<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualcuno sa quando vanno cambiate le bombole su Gtron oppure ispezione? ok isp ogni 4 anni? cambio? | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Audi
  • Qualcuno sa quando vanno cambiate le bombole su Gtron oppure ispezione? ok isp ogni 4 anni? cambio?

Qualcuno sa quando vanno cambiate le bombole su Gtron oppure ispezione? ok isp ogni 4 anni? cambio?

Buongiorno, qualcuno sa ogni quanto vanno cambiate le bombole o revisionate?

siamo a 78.000 4 anni

modello penultimo.

Questo è il prossimo tagliando l'ultimo poi siamo liberi di andare in altri meccanici ecco qui cosa mi potete consigliare??

IMG-20230322-234608.jpg



aggiungo: abbiamo 1 led dei fendinebbia che sia accende da solo mentre l'altro resta ovviamente spento. elettronica gia mezza andata?? fortuna che siamo sotto garanzia ma gia adesso questi capricci? poi 2 cuscinetti andati.. anche questi riparati in garanzia 3 mesi fa..

da ora in poi a chi rivolgersi per un servizio decente senza danni alla macchina anche accidentali? specie per i tagliandi CERTIFICATI?? questo modello è un po ostico occorre un determinato lubrificante ho persino paura di aggiungere additivi tipo ET sintoflon.. voi cosa fareste cosa mi consigliate di fare da qui in avanti?

Grazie ciao !
 
Parlando di revisione bombole metano, si intende una procedura di collaudo dei serbatoi a tre fasi: pesatura, ispezione e prova tramite ultrasuoni e pressione idrostatica.

Il controllo dello stato delle bombole è fondamentale ai fini della sicurezza e per questo deve essere ripetuto regolarmente. La frequenza dipende da come le bombole sul veicolo risultano omologate. In particolare:

Bombole omologate secondo Ogni quanto va fatta?
Normativa nazionale DGM Ogni 5 anni
Normativa europea R110 ECE/ONU Ogni 4 anni
Normativa europea R110 ECE/ONU di tipo IV in composito Ogni 4 anni dalla prima immatricolazione e poi ogni 2 anni.

La cadenza della revisione delle bombole a metano coincide con la data della revisione auto solo nel caso di serbatoi omologati secondo normativa europea.
Chi ha un’auto a metano e deve effettuare la revisione delle bombole, deve sapere che non è possibile rivolgersi a qualsiasi autofficina.

Tutti i controlli tecnici vengono infatti effettuati nei centri di collaudo GFBM, in sigla Gestione Fondo Bombole Metano, un ente gestito direttamente dall’Eni Spa.
Se disponi di bombole omologate secondo la normativa nazionale potrai rivolgerti a installatori abilitati che si occuperanno dello stacco e riattacco delle bombole, nonché della consegna e del ritiro presso i centri del GFBM.

Se invece le bombole sono omologate secondo normativa europea, l’installatore deve possedere l’attestazione CUNA.

Questo è un "riassunto" di quanto previsto per le auto a metano. Saluti.
 
Grazie allora sono 4 anni sostituzione invece??

mi confermate che la gtron 2019 ha 2 in composito e 1 in acciaio?? mi sembra un po assurda la terza..

chi ne sa di piu??
 
Buongiorno, le bombole in composito non vanno smontate e collaudate come quelle in acciaio, è sufficiente un'ispezione visiva da parte di un incaricato del Ministero dei Trasporti il quale rilascerà certificazione in caso di controllo positivo.
Lucautente dovrà cercare l'officina autorizzata più vicina a sè per prenotare la vista del certificatore.
Le scadenze sono state portate ad ogni 4 anni come quasi tutte le bombole a metano (ormai seguono tutte la normativa europea, salvi sporadici casi).
Mau.
 
Back
Alto