareste, in base alle esigenze di mercato? Gli elementi cardine della scelta sono:
1) non ha tutta questa gran passione per I libri, quindi un percorso liceale che dopo "obbliga" all'universita è da escludere a priori.
2)scegliere un tipo di formazione con cui almeno a Napoli si possa lavorare (anche se si sa, che al Nord o all'estero spesso si guadagna di piu a parita di competenze)
Una volta avrei detto ragioneria o perito informatico (un bel diploma che coniugava contabilita e informatica era "ragioniere programmatore", )ora come ora, almeno a Napoli vedo lavorare (chi meglio pagato chi sottopagato) solo parrucchieri, estetisti, o quelli che lavorano nella ristorazione (cuochi, camerieri, baristi).
se aveste un figlio/nipotino/fratellino/cuginetto che, frequentando la 3°media, è in procinto di dover scegliere che tipo di formazione intraprendere, che consiglio gli dareste, in base alle esigenze di mercato? Gli elementi cardine della scelta sono:
1) non ha tutta questa gran passione per I libri, quindi un percorso liceale che dopo "obbliga" all'universita è da escludere a priori.

2)scegliere un tipo di formazione con cui almeno a Napoli si possa lavorare (anche se si sa, che al Nord o all'estero spesso si guadagna di piu a parita di competenze)
Una volta avrei detto ragioneria o perito informatico (un bel diploma che coniugava contabilita e informatica era "ragioniere programmatore", )ora come ora, almeno a Napoli vedo lavorare (chi meglio pagato chi sottopagato) solo parrucchieri, estetisti, o quelli che lavorano nella ristorazione (cuochi, camerieri, baristi).
