<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> qualcuno si intende di cronotermostati programmabili? | Il Forum di Quattroruote

qualcuno si intende di cronotermostati programmabili?

ciao, ho dei cronotermostati in casa per la gestione di impianto di riscaldamento a pavimento e condizionamento monosplit multizoning, per ragioni di praticità ho installato dei 220V compatibili con mascherina vimar idea2, mi sono piaciuti molto gli orieme sensocolor i, peccato che progressivamente e dopo pochi anni stiano morendo uno dopo l'altro... tra l'altro uno paio li avevo già sostituiti nel primo anno di garanzia... la ditta non mi risponde alle email e quindi sarei intezionato a cambiare azienda... qualcuno sa se ci sono siti comparativo o se è meglio affidarsi ad un marchio piuttosto che ad un altro?
 
Io ho i Perry, di due generazioni (i più vecchi a due temperature, i più recenti a te), ma sono estremamente intrigosi da programmare. Non te li consiglio.
 
...io invece ho ancora i Living BTicino di 25 anni or sono ed ormai la memoria sulla eeprom è andata a farsi benedire così ogni volta che salta la corrente mi tocca riprogrammare....pertanto mi accodo al discorso ed attendo pure io....
Ps: per non farmi mancare nulla ha esalato l'ultimo respiro anche la Vaillant.....pertanto siamo al freddo ed al gelo fino a venerdì:(
 
Io ho in una casa un Riello originale d'impianto a schermo LCD dal 2003 che funziona benissimo, mentre in una casa di parenti hanno installato una cineseria mezza analogica e mezza lcd che ha funzionato bene per 3 mesi poi si è rotto il display. Sostituito dall'idraulico con un'altra cineseria a schermo touch retroilluminato, che funziona da 1 anno senza problemi, anche se sulla qualità dello schermo non ci metto la mano sul fuoco.
Unico appunto, la sensibilità temperatura a mezzo grado per volta è un po' grossolana, per intenderci il Riello di 10 anni fa ha una sensibilità di un decimo di grado.

La scelta è quindi duplice: o compri una cineseria da 20-30 euro che funziona bene...finchè non si rompe e in questo caso conviene comprarne un'altra e sostituirsela da soli; oppure compri prodotti più seri ma mi pare di capire che vanno dai 60 euro in su.
Avevo all'epoca visto delle cose serie, ad esempio, nel catalogo Fantini Cosmi.
Perchè poi la differenza non è nel funzionamento, perchè i 'cinesi' funzionano bene. Ma nella precisione, nella qualità dei materiali, nel design, nella facilità di programmazione e nella durata del prodotto delle differenze ci sono senz'altro.
A te valutare quanto vuoi spendere :D

Vedi anche
https://www.google.it/search?q=scegliere+cronotermostato&rlz=1C5CHFA_enIT570IT588&oq=scegliere+cronoter&aqs=chrome.1.69i57j0.6115j0j9&sourceid=chrome&es_sm=91&ie=UTF-8
 
Questo è bellissimo e l'avevo guardato anch'io tempo fa, ma vi faccio notare un piccolo problemino: il termostato è connesso ad internet e l'azienda produttrice sembra (così s'intuisce dal sito) si ciucci tutti i dati su come scaldi la tua casa. Ovviamente "solo" per fornirti un servizio eh...
Volendo saprebbero dire a che ora ti alzi, quando esci, quando rientri e molte altre cose...

chiaro_scuro ha scritto:
Dai un'occhiata qui: https://www.netatmo.com/it-IT/prodotto/termostato

Ciao.
 
grazie a tutti, ora studio un po' i vs suggerimenti... a me piacciono parecchio i fantini cosmi, ma sono un po' cari e devo comrarne nove... però gli orieme, finchè hanno funzionato, andavano strabene, molto programmabili, da perderci del tempo ma...
 
pi_greco ha scritto:
grazie a tutti, ora studio un po' i vs suggerimenti... a me piacciono parecchio i fantini cosmi, ma sono un po' cari e devo comrarne nove... però gli orieme, finchè hanno funzionato, andavano strabene, molto programmabili, da perderci del tempo ma...

A parità di qualità, potresti scegliere un apparecchio più sofisticato per l'ambiente principale e apparecchi più semplici per gli ambienti secondari, per risparmiare un po'. Non credo che dappertutto hai bisogno di programmazione remota da internet, touch screen retroilluminati e altre funzioni sofisticate.
Anche a me piacciono molto i Fantini Cosmi.
 
ellebubi ha scritto:
pi_greco ha scritto:
grazie a tutti, ora studio un po' i vs suggerimenti... a me piacciono parecchio i fantini cosmi, ma sono un po' cari e devo comrarne nove... però gli orieme, finchè hanno funzionato, andavano strabene, molto programmabili, da perderci del tempo ma...

A parità di qualità, potresti scegliere un apparecchio più sofisticato per l'ambiente principale e apparecchi più semplici per gli ambienti secondari, per risparmiare un po'. Non credo che dappertutto hai bisogno di programmazione remota da internet, touch screen retroilluminati e altre funzioni sofisticate.
Anche a me piacciono molto i Fantini Cosmi.
In realtà sono proprio gli ambienti principali ad avere meno bisogno di programmazioni complesse e ceh stanno garantendo comunque riscvaldamento e condizionamento, essendo quasi sempre sulla temperatura maggiore delle 3... poi quando iniziano vacanze o al cambio di stagione o se devo cambiare le abitudini per mutate esigenze, hai voglia a programmare 9 termostati in modo differente...

Mi pare che la Fantini Cosmi sia la migliore nell' accuratezza del termometro, cosa fondamentale quando,con le inerzie e le portate di un sistema a pavimento a bassa temperatura, hai poi derive prima di avere gli effetti desiderati... io in genere li faccio lavorare su tre soglie 18-19-20°C con differenziali da 0.1°C ma gli orieme sono poco accurati nella misura della temperatura...
 
davide2570 ha scritto:
io lascerei perdere tutte le robe supertecnologiche e tantomeno quelle connesse ad internet con la app da smartphone: a meno di non avere una casa completamente "domotizzata" sono praticamente inutili(servono solo per giocarci) e fonte di possibili maggiori problemi,costi a parte.

sceglierei invece tra i più semplici(possibilmente eviterei addirittura il touch) conotermostati presenti nei cataloghi di aziende di primo piano....e la semplicità oltretutto aiuta anche quando bisogna ricordarsi: in azienda tra cronotermostati,termoregolatori,cronointerruttori,centraline varie e centraline di sicurezza avremo una ventina di tipologie diverse e se passa un po' di tempo a volte si fa fatica a ricordarsi le procedure.

qui in ufficio ad esempio c'è un VEMAR,digitale con tasti fisici,con tutte le funzioni che servono realmente(alla fine poi,oltre all'antigelo che hanno tutti,alla possibilità di variare manualmente la t° senza intervenire sul programma e poco altro,cosa ci vuole ancora?) e va da più di 25 anni.... :rolleyes:
Sono d'accordo, devo anche pensare che se un domani non dovessi esserci più, la cosa deve essere gestibile anche da mia moglie e figlia... per cui evito la domotica anche perchè non ci credo ancora, e non ho neppure uno smartphone, ma un sitema flessibile per cambiamenti di esigenze di orari devo avercela, altrimenti sono costrettoad avere una unica programmazione da 20°C dalle 5 alle 21 su tutte le stanze ed allora a poco sarebbe servito avere gli ambienti separati... Vimar produce dei cronotermostati touch di dimansioni lilliputziane per la idea2... e per stare nelle placche devono essere touch, altrimenti sarebbero troppo grandi...
 
Anche a me interesserebbero, i miei della bpt
muoiono uno dopo l'altro e sostituirli costano
la modica cifra di 100? su internet e 250?
un modello con piu' funzioni che mi ha montato l'elettricista

Attached files /attachments/2054613=49099-TERMO.jpg
 
economyrunner ha scritto:
Io ho quello della bticino, ci ho messo 2 ore per capire la programmazione
...ho chiesto alla pagina Facebook di bticino e mi hanno suggerito questo

Attached files /attachments/2054849=49109-image.jpeg
 
bei suggerimenti, ma il miei devono stare in una scatoletta da tre frutti e con cornice vimer idea2, e in poco spazio non esiste alterativa al touch i potenziametri mi piacciono ma sono da scatolotto stile mixer di regia...
 
enosnowb ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Io ho quello della bticino, ci ho messo 2 ore per capire la programmazione
...ho chiesto alla pagina Facebook di bticino e mi hanno suggerito questo

A me è il modello precedente, non si rompe mai purtroppo :lol: :lol:
non vedo l'ora di sostituirlo con quello più aggiornato
 
pi_greco ha scritto:
ciao, ho dei cronotermostati in casa per la gestione di impianto di riscaldamento a pavimento e condizionamento monosplit multizoning, per ragioni di praticità ho installato dei 220V compatibili con mascherina vimar idea2, mi sono piaciuti molto gli orieme sensocolor i, peccato che progressivamente e dopo pochi anni stiano morendo uno dopo l'altro... tra l'altro uno paio li avevo già sostituiti nel primo anno di garanzia... la ditta non mi risponde alle email e quindi sarei intezionato a cambiare azienda... qualcuno sa se ci sono siti comparativo o se è meglio affidarsi ad un marchio piuttosto che ad un altro?

La ditta non risponde perchè purtroppo è fallita.

I prodotti Orieme sono andati ad ondate... Io ho dei termostati loro touch a colori (sigla mi pare TO 571) per adesso tutto bene... Ma fino all'anno prima che li prendessi io si rompevano facilmente...
 
Back
Alto