mmusiok ha scritto:Sentite il bisogno di un sistema di infotainment con un tablet android per sentire radio, musica, avere un navigatore con mappa simile a google maps, informazioni su traffico (simile a https://www.waze.com/), colonnine elettriche vicine, ecc.. ?
NEWsuper5 ha scritto:Non ho ancora avuto modo di guidarla, ma in ogni caso, a quanto già detto da Fabio, aggiungerei che il veicolo (NON è un'auto) è sempre aperto quando è in sosta, esattamente come uno scooter (quindi con solo alcuni vani sotto chiave) quindi non conviene avere nulla che non possa essere rimosso.
Può bastare, parere personale, una ventosa da attaccare al parabrezza, alla quale collegare lo smartphone con un navigatore pre-installato.
La musica funzionerebbe come in uno scooter. Non si sentirebbe nulla (oltre a ridurre l'autonomia).
A proposito di autonomia, con una guida tranquilla e sfruttando più il freno motore e le fasi di rilascio dell'acceleratore, il motore funziona da generatore e ricarica la batteria, prolungando (non di molto) l'autonomia.
NEWsuper5 ha scritto:UNa cosa che ho scoperto di recente è che il noleggio batterie è limitato a 2/3 anni. Avevo capito fosse "eterno". In pratica è un pagamento dilazionato.
Qui in zona gira anche una Zoe, ma è un altro discorso.
Io sono allergico alle 2ruote motorizzate, quindi vedo di buon occhio la Twizy, anche perchè la utilizzerei "in zona" al posto della super5.
Si parcheggia molto meglio già la supercinque di 3.60m rispetto alla Brava di 4.20m, figuriamoci la Twizy da 2.35m.
Devo dire che sono molto interessato e non la escluderei per il futuro (? potendo...).
IL riscaldamento non lo uso già oggi con la supercinque (non fa a tempo ad entrare a regime perchè sono già arrivato...) quindi non mi mancherebbe. Dovrebbe, nel mio caso, per forza avere le porte e i finestrini optional, giusto per riparare dalla pioggia. Non ho grandi pretese e lo scooter quando piove sarebbe inutilizzabile.
L'infotainment è sempre l'ultimo dei miei pensieri, anche in auto...![]()
Quindi non mi ero sbagliato sul noleggio batterie, prima era davvero illimitato nel tempo.fabiologgia ha scritto:Allora, quando io chiesi le mie informazioni (aprile 2014), il noleggio era in effetti eterno ma dopo massimo 5 anni e/o 50.000 km le batterie venivano sostituite d'ufficio. In pratica tu continuavi comunque a pagare i canoni da 50, 75 o 100 euro al mese (rispettivamente per 7500, 10000 o 15000 km/anno) per tutta la vita e loro ogni tot ti cambiavano le batterie senza ulteriori addebiti. Ovviamente eri legato mani e piedi nel senso che non c'era altro modo per avere le batterie e quindi per usare l'auto ti dovevi tenere la rata a vita.
Adesso da quel che mi dici tu e da quel che mi pare di capire dal sito web il noleggio è limitato a 2 anni e 15.000 km o a 3 anni e 30.000 km, dopodiché non si capisce se ti cambino solamente le batterie (e nel caso se ti addebitino qualcosa) oppure se tu possa acquistarle (e non si sa a che prezzo).
Qui nei dintorni di Cagliari (costa Ovest) circolano anche una Zoe ed una Fluence, la seconda proprio nella zona dove abito. Devo ammettere che è molto bella e fa davvero stupore vederla passare nel silenzio più totale, però da un punto di vita razionale non capisco proprio una berlina a tre volumi da 4,5 metri confinata all'ambito urbano e al suburbano molto vicino.
Saluti
NEWsuper5 ha scritto:Quindi non mi ero sbagliato sul noleggio batterie, prima era davvero illimitato nel tempo.fabiologgia ha scritto:Allora, quando io chiesi le mie informazioni (aprile 2014), il noleggio era in effetti eterno ma dopo massimo 5 anni e/o 50.000 km le batterie venivano sostituite d'ufficio. In pratica tu continuavi comunque a pagare i canoni da 50, 75 o 100 euro al mese (rispettivamente per 7500, 10000 o 15000 km/anno) per tutta la vita e loro ogni tot ti cambiavano le batterie senza ulteriori addebiti. Ovviamente eri legato mani e piedi nel senso che non c'era altro modo per avere le batterie e quindi per usare l'auto ti dovevi tenere la rata a vita.
Adesso da quel che mi dici tu e da quel che mi pare di capire dal sito web il noleggio è limitato a 2 anni e 15.000 km o a 3 anni e 30.000 km, dopodiché non si capisce se ti cambino solamente le batterie (e nel caso se ti addebitino qualcosa) oppure se tu possa acquistarle (e non si sa a che prezzo).
Qui nei dintorni di Cagliari (costa Ovest) circolano anche una Zoe ed una Fluence, la seconda proprio nella zona dove abito. Devo ammettere che è molto bella e fa davvero stupore vederla passare nel silenzio più totale, però da un punto di vita razionale non capisco proprio una berlina a tre volumi da 4,5 metri confinata all'ambito urbano e al suburbano molto vicino.
Saluti
La berlina da 4.5 m non è sicuramente pensata per l'Italia. è già tanto che abbiano provato a venderla, visto che le versioni a motore termico non hanno mai varcato ufficialmente la nostra frontiera.
In effetti, viste le dimensioni, in città ci fa la stessa cosa dei Rav4 e simili usati come citycar per fare la spesa e accompagnare i bambini a scuola. (qui ci sono anche mamme con una Kuga o una serie 3 touring, per capirci, e i viaggi li fanno con l'auto del marito più grande e potente...).
Ovviamente ora è fuori listino, dopo un breve periodo di prova.
Con la nuova formula di noleggio batterie limitato a 2/3 anni si sta iniziando a vedere qualche Zoe, ben più pratica anche in città.
L'hanno gestita davvero male la questione noleggio.fabiologgia ha scritto:Non voglio infrangere il regolamento quindi non posto link ma se cerchi sul web notizie su problemi col noleggio batterie della Renault Twizy (ma traslabili anche alla Zoe ed al Kangoo ZE) trovi molto materiale.
Ci sono in corso azioni da parte di un cliente che ha acquistato una Twizy usata di 2 anni e che ha quindi "ereditato" il contratto di noleggio (era ancora quello illimitato) scoprendo che in caso di rescissione del contratto di noleggio delle batterie (cosa impossibile tecnicamente nel senso che l'auto diventerebbe un soprammobile per mobili molto resistenti ma non vietata né vietabile) il cliente è tenuto a restituire nientemeno che l'intera autovettura! Ebbenesì, tutta la macchina anche se l'hai pagata ed è tua ad ogni effetto di legge! E questo in ogni caso di rescissione per volontà del cliente in qualunque anno di vita dell'auto se il noleggio è illimitato.
Credo sia per quello che adesso hanno modificato le cose facendo contratti che scadono ogni 2/3 anni e che prevedono solo la restituzione del battery pack.
Inoltre adesso c'è anche un prezzo dello stesso battery pack (3150 euro + IVA per la Twizy 80 km/h) che farebbe supporre la possibilità di acquistarle, in effetti la Renault se ne lava le mani dicendo che le batterie NON sono di sua proprietà, e il "vero" proprietario dichiara di non avere alcuna struttura di vendita di batterie né interesse ad averla ma di essere solo un noleggiatore tra l'altro vincolato ad una finanziaria ben particolare.
Mi pare che le cose siano poco chiare, io l'idea della Twizy per ora l'ho accantonata, chi ancora ci pensa farebbe bene, a mio parere, a studiarsi con cura queste problematiche con occhio sia sull'oggi che sul domani.
Saluti
NEWsuper5 ha scritto:L'hanno gestita davvero male la questione noleggio.
ExPug24 - 22 ore fa
streak1 - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 3 giorni fa