<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quali sono i consumi reali della nuova Opel Astra 1.4 da 150cv? | Il Forum di Quattroruote

Quali sono i consumi reali della nuova Opel Astra 1.4 da 150cv?

Ciao a tutti,
Sono in procinto di acquistare la nuova Opel Astra in allestimento Innovation.

In un primo momento ero orientato verso la versione a gasolio. Successivamente, però, ho fatto un passo indietro: abito a Roma e, in giornate come oggi, caratterizzate da elevati livelli di inquinamento atmosferico, il comune ha deciso di fare un blocco del traffico specifico per i motori diesel (oggi possono circolare senza restrizioni solo gli euro 6) a differenza dei motori a benzina che hanno molte meno restrizioni (possono circolare liberamente dall'euro 3 in sù).
E in generale, ho letto una serie di articoli in cui molte città europee (tra cui cito Parigi e Atene) intendono fare, nel giro di qualche anno, un blocco permanente di circolazione verso tutti i motori alimentati a gasolio.

Dato l'andamento, non vorrei quindi trovarmi nella sgradevole situazione di comprare oggi una macchina che, tra qualche anno, non potrà più circolare dentro Roma.
Per questo motivo, sto valutando l'acquisto dell'Astra a benzina con motorizzazione 1.4 da 150cv: qualcuno di voi la possiede? E' soddisfatto dei consumi?

Fatemi sapere.
Grazie.
 
Però la scelta della motorizzazione dipende anche da quanti km /anno percorri.Mi permettio di consigliarti anche la nuova Mokka X GPL ,così puoi risparmiare sul carburante con pochi limiti alla circolazione.Secondo consiglio ,visto che sei di Roma,non acquistare Opel nella più grande concessionaria di Roma e del Lazio.Venditori maleducati,prezzi diversi da quelli pattuiti,meccanici incompetenti.Io per ritirare la mia Opel Astra 14gpl nuova,nonostante sia stata pagata,ho dovuto far intervenire Opel Italia.Neanche fatta preconsegna.Meglio che ti rivolgi altrove.
 
Però la scelta della motorizzazione dipende anche da quanti km /anno percorri.Mi permettio di consigliarti anche la nuova Mokka X GPL ,così puoi risparmiare sul carburante con pochi limiti alla circolazione.Secondo consiglio ,visto che sei di Roma,non acquistare Opel nella più grande concessionaria di Roma e del Lazio.Venditori maleducati,prezzi diversi da quelli pattuiti,meccanici incompetenti.Io per ritirare la mia Opel Astra 14gpl nuova,nonostante sia stata pagata,ho dovuto far intervenire Opel Italia.Neanche fatta preconsegna.Meglio che ti rivolgi altrove.

Ciao e grazie per le dritte che mi hai dato, anche in merito ai concessionari di Roma :)

La mia percorrenza non è elevata, si attesta intorno ai 12.000 km/anno: mi trovo quindi in quella fascia kilometrica dove potrei ancora permettermi un benzina dal temperamento sportivo come la 1.4 da 150cv senza rischiare un crack finanziario :D:D

La Mokka, purtroppo, non mi piace, sono sincero!

Rilancio quindi la domanda iniziale, ovvero: sapete quali sono i consumi reali ed effettivi della 1.4 da 150cv?
(come noto, quelli dichiarati dalla casa hanno sempre poco riscontro pratico).
 
Ultima modifica:
Posseggo la innovation 150 cv da 8 mesi. Posso dire di essere abbastanza soddisfatto dei consumi in quanto prima avevo la versione precedente da 140 cv che consumava di più, pesando 200 kg in più.... Come dici tu il riscontro che mi indica il computer di bordo è sempre un po' ottimistico , ma comunque riesco a fare circa 15 km con un litro nel misto (collina) ed in città ,ovviamente senza spremere troppo i cv. In autostrada o in pianura anche 17/18.La macchina va molto bene ,appagante sotto tutti i punti di vista. Avrei solo preferito un assetto un pochino più "rigido" perché nel misto ,se vuoi sfruttare tutta la potenza è un un po' ballerina..... Ma il confort così e veramente ottimo direi da segmento di auto superiore. Dentro la trovo perfetta. La linea non sarà un granché , ma direi un'auto tutto sommato ben fatta e piacevolissima da guidare su ogni tipo di percorso.
 
Posseggo la innovation 150 cv da 8 mesi. Posso dire di essere abbastanza soddisfatto dei consumi in quanto prima avevo la versione precedente da 140 cv che consumava di più, pesando 200 kg in più.... Come dici tu il riscontro che mi indica il computer di bordo è sempre un po' ottimistico , ma comunque riesco a fare circa 15 km con un litro nel misto (collina) ed in città ,ovviamente senza spremere troppo i cv. In autostrada o in pianura anche 17/18.La macchina va molto bene ,appagante sotto tutti i punti di vista. Avrei solo preferito un assetto un pochino più "rigido" perché nel misto ,se vuoi sfruttare tutta la potenza è un un po' ballerina..... Ma il confort così e veramente ottimo direi da segmento di auto superiore. Dentro la trovo perfetta. La linea non sarà un granché , ma direi un'auto tutto sommato ben fatta e piacevolissima da guidare su ogni tipo di percorso.

Ciao Ugo e innanzitutto grazie per le informazioni che mi hai dato.

Mi permetto di farti qualche altra domanda:

1) Visto che vieni dalla versione precedente da 140cv - che come osservi era anche più pesante di 200 kg - la differenza in termini di prestazioni e consumi la trovi quindi molto marcata?

2) L'erogazione della tua nuova Opel Astra da 150cv è morbida oppure brusca? Quando si riprende dai regimi più bassi è avvertibile il ritardo del turbo?

3) Il cambio come è rapportato? (te lo chiedo perché un tizio, non ricordo su quale sito, ha scritto che i rapporti del cambio sarebbero talmente lunghi che in terza si arriva vicini ai 170km/h. La cosa a me è sembrata molto strana).

Per il resto, mi sembra di capire che ne se sostanzialmente soddisfatto.... L'assetto tendenzialmente morbido è pensato per accontentare un po' tutti, essendo una macchina polivalente :)

Grazie ancora

Franz
 
1) direi abbastanza marcata più che altro per i consumi. 2)erogazione morbida e senza ritardi.3)in effetti i rapporti sono abbastanza lunghi ma onestamente non so dirti se in terza arriva a 170...devo provare in autostrada ma io ci vado pochissimo, sui 150 penso comunque di si. Buone feste.
 
Ah ancora una cosa sull'assetto diciamo "morbido": io neanche so se sulla mia è presente sto cavolo di parallelogramma di watt di cui sento parlare,ma penso di no...sarà per quello che la trovo meno assettata del modello precedente... Comunque sono soddisfatto,per adesso...(10000km)
ciao
 
Il parallelogramma di watt è presente anche sulla versione attuale.Per quanto riguarda i rapporti al cambio anche la mia (ricordo Astra 1.4 GPL tourer fine produzione)ha quarta ,quinta e sesta lunghe tanto da penalizzare l 'accelerazione.La terza che arriva a 170kmh mi sembra assai imprbabile o altrimenti vai molto in fuori giri.Ma penso che intervenga in salvamotore che non ti fa andare oltre un numero di giri.
 
Back
Alto