<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualche Harleysta fra di voi ? | Il Forum di Quattroruote

Qualche Harleysta fra di voi ?

Settimana prossima mi toglierò lo "sfizio" di noleggiare una Harley Heritage Softail Classic e di fare un bel giro per capire se un giorno potrebbe essere la mia moto 8)
Consigli particolari ?

Vengo da moto da strada sportive (CBR 1000, Ducati Multistrada 1000), non ho mai guidato una moto così, però credo che per un motociclista sia una delle marche da provare almeno una volta nella vita. (Un pò come la Ferrari nelle Auto).

PS: Se metto il casco integrale farò ridere ? Purtroppo ho solo quello.. :?

Speriamo in bene... :D
 
Sir Patrick ha scritto:
Settimana prossima mi toglierò lo "sfizio" di noleggiare una Harley Heritage Softail Classic e di fare un bel giro per capire se un giorno potrebbe essere la mia moto 8)
Consigli particolari ?

Vengo da moto da strada sportive (CBR 1000, Ducati Multistrada 1000), non ho mai guidato una moto così, però credo che per un motociclista sia una delle marche da provare almeno una volta nella vita. (Un pò come la Ferrari nelle Auto).

PS: Se metto il casco integrale farò ridere ? Purtroppo ho solo quello.. :?

Speriamo in bene... :D

io ho provato un paio di anni fa proprio quel modello.è un mezzo che è piacevole da guidare e in marcia dissimula molto bene il suo peso.ottimo per passeggiare e godersi il panorama.unico difetto,i freni un pò 'approssimativi'...

per il resto vai tranquillo,anche e soprattutto col casco integrale ;)
 
Questa é l'unica harley che mi piace...bellissima :D

Attached files /attachments/1065000=4005-2002-Harley-Davidson-V-Rod.jpg
 
sono curioso anche io di sapere quali sensazioni di guida offre una moto del genere, sulla carta una vera "balena". Guardando alla parte tecnica, non ho mai trovato nulla di eccezionale che giustificasse la nomea (ed il prezzo) di queste moto made in U.S.A. ma ovviamente sono pronto a cambiare idea...
 
La mia unica esperienza con Harley risale a 10 anni fa con questa:

http://www.youtube.com/watch?v=a6nUC3AxijU

Terribile: per girare serviva una piazza d'armi, non frenava, vibrava, sotto ai 50 km/h non riuscivo ad andare dritto.

Sensazioni forse amplificate per averla guidata scendendo da un mezzo agile come la Suzuki SV650.

Dicono però che in questi 10 anni sono migliorate.
 
E' vero, l'unico "difettuccio" :D dovrebbero essere i freni che sono ancora poco performanti...

Però essendo una moto da "passeggio" non dovrebbe essere un grosso problema.. ;)

Non ho mai visto due Harley che si "ingarellano" fra di loro... :D
 
bellafobia ha scritto:
sono curioso anche io di sapere quali sensazioni di guida offre una moto del genere, sulla carta una vera "balena". Guardando alla parte tecnica, non ho mai trovato nulla di eccezionale che giustificasse la nomea (ed il prezzo) di queste moto made in U.S.A. ma ovviamente sono pronto a cambiare idea...

riaspondo anche a renatom

onestamente prima di provarla (softail de luxe del 2006) avevo una marea di preconcetti.pensavo fosse un pachiderma scomodo e pericoloso.

e invece...comoda (il massaggione del bicilindrico è tutt'altro che fastidioso) e sorprendentemente agile nonostante il peso (il baricentro rasoterra aiuta...).per viaggiare a velocità passeggio va più che bene e ciclisticamente non è male (diciamo che arrivi prima a raschiare i pedanoni che non al limite della ciclistica...).unico neo,come dicevo,i freni.cosa però facilmente risolvibile con i kit after market...

vale quello che costa?forse no,però ha una tenuta del valore paurosa e un fascino ineguagliabile...
 
Back
Alto