<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualche informazione di prima mano su Insight | Il Forum di Quattroruote

Qualche informazione di prima mano su Insight

Sto prendendo in considerazione la Insight Executive per un eventuale cambio. Con l'uso che ora faccio dell'auto, molto misto ed extraurbano, percorsi relativamente brevi, 20- 60 km, qualche scorrazzata ogni tanto in montagna, e con il prezzo della benzina in continua salita , la Insight con il suo sistema ibrido ed il suo cambio automatico ci starebbe proprio bene: l'ho già provata , sono rimasto colpito dall'agilità, rumorosità contenuta (chi ha detto che "stride" in accelerazione decisa !), buon confort di marcia, anche se evidentemente ho fatto solo alcuni giri di prova. La flessibilità dell'abitacolo è per me più che soddisfacente, certo meglio la Civic,ma in automatico ci vuole il motore 1,8....
Quì nel forum non se ne parla o quasi: come va?, costi di manutenzione, rete di assistenza, affidabilità (oltre il "sentito dire...."), risposta della Honda a necessità di interventi in garanzia, tenuta della carrozzeria ed interni (rumorini, cigolii...). Inoltre vorrei sapere per piacere se da grane d'inverno magari dopo un parcheggio di notte in montagna...., e come se la cava su salite impegnative....
Ho letto parecchio ma non tutto sul forum " Hybrid Sinergy" ma un parere dei forumisti di 4R mi farebbe piacere. Perchè è così poco diffusa? Certo il prezzo di listino,.... ma se ne trovano parecchie a km 0 intorno ai 17000-18000 Euro, quindi....
Grazie per qualsiasi parere.
 
Ciao, io ne ho fatto prendere una a mio padre, executive e dopo circa 10.000 km ne è pienamente soddisfatto (78 anni scendeva da una Jaguar Stype 2.7td). Sopratutto sul lato consumi, dove dice di non riuscire a consumare più di 5 lt /100 km.
La mia sensazione, proveniendo da Accord, è che gli interni sono un po plasticosi, economici. L'ho solo spostata e non sembrava in moto tanto il silenzio.

Ciao
 
mah,vale la stesso slogan che si ripete da anni:è una Honda made in Japan

nel senso:interni scarni per far rientrare i costi e fin qui non ci son dubbi(veniva venduta a 15'000 euro con gli eco incentivi e poi ha smesso).

come motore ha il 1'300 della jazz,quindi stracollaudato dal 2002 come anno.

problemi come richiami,che io sappia solo un aggiornamento alla centralina motore ima e una al cambio cvt.che poi non sono veri e propri problemi,torno a ripetere sono aggiornamenti,come quando ve li richiede windows per il vostro computer.quando andate afare i tagliandi in concessionaria potete chiedere se vi sono agiornamenti per le vostra auto.

la garanzia sul pacco batterie,non mi ricordo se su questa auto oppure nel crz,l'hanno accorciata da 7 a 5 per il motivo che non si sono presentati problemi al pacco batterie.

telaisticamente parlando è tre macchine in una: jazz,insight e crz.condividono tutti lo stesso pianale

ti sconsiglio vivamente di usarla in autostrada perchè andrebbe sempre e solo a benzina e conta che è un "milletre"

come voto in generale gli darei un bel 8/10 sono solo gli interni che sono un pò plasticosi (diciamo che si sono adeguati alla mentalità degli europei)

venduta poco..ne han vedute 6'000 unità ovvero 6000 prius che non han venduto,conta che sul mercato ci sono solo loro due a far da padrone nel settore piccolo-medio

per ultimo io valuterei anche il fattore jazz ibrida,che come carico ne ha di piu per il fatto dei sedili posteriori

scusa se mi sono dilungato molto

ciao ciao ;)
 
Copio-incollo dal sito Honda:

Garanzia Standard di 3 anni / 100.000 Km

Garanzia IMA sui componenti del sistema di assistenza motore elettrico integrata di 8 anni / 100.000 Km
(dal modello anno 03 al modello anno 10)

Garanzia IMA sui componenti del sistema di assistenza motore elettrico integrata di 5 anni / 100.000 Km
(dal modello anno 2011)
 
cristianhonda ha scritto:
la garanzia sul pacco batterie,non mi ricordo se su questa auto oppure nel crz,l'hanno accorciata da 7 a 5 per il motivo che non si sono presentati problemi al pacco batterie.

Ma io sta cosa non la capisco! Se me la spiegate gentilmente!
Cioè allora meno danno problemi e più abbassiamo la durata della garanzia? Allora le Kia si sfasciano sempre! :D
Potevo capire l'abbassamento della garanzia del comparto batteria su CR-Z (all'epoca si presupponeva che era per via dell'uso sportivo dell'auto), ma adesso proprio non capisco. Non è che hanno rifatto bene i conti li in casa Honda? :D
 
Ne ho una da 2 anni a fine ottobre e ci ho percorso ca. 52.000 km.
Problemi non me ne ha dati ne di meccanica ne di altro, ho effettuato solo i tagliandi previsti.
Qualche rumorino ogni tanto che va e viene, le finiture degli interni sono buone ma le plastiche sono rigide.
Molto agile a dispetto delle dimensioni, con una bella tenuta di strada e comoda da utilizzare sia per lavoro che con la famiglia al seguito (grande il bagagliaio).
Il 1.300 non può fare miracoli su una vettura così grossa, ma grazie all'aiuto del motore elettrico che da subito tutta la sua coppia e al cvt si viaggia come su un buon millesei almeno e poi è sempre un i-vtec che tira fino a 6200 giri.
I consumi, per i percorsi che faccio io sono bassi, sto tranquillamente sopra i 20 al litro.
Ah ,non è vero che non va solo con l'elettrico, con un poco di esperienza e con il percorso giusto "veleggi" per qualche chilometro in assoluto silenzio.
Unico rimpianto?
La vorrei con il 1.5 della cr-z, sarebbe perfetta.
 
cristianhonda ha scritto:
ti sconsiglio vivamente di usarla in autostrada perchè andrebbe sempre e solo a benzina e conta che è un "milletre"

In autostrada grazie al cvt a 130 sei di poco sopra i 2600 giri (con un motore che se vuoi tira fino ai 6200), le orecchie ed i consumi ringraziano.
Con l' IMA ed il cvt le riprese sono rapidissime anche senza usare la S del cambio (80-120 in meno di 9 sec.).
Anche in autostrada a velocità di codice si riescono a fare i 20 al litro.
Scusatemi se mi dilungo, credo che sia giusto dare tutte le info possibili su questa Honda poco conosciuta ma molto apprezzata dai sui utenti.
 
Apprezzo e ringrazio vivamente per i vostri interventi, sono confortato nella mia scelta.
Proprio stamane l'ho ordinata, Executive, bianca, con sensori di parcheggio posteriori. Poichè è una km 0 la ritiro venerdì. Mi farò vivo per raccontarvi le mie impressioni dopo un pò di uso. Ciao a tutti..
 
seaman55 ha scritto:
Apprezzo e ringrazio vivamente per i vostri interventi, sono confortato nella mia scelta.
Proprio stamane l'ho ordinata, Executive, bianca, con sensori di parcheggio posteriori. Poichè è una km 0 la ritiro venerdì. Mi farò vivo per raccontarvi le mie impressioni dopo un pò di uso. Ciao a tutti..

EVVAI! ;)
 
boli ha scritto:
seaman55 ha scritto:
Apprezzo e ringrazio vivamente per i vostri interventi, sono confortato nella mia scelta.
Proprio stamane l'ho ordinata, Executive, bianca, con sensori di parcheggio posteriori. Poichè è una km 0 la ritiro venerdì. Mi farò vivo per raccontarvi le mie impressioni dopo un pò di uso. Ciao a tutti..

EVVAI! ;)

Ritirata venerdì 7.
Parlare di prestazioni. è un pò presto, ho percorso solo 160 km: 50% urbano scorrevole, 50% extraurbano. Per ora il consumo è sceso a 6 lt/100. Confermata la scoperta di una macchina agile, pronta e vigorosa in ripresa, la rumorosità normalmente non è stata un problema, solo su asfalto ruvido ed oltre una certa velocità si sentono un pò troppo gli pneumatici. Monta degli Bridgestone Turanza ER 370 (è la prima volta che li trovo su una mia auto ) che solo a vederlo il battistrada si capisce che non può fare di meglio. Il cambio CVT è un'altra buona sorpresa, io vengo da quattro auto con cambio automatico a convertitore di coppia, e questo CVT è fluido, pronto e apprezzabilmente silenzioso in accelerata, senza dover arrivare a 6000 giri...., d'altra parte sto usando l'auto con piede leggero, per non compromettere la buona longevità dell'insieme.
Per tutto il resto, complimenti alla Honda, è una macchina fatta bene, montata benissimo, e sopratutto intelligente e pratica. Si le plastiche non sono lussuose, ma nemmeno da disprezzare, e poi l'atmosfera interna è piacevole. I rivestimenti in stoffa e la tappezzeria dei sedili sono veramente apprezzabili. Il bagagliaio è un capolavoro.
Insomma per ora sono soddisfatto.
Fra un pò monterò degli pneumatici invernali di buona marca che so che sono silenziosi, vedrò come si comportano su questa simpatica Insight e se quindi il confort acustico potrà essere preservato su tutti i tipi di fondo.
Lo sterzo è molto più leggero e diretto di quello della mia precedente auto, sto facendo molta attenzione a non correre il rischio di sovrasterzare.
In effetti il manuale di istruzioni .... è proprio pesante, ma con un pò di uso tutto risulta agevole.
Altre critiche? Con tutto il ricco allestimento di accessori si sono dimenticati la regolazione in altezza del sedile del passeggero ed il bloccaggio automatico delle portiere al superamento dei classici 10 km/ora.....Occorre ricordarsi di bloccare e sbloccare ogni volta le portiere manualmente....
A risentirci
 
Oggi ho usato l'auto per circa 150 km su strada aperta e poco in città.
Le prestazioni del "piccolo" motore milletrè più i 10 kw del motore elettrico sono al di sopra delle aspettative, ad averlo saputo prima l'avrei già comprata due anni fà al suo esordio in Italia. Gira quasi sempre fra 1000 e 2000 giri ed è sorprendente la resa in termini di ripresa, morbidezza di funzionamento e consumo. Trovo inoltre questo CVT migliore dei classici automatici a convertitore di coppia che ho già avuto in termini di fluidità e morbidezza di funzionamento.
Mi domando da dove nascono le critiche negative della stampa specializzata sopratutto sulla rumorosità del CVT in forte accelerazione: ad essere indulgenti può essere che nel frattempo Honda abbia apportato miglioramenti all'insieme del gruppo propulsore.
Sto studiando il comportamento un pò più "spinto" in curva, non ne sono ancora sicuro, forse può sovrasterzare se spinta troppo. Devo andare in montagna....
Il confort di marcia dal lato sospensioni è soddisfacente, pur con qualche scossone sui percorsi più "bucati"....
Come consumo su 350 km sono a 5,6 lt/100 km.
 
seaman55 ha scritto:
Mi domando da dove nascono le critiche negative della stampa specializzata sopratutto sulla rumorosità del CVT in forte accelerazione

ti sei appena risposto da solo :D :D :D

sono quei giornalisti che magari quando provano la bugatti veyron ai 400km/h scrivono:l'auto và troppo forte.
oppure con la corvette zr1 senza controlli di trazione scrivono:se si accellera bruscamente può partire in sovrasterzo...ma xxxxxxx è normale....

sappiamo benississimo il rumore dove ce l'hanno...in testa!!!

vai con xxxxxxxx che l'insight di problemai al cvt non ne ha.è stato anche risolto il problema che aveva l'hrv e jazz cvt.
 
Un problemino il CVT lo ha.... crea forte dipendenza e assuefazione. :D
Lo dico da possessore di Jazz MY12 CVT.

Lasciando da parte la fluidità di funzionamento avere il motore che gira sempre molto basso è un piacere.
 
Back
Alto