<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualcuno ha il 2.0 TDCi 163cv con cambio Powershift su C-max? | Il Forum di Quattroruote

Qualcuno ha il 2.0 TDCi 163cv con cambio Powershift su C-max?

Qualcuno che possiede questa accoppiata motore-cambio, possibilmente su C-max (ma anche su altri modelli), può dirmi un po come va? Pregi e difetti?
Grazie mille in anticipo a tutto il club Quattroruote!!! :)
 
ciao
sulla mia s-max del 10/2012 ho il powershift e devo dire che va molto bene ed anche i consumi non ne risentonop iu' di tanto.L'unico inconveniente e' quando vai in montagna sulle discese devi sempre mettere la leva su sequenziale altrimenti la progressiva velocita' di discesa ti fa sempre innestare automaticamente il rapporto superiore.
L'unica cosa che posso consigliarti e' di farti fare subito,appena ritirata l'auto dal conce,l'aggiornamento (gratuito) del software del cambio automatico che ti imposta le cambiate all' ''europea'' (di serie e' molto ''americano'') quindi snocciola una dietro l'altra le marce in accelerazione senza buchi di erogazione.
 
l'aggiornamento del firmware cambio powershift è necessario, poiché altrimenti i bug presenti nella versione in consegna, avranno effetto deleterio nel tempo.

Le nuove versioni del fw powershift, umanizzano i tempi di cambiata, evitando al cambio stress meccanici altrimenti troppo frequenti.

Ho una smax 2.0 powershift ecoboost, molto gradevole con 55.000 km all'attivo.
E gpl ad iniezione diretta liquida.
 
Salve, siccome sto per acquistarne una mi sapreste dire come va con i consumi?
Lo so che dipende molto dallo stile di guida ma un'indicazione è gradita.

Grazie in anticipo
 
raffeo ha scritto:
Salve, siccome sto per acquistarne una mi sapreste dire come va con i consumi?
Lo so che dipende molto dallo stile di guida ma un'indicazione è gradita.

Grazie in anticipo

ciao
con una guida accorta e con una piuma di piede riesci anche ad attestarti sui 5.2-5.4 l/100 km e non superare gli 80-90 km/h in tangenziale mentre guida normale e non a pieno carico sui 6.3 - 6.5 l/100 km, sui 100-110 km/h mentre d'estate con clima sempre al max ti attesti sui 7.0. Spingendola ai limiti consentiti sulle nostre autostrade il cdb non segna piu' di 7.2 -7.5 l/100km a 140-150 di tachimetro .In una gita in germania dove sulle autostrade per buona parte non ci sono limiti di velocita' ma solo consigliati sono riuscito in un tratto di 10 km abbastanza libero a vedere il tachimetro posizionarsi sui 225 km/h a 4300 giri per un consumo segnato dal cdb 11.5 l/100km
comunque tutto sta nel piede
 
carillo1962 ha scritto:
raffeo ha scritto:
Salve, siccome sto per acquistarne una mi sapreste dire come va con i consumi?
Lo so che dipende molto dallo stile di guida ma un'indicazione è gradita.

Grazie in anticipo

ciao
con una guida accorta e con una piuma di piede riesci anche ad attestarti sui 5.2-5.4 l/100 km e non superare gli 80-90 km/h in tangenziale mentre guida normale e non a pieno carico sui 6.3 - 6.5 l/100 km, sui 100-110 km/h mentre d'estate con clima sempre al max ti attesti sui 7.0. Spingendola ai limiti consentiti sulle nostre autostrade il cdb non segna piu' di 7.2 -7.5 l/100km a 140-150 di tachimetro .In una gita in germania dove sulle autostrade per buona parte non ci sono limiti di velocita' ma solo consigliati sono riuscito in un tratto di 10 km abbastanza libero a vedere il tachimetro posizionarsi sui 225 km/h a 4300 giri per un consumo segnato dal cdb 11.5 l/100km
comunque tutto sta nel piede

Io ho il 2.0 TDCi nella versione da 136CV e sicuramente non è mai stato un motore parsimonioso!!
 
]

Io ho il 2.0 TDCi nella versione da 136CV e sicuramente non è mai stato un motore parsimonioso!! [/quote]

In effetti il 136cv e' al limite per quanto concerne lo smuovere la ''stazza'' della s-max.Alcuni miei amici che posseggono tale motorizzazione sulla loro s-max si lamentano dei consumi eccessivi rispetto al 163 cv!Cio' non toglie che come ribadito e' il piede dell'autista a fare l'autonomia.Una mondeo con il 163 cv consuma mediamente un buon 15 per cento in meno della s-max in virtu' del maggior peso,ma vuoi mettere la comodita' ? Siamo partiti dall'Italia e siamo arrivati a Berlino in totale comodita' e silenziosita' di marcia come non fossimo in viaggio.Per avere tale comodita' su altre cross-over tipo bmw o audi devi sborsare 10-15 mila euro in piu'!
 
Back
Alto