<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qashqai +2 1.6 DCI 4x4 ACENTA | Il Forum di Quattroruote

Qashqai +2 1.6 DCI 4x4 ACENTA

Buongiorno signori,

piacere Davide e scrivo da Perugia.
Sono in procinto di acquistare una Qashqai +2 motorizzata 1.6 130CV 4x4 Acenta.

Il prezzo complessivo, considerando l'installazione di un Clarion come navigatore satellitare, è interessante (intorno ai 26.000) chiavi in mano.

La macchina rispecchia in tutto e per tutto i bisogni che abbiamo in famiglia: esigenza di carico, posto per due cani, terreni sterrati e gite fuori porta senza grosse pretese.

Considerando che il prossimo anno uscirà di produzione il "+2" secondo voi è un affare ?

Su questa motorizzazione, si evidenziano problemi tecnici particolari ?
Grazie per l'aiuto che darete a me e mia moglie.

Davide
 
Ciao e benvenuto.
Ho una Qq +2 da 4 anni; la mia è 2.0 dci, non integrale.
In famiglia siamo 5 con 3 bimbi piccoli, quindi lo spazio è vitale :D
L'abitabilità è buona, soprattutto per le numerose configurazioni della seconda fila di sedili: si possono abbassare tutti i sedili o solo 1/3 e 2/3, la panca scorre in avanti anche frazionata. La terza fila è anche frazionabile e abbattibile separatamente.
Talvolta ho avvertito la mancanza di spazio in altezza, inteso come luce tra tetto e pianale; per i colli grossi ci vuole (leggi passeggini); altrimenti il problema non si pone.
Viaggiando sulla terza fila si sente la mancanza di bocchette di aerazione, previste solo sulla plancia del cruscotto. E' presente un tasto che aumenta il flusso dell'aria, ma non è sufficiente; talvolta occorre aprire i vetri posteriori per far arrivare l'aria anche al 6o e 7mo posto.
Il motore 2.0 dci non è un record di parsimonia nei consumi; ma forse il 1.6 fa di meglio.
L'auto è confortevole a livello di rumorosità; gli ammortizzatori posteriori non sono esenti da rumori e potrebbero assorbire meglio gli urti.
La dotazione di optional è abbastanza ricca, e tra l'altro la mia è la versione precedente la tua.
Andando nel dettaglio, manca l'automatismo dei vetri (tranne su quello lato guida); manca la segnalazione delle lampadine bruciate; manca anche qualche portaoggetti nella zona cruscotto. La panca della fila centrale ha il posto centrale meno profondo degli altri 2, per consentire il ribaltamento del sedile anche in presenza del tunnel trasmissione ruote posteriori: coi seggiolini dei bimbi la cosa da' qualche problema, ma in altri casi no.
Mi pare che il prezzo di acquisto della tua sia buono; nel 2009 la mia la pagai sui 28mila col metallizzato; una curiosità: il tetto in cristallo è ancora di serie?
Credo che la Qashai +2 mancherà nella gamma della futura media Nissan; ma presumo che la CAsa madre correrà ai ripari, se non è masochista :!:
Facci sapere, a presto!
 
Grazie Stefano per la tua risposta, lo apprezzo molto.

Le tue considerazioni ci aiutano molto a capire meglio l'abitabilità della vettura.

Il baule verrà adibito al kennel (gabbia da trasporto per cani) due golden retriever.

Utilizzeremo lo spazio tra i sedili anteriori e il Kennel (abbattendo tutti i sedili praticamente) per bagagli quando si va in ferie e per la roba dal lavoro durante la quotidianità.

La vettura sparirà dai listini il prossimo anno, come si evince dall'articolo qui presente su quattro ruote. Questa cosa mi spaventa un pò sinceramente, mi preoccupa la rivendibilità della vettura.

Proprio per questo motivo stiamo acquistando un modello Acenta in cui metteremo un navigatore Clarion (sempre dalla Nissan) e stiamo scegliendo la versione 4x4: primo perchè ci interessa, secondo dovrebbe incrementare quello che sarà il futuro valore quando tra tre anni la dovremo rivendere.

SI, il tetto panoramico è di serie su tutti i modelli +2

Mi piacerebbe ascoltare anche altri pareri.
Grazie a tutti coloro che risponderanno.

Davide
 
solodisole ha scritto:
Il baule verrà adibito al kennel (gabbia da trasporto per cani) due golden retriever.

La vettura sparirà dai listini il prossimo anno, come si evince dall'articolo qui presente su quattro ruote. Questa cosa mi spaventa un pò sinceramente, mi preoccupa la rivendibilità della vettura.

Proprio per questo motivo stiamo acquistando un modello Acenta in cui metteremo un navigatore Clarion (sempre dalla Nissan) e stiamo scegliendo la versione 4x4: primo perchè ci interessa, secondo dovrebbe incrementare quello che sarà il futuro valore quando tra tre anni la dovremo rivendere.
Visto l'utiilzzo, le considerazioni sui sedili delle file post. non vi riguardano :D Il consiglio è di accertarsi sullo spazio in altezza che le gabbie necessitano, perchè come dicevo, nella mia esperienza non sempre è sufficiente.
L'uscita di produzione del modello +2 può essere per alcuni versi un vantaggio; l'usato dovrebbe sopperire alla mancanza del nuovo ;)
Fai bene a mettere il navigatore; per quanto riguarda la traz. integrale, vedi tu. Se pensate di averne bisogno non si discute (anche se pure lì occorre valutare bene), ma per la maggior rivendibilità non ci giurerei. Tieni presente che siamo nella fase in cui anche i fuoristrada classici vengono venduti a 2 ruote motrici!
GLi esempi sn diversi, a partire dalla stessa Qq che è venduta principalmente 2x4; poi Toyota RAV 4, oppure Fiat Sedici e Suzuki SX4, e via dicendo.
Saluti
 
Back
Alto