<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale olio per la trasmissione manuale di CIVIC?! | Il Forum di Quattroruote

Quale olio per la trasmissione manuale di CIVIC?!

Devo cambiarlo e la Honda su libretto dice di usare sto MTF che non si sa che gradazione sia. Io voglio usare il Bardahl.

Quale tra questi 2?

Bardahl 85w140
http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore_auto/trasmissioni_differenziali/td_gear_oil_85w-140.html#1

O

Bardahl 80w90
http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore_auto/trasmissioni_differenziali/td_gear_oil_80w-90.html#1

Uno dei 2 andrà bene?

ps.: ho letto su questa pagine che la specifica della trasmissione manuale Honda è 10w40 http://royalpurple.com/transmission-chart.html
Infatti non ricordo dove lessi (sul manuale?) che può essere utilizzato come olio "temporaneo" un 10w40 per motore. Ma se così fosse, dove si trova un 10w40 specifico per il cambio?
 
Ma perchè vuoi cambiare l'olio della trasmissione? Di solito si cambia quando viene rifatta la frizione! Se ci sono particolari motivi del tipo.....acqua nel cambio o eventuali perdite, allora si rabocca o si cambia, altrimenti nei circuiti sigillati tipo... cambio, circuito refrigerante, frizione, freni, servosterzo...... che ne sappia io, non si cambia mai.
Io faccio controllare la densità del liquido refrigerante e il livello al cambio solo quando porto l'auto a revisione.....gli altri livelli li controllo io perchè sono visibili....è sempre tutto ok, tranne raramente il rabocco al liquido refrigerante perchè evapora. HASTA LUEGO
 
perseoperseo ha scritto:
Ma perchè vuoi cambiare l'olio della trasmissione? Di solito si cambia quando viene rifatta la frizione! Se ci sono particolari motivi del tipo.....acqua nel cambio o eventuali perdite, allora si rabocca o si cambia, altrimenti nei circuiti sigillati tipo... cambio, circuito refrigerante, frizione, freni, servosterzo...... che ne sappia io, non si cambia mai.
Io faccio controllare la densità del liquido refrigerante e il livello al cambio solo quando porto l'auto a revisione.....gli altri livelli li controllo io perchè sono visibili....è sempre tutto ok, tranne raramente il rabocco al liquido refrigerante perchè evapora. HASTA LUEGO

Il liquido refrigerante si cambia ogni 2 anni, in quanto tende a perdere alcune delle sue caratteristiche. E' una cosa sottovalutata da moltissimi automobilisti e meccanici. Se è un "long life", ogni 4 anni. Io lo cambio ad intervalli di 2 anni.
Stesso discorso per l'olio del cambio, credo sia buona norma cambiarlo ogni 100mila. Cmq qualsiasi lubrificante, col tempo tende a perdere le sue poprietà. E' un grave errore sottovalutarne la sostituzione secondo me.
 
Back
Alto