manuel46
0
ANDRY03 ha scritto:Sul libretto d'uso e manutenzione c'è scritto tutto cio che devi farecoxi ha scritto:grazie andry03....farò tesoro del consiglioANDRY03 ha scritto:In bocca al lupo per la nuova bimba!!!!Trattala bene per il rodaggio altrimenticoxi ha scritto:in effetti sono andato un pò oltre con i "problemi". Ma sono talmente euforico del regalo che mi sono fatto per Natale che qualche caz......ta fatica ad andare via dal cervello!!ANDRY03 ha scritto:infatti..............rileggendo...... ancora non la ritiri e gia pensi ai rabbocchi!!!!manuel46 ha scritto:coxi ha scritto:Quindi il 1.4 Tce monta il 5w 40 o il 10w 40? se monta un tipo ed io rabbocco con l'altro in cosa posso incappare?![]()
Allora, calma e sangue freddo.......porta a casa la "bambina" sul libretto uso e manutenzione se lo rilasciano ancora dovresti trovare tutte le risposte alle tue domande, io ho una meggy 1.6 del 2005 e ci va il 5w40, però ripeto tu non devi avere fretta, perchè a meno di beccare un esemplare che beve olio oltre misura, problemi non ne hai, io sono a 55.000km, i tagliandi li faccio sui 15-18 milakm (più per scadenza temporale, perchè da libretto mi da 1 anno o 30.000km ) e il livello tra un tagliando e l'altro si abbassa di pochissimo, al max è e al max rimane!
quindi 5 w 30 solaris per new megane 1,5 cdi chi lo ha visto in supermercato
mi dice dove, specificando il gruppo es.iper, conad,sma, rinascente![]()
![]()
![]()
![]()
di rabbocchi ne farai tanti!!!![]()
![]()
![]()
non ricordo dove ho letto che per il rodaggio di questo motore si consiglia di non superare i 130 km/h nel rapporto più alto nei primi 1000 km, e comunque, sempre nei primi 1000 km, non superare mai la barriera dei 3500 giri. La cosa è veritiera o c'è qualche altro accorgimento da prendere?
![]()
Si quoto andry, sul libretto ci sarà un piccolo paragrafo dedicato al rodaggio, ma niente paranoie, non andare come un nonno perchè pure quello alla lunga non fa benissimo, unica cosa che mi sento di dirti, è che con le basse temperature di questi giorni e sopratutto notti, un riscaldamento graduale fino a che almeno la temperatura del liquido sia a regime, inutile stare fermo a farla scaldare, ma partire piano e cambi marcia a regimi "contenuti" !
Io la mia l'avevo ritirata ai primi di giugno, la sera del ritiro ho fatto un po' di giretti per prendere confidenza con il nuovo mezzo, non so quanti km avrò percorso ma credo un centinaio forse meno, il giorno dopo era un sabato ( a chi non cambia l'auto spesso certe cose rimangono in mente
poi verso i 7-800km ho fatto il primo piccolo viaggetto in autostrada ma roba da poco, meno di 200km tra andata e ritorno, a questo proposito gli esperti dicono di variare un po' la velocità, cioè non rimanere tantissimo alla velocità costante, perchè cosi le parti si accoppiano meglio, però non so dirti se era buono per parecchi anni fa, adesso gli accoppiamenti sono molto + precisi, gli olii ottimi, e i motori vengono rodati al banco!
Comunque la mia dopo 55.000km è un gioiello come motore (115cv) e lo sento sempre più pronto e fluido, il consumo di olio come già detto è irrisorio!
Quindi poche "menate" e goditi la tua nuova auto, poi quando avrai fatto un po' di km, ci dirai le tue impressioni!