<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualche informazione sulla Brava | Il Forum di Quattroruote

Qualche informazione sulla Brava

Chiedo cortesemente se qualcuno ha la pazienza di potermi fornire solo pochi dati riguardanti la Brava 1600 16V ELX su qualche vecchio numero di Quattroruote.
In particolare desidererei sapere i consumi e la lunghezza del veicolo.

Ho cercato su internet ma non ho trovato nulla.

Grazie,
Franco
 
eafkuor ha scritto:
Chiedo cortesemente se qualcuno ha la pazienza di potermi fornire solo pochi dati riguardanti la Brava 1600 16V ELX su qualche vecchio numero di Quattroruote.
In particolare desidererei sapere i consumi e la lunghezza del veicolo.

Ho cercato su internet ma non ho trovato nulla.

Grazie,
Franco

Stasera, quando tornerò a casa, guarderò su 4ruote del settembre 1996 le prestazioni della brava 1.6 rilevate nella prova di durata.
Quanto alle misure, avendola sia pure con motore 1.242 16v, le conosco a memoria: larghezza 1,74 metri, lunghezza 4,19 metri.

pazienta un po'... ;)
 
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/sintesi.cfm?CodProva=50&marca=8
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=50&marca=8
 
Grazie per le informazioni da voi riportate!

Rimango stupito dalla lunghezza, pensavo fosse sotto i quattro metri, se considero che fino a pochi giorni fa ho avuto una Peugeot 405 ed ero certo dei suoi 4.20 metri, mentre a questo punto è assolutamente più lunga...almeno in apparenza.

Franco
 
Infatti la 405 era sui 440cm, almeno la SW che ha scarrozzato la famiglia per tanti bei km! :D

Intorno ai 4 metri era la Bravo se ben ricordo, ma il mezzo volume in piu' della quattro porte la portava infatti intorno ai 420cm.
Sotto il profilo delle dimensioni, la vera campionessa e' stata la Tipo prima, con una ottima abitabilita' per una "quattro metri" due volumi!

:D
 
Non so se la SW fosse più lunga di quella normale, ovvero, quella che ho avuto io.

Quanto alla Brava, quello che mi ha stupito è il peso, specialmente se considero la notevole differenza tra questa e la Peugeot.

Il libretto riporta per la Brava 1165 kg mentre per l'altra 1170.
Solo 5 kg di differenza e pensare che la Peugeot sembra enorme.

Franco
 
eafkuor ha scritto:
Non so se la SW fosse più lunga di quella normale, ovvero, quella che ho avuto io.

Quanto alla Brava, quello che mi ha stupito è il peso, specialmente se considero la notevole differenza tra questa e la Peugeot.

Il libretto riporta per la Brava 1165 kg mentre per l'altra 1170.
Solo 5 kg di differenza e pensare che la Peugeot sembra enorme.

Franco

La Brava è un peso piuma: 1040 kg. per la 1.2 e la 1.4, 1090 per la 1.6, 1180-1190 per le TD-JTD.
Per trovare massa inferiore bisogna volgere l'attenzione alla Tipi prima serie e alla Opel Astra, vetture leggerissime nella loro categoria ai tempi che furono, ma la Tipi era ben più corta dell'Astra che aveva lamierati esterni più massicci.
 
nickymartin ha scritto:
eafkuor ha scritto:
Non so se la SW fosse più lunga di quella normale, ovvero, quella che ho avuto io.

Quanto alla Brava, quello che mi ha stupito è il peso, specialmente se considero la notevole differenza tra questa e la Peugeot.

Il libretto riporta per la Brava 1165 kg mentre per l'altra 1170.
Solo 5 kg di differenza e pensare che la Peugeot sembra enorme.

Franco

La Brava è un peso piuma: 1040 kg. per la 1.2 e la 1.4, 1090 per la 1.6, 1180-1190 per le TD-JTD.
Per trovare massa inferiore bisogna volgere l'attenzione alla Tipi prima serie e alla Opel Astra, vetture leggerissime nella loro categoria ai tempi che furono, ma la Tipi era ben più corta dell'Astra ed aveva lamierati esterni più massicci.

Ah, ah... Tipi, scusate, non so come mi sia venuta.
Tipo, ovviamente. La prossima volta userò la funzione di correzione...
 
Il peso riportato nel libretto si riferisce alla presenza del conducente considerando un peso di 70 KG, quindi il reale peso della Brava e di 1095.
 
nickymartin ha scritto:
eafkuor ha scritto:
Non so se la SW fosse più lunga di quella normale, ovvero, quella che ho avuto io.

Quanto alla Brava, quello che mi ha stupito è il peso, specialmente se considero la notevole differenza tra questa e la Peugeot.

Il libretto riporta per la Brava 1165 kg mentre per l'altra 1170.
Solo 5 kg di differenza e pensare che la Peugeot sembra enorme.

Franco

La Brava è un peso piuma: 1040 kg. per la 1.2 e la 1.4, 1090 per la 1.6, 1180-1190 per le TD-JTD.
Per trovare massa inferiore bisogna volgere l'attenzione alla Tipi prima serie e alla Opel Astra, vetture leggerissime nella loro categoria ai tempi che furono, ma la Tipi era ben più corta dell'Astra che aveva lamierati esterni più massicci.

Mi sembrano masse nella media per l'epoca.

Anche la ex mia Honda Civic 1.4 3P del '96, in realtà paragonabile alla Bravo più che alla Brava, era 1020 Kg.
 
renatom ha scritto:
nickymartin ha scritto:
eafkuor ha scritto:
Non so se la SW fosse più lunga di quella normale, ovvero, quella che ho avuto io.

Quanto alla Brava, quello che mi ha stupito è il peso, specialmente se considero la notevole differenza tra questa e la Peugeot.

Il libretto riporta per la Brava 1165 kg mentre per l'altra 1170.
Solo 5 kg di differenza e pensare che la Peugeot sembra enorme.

Franco

La Brava è un peso piuma: 1040 kg. per la 1.2 e la 1.4, 1090 per la 1.6, 1180-1190 per le TD-JTD.
Per trovare massa inferiore bisogna volgere l'attenzione alla Tipi prima serie e alla Opel Astra, vetture leggerissime nella loro categoria ai tempi che furono, ma la Tipi era ben più corta dell'Astra che aveva lamierati esterni più massicci.

Mi sembrano masse nella media per l'epoca.

Anche la ex mia Honda Civic 1.4 3P del '96, in realtà paragonabile alla Bravo più che alla Brava, era 1020 Kg.

Da 4ruote luglio 1998:

-Golf 1.4 16v: 1124 kg in configurazione 5 porte, 1195 kg. con motore 1.6 8v e 1280 in versione TDI 110 cv .
-Corolla 1.3 16v raggiungeva la massa di 1100 kg se dotata di 5 porte.
-Megane Classic (3 volumi) 1035 kg.
-Astra nuova serie (appena uscita all'epoca) 1154 kg con 5 porte
-Alfa 146 1.4: 1160 kg
-Citroen Xsara 1.4 1030 kg.
-Ford Escort 1.4: 1060 kg.

Panorama frastaglato, insomma...
 
nickymartin ha scritto:
eafkuor ha scritto:
Il peso riportato nel libretto si riferisce alla presenza del conducente considerando un peso di 70 KG, quindi il reale peso della Brava e di 1095.

No, la massa è indicata a vuoto.
Nel libretto c'è scritto 1165 kg.
Vicino a questa scritta c'è un numero che è riportato in un altro lato del libretto, su questo c'è scritto "peso del veicolo in odine di marcia, considerato un conducente di 70 kg".
 
C'è un quesito che non comprendo!

Nella prova che ho letto nel link da voi postato, è riportato il tempo di percorrenza che la Brava impiega da 70 a 120 kh.
Secondo la prova, per raggiungere questa velocità sono necessari 27,1 sec.

Bene, oggi ho fatto questa prova in un rettilineo piano e con all'interno solo il sottoscritto, ed il tempo impiegato è stato di 15 sec.
Ho ripetuto due volte ed il risultato è stato identico.
Inutile dire che ho utilizzato solo la quinta marcia.

Forse c'è sotto un duemila e non lo so???

Booh!
 
Dimenticavo!!!!!!!!!!

Cambiando l'autoradio, ho visto, nel connettore adiacente al cruscotto, alcuni cavi che con ogni probabilità vanno a finire posteriormente.

Il problema, aprendo il portellone, è che questi cavi non si vedono.

Sapete dove sono nascosti?
 
Back
Alto