<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qashqai: accensione spia intervento ESP | Il Forum di Quattroruote

Qashqai: accensione spia intervento ESP

[edit] ieri sera al semaforo si è accesa la spia gialla col simbolo della macchina sbandante e la scritta ESP OFF :?
Ho provato a disattivarlo ma non cambiava nulla; allora ho proprio spento quadro e motore girando la chiave, e alla riaccensione non si è più accesa.

Un falso allarme, che ... mi allarma :!: ;)

Spero non sia l'inizio di una lunga serie :(.

Qualcuno ha avuto esperienze analoghe?
 
Non potrebbe dipendere dal sensore posto sotto il pedale del freno? Se non erro c'è una rotellina che dovrebbe essere il sensore dell'Esp.
Comunque a scando di equivoci una controllatina in officina la farei, tanto da verificare se è rimasto qualche errore in centralina.
 
Eldinero ha scritto:
Non potrebbe dipendere dal sensore posto sotto il pedale del freno?

Boh, grazie della dritta.
Tra l'altro la sera dopo l'ha rifatto e si è spenta, stessa modalità.

La porterò a far vedere; non sono l'unico cui è successo. :?

Bye
 
Se la porti a un controllo, fai vedere sensori e cablaggio inanzitutto. L'errore dovrebbe essere rimasto in memoria nella centralina, per capire cosa sia stato.
 
leolito ha scritto:
Se la porti a un controllo, fai vedere sensori e cablaggio inanzitutto. L'errore dovrebbe essere rimasto in memoria nella centralina, per capire cosa sia stato.

Sì infatti lo farò. Vedo se riesco a resistere ancora un po' o se buttarmi già prima di Natale.

A presto ;)
 
Un po' vecchio come post ma mi è capitata la stessa cosa ieri.. simbolo spia del motore rosso e spia esp accesa.. motore con evidente calo di potenza e nessun altro particolare problema..spento e riacceso e il tutto è tornato normale.. in concessionaria nessun problema rilevato... auto veramente penosa comunque.. 1.5dci tekna e rumorosa come una panda prima serie... avantreno anteriore pietoso .. l'ultimo problema scatola dello sterzo rumorosa... per carità ....
 
Dragonlord... ha scritto:
Un po' vecchio come post ma mi è capitata la stessa cosa ieri.. simbolo spia del motore rosso e spia esp accesa.. motore con evidente calo di potenza e nessun altro particolare problema..spento e riacceso e il tutto è tornato normale.. in concessionaria nessun problema rilevato...
Dunque, se non ricordo male, il problema manifestatosi con l'accensione della spia ESP OFF era stato causato dalla presenza delle pastiglie dei freni consumate.
Mi avevano spiegato che, essendo le pastiglie molto consumate, ESP - che utilizza le pastiglie dei freni nella sua azione antisbandata - non riusciva a lavorare bene e quindi la centralina ne sospendeva l'azione, comunicandolo con la spia sul cruscotto.
A pastiglie sostituite infatti, i problema si era risolto.
Nella tua officina però non hanno emesso la stessa diagnosi, chissà :?: :!:
 
Riesumo un mio vecchio post per riproporre la stessa situazione descritta; spia ESP OFF accesa, quella gialla; memore del passato, la porto dal meccanico: pastiglie anteriori da cambiare.
Km trascorsi dall'ultima volta: circa 30mila.
 
fai molto urbano?

anche a me comunque davanti hanno durata di circa 30.000km... al posteriore qualcosa di più e faccio parecchia montagna e urbano

ti consiglio anche di cambiare liquido freni sentirai la differenza :)

strano comunque che la spia esp segnali di fatto la mancanza di pastiglia: quando io chiesi al concessionario se c'era una spia, mi disse che in teoria a pastiglie consumate si accende la spia di liquido freni basso se non erro, che probabilmente è quella del freno a mano...

quest'estate avevo le pastiglie posteriori praticamente finite ma di esp o di liquido freni manco l'ombra ahaha

di solito ripeto ogni 2 anni cambio quelle anteriore e l'anno successivo quelle posteriori... di solito... poi dipende
 
TheMotarder ha scritto:
fai molto urbano?

anche a me comunque davanti hanno durata di circa 30.000km... al posteriore qualcosa di più e faccio parecchia montagna e urbano

ti consiglio anche di cambiare liquido freni sentirai la differenza :)

strano comunque che la spia esp segnali di fatto la mancanza di pastiglia: quando io chiesi al concessionario se c'era una spia, mi disse che in teoria a pastiglie consumate si accende la spia di liquido freni basso se non erro, che probabilmente è quella del freno a mano...

quest'estate avevo le pastiglie posteriori praticamente finite ma di esp o di liquido freni manco l'ombra ahaha

di solito ripeto ogni 2 anni cambio quelle anteriore e l'anno successivo quelle posteriori... di solito... poi dipende
Faccio parecchio urbano e da un paio di mesi anche molta montagna e autostrada; la frequenza di sostituzione sulla mia è all'incirca la tua: durata 30mila km per le anteriori, e 60mila le posteriori.
Il discorso dell'ESP è che (da cosa mi hanno spiegato in conce) il sistema per intervenire deve avere la pastiglia in buone condizioni, per poter applicare la pressione "ritenuta" più idonea dalla centralina elettronica che gestisce la cosa. Se invece le pastiglie sono consumate, la centralina rileva di non poter più effettuare interventi efficaci, e quindi disabilita il funzionamento. Difatti anche stavolta, a pastiglie sostituite, il problema è scomparso.
Costo intervento: 115 euro.
Km auto alla sostituzione: 112.200
 
Alcuni anni fà mi era capitato una cosa identica con la RAV.
Feci fare fare una diagnosi in Toyota e diedero risposte molto elusive, segno che non ci avevano capito una cippa.
Da allora il difetto mi è ricapitato solo una volta, ma non dipende dalle pastiglie che sono ancora buone dopo 65.000 Km.
 
A conclusione della vicenda "accensione spia ESP", la cattiva notizia è che mi si era riaccesa dopo la sostituzione delle pastiglie; quella buona è che, nell'arco di un paio di settimane, ha smesso di accendersi.
Ha messo la testa a posto?
:shock:
 
Ciao a tutti,
anche a me è successo lo stesso problema. Da qualche tempo entra la spia ESP e ESP-OFF. Se quando accendo l'auto non si accendono la trazione va a scatti come se gli ingranaggi non funzionassero più bene. Poi si accende la spia e parte tranquillamente. Quindi accendevo, aspettavo qualche secondo che si abilitasse la spia e partivo. Adesso è dal concessionario da 2 giorni ma non sanno dirmi cos'è. Hanno comunque cisto che le pastiglie sono praticamente consumate. Pensate sia per quello ? E se si come mai non lo sanno?

Saluti

Gian Carlo
 
giancarlo1964 ha scritto:
Hanno comunque cisto che le pastiglie sono praticamente consumate. Pensate sia per quello ? E se si come mai non lo sanno?
Saluti Gian Carlo
Ciao, nella mia esperienza è quello. Per due volte è accaduto e per due volte la cosa si è risolta cambiando le pastiglie. La seconda volta, l'intervento non è stato fatto da rete ufficiale e la spia ESP è rimasta accesa per una decina di giorni dopo la sostituzione: stavo per intervenire, portandola c/o la rete ufficiale, quando si è spenta da sola!!
:shock:
Onestamente non l'ho capita, ma prendo atto che il problema si è risolto.
Sul perchè il tuo conce non lo sappia, non so che dirti, ma conta molto l'esperienza.
Facci sapere, a presto.
 
Back
Alto