Buongiorno a tutti,
vi scrivo per darvi le mie prime impressioni su una QQ Tekna, 1.6 16V 115cv, che ho avuto modo di noleggiare durante un viaggio di lavoro.
Premetto che :
- guido una Toyota RAV4 2.2 D4D del 2007
- la QQ in questione aveva 1000km di percorrenza al ritiro
- ho percorso all'incirca 500km da stamattina
La qualità percepita, sia interna che esterna, è all'inizio piuttosto buona.
I sedili anteriori e le plastiche del cruscotto danno un'ottima impressione, così come il design sia del quadro sia della plancia, semplici ma completi e con tutte le informazioni al posto giusto.
Il volante multifunzione è un po' "complicato", nel senso che ci sono molti comandi, alcuni dei quali potrebbero essere, a mio modo di vedere, eliminati.
Veniamo però alle note dolenti, che mi spiace dire sono tante, azi troppe.
La parte centrale della plancia è costruita su una plasticaccia che non centra nulla, come materiali e fattura, al resto delle plastiche del cruscotto.
I sedili posteriori, che sembrano fatti e costruiti in maniera completamente differente rispetto agli anteriori, e i tessuti medesimi non sembrano della stessa qualità (almeno all'apparenza).
Il touchscreen del navigatore integrato, con un menù molto semplice e "user friendly" (bene), diventa invisibile ed inutilizzabile non appena si esce dal parcheggio coperto e si comincia a viaggiare alla luce del sole.
Assolutamente impossibile leggere cosa compare sullo schermo, sia per me che ero alla guida, sia per il mio passeggero.
Questa "mancanza" da parte di Nissan, che non ha pensato al problema, gravissima.
Passiamo al motore/meccanica.
Frizione mollissima e "corta", a differenza di un acceleratore duro e che non dà un minimo di feeling sulla reale accelerazione del mezzo.
Accelerazione che è imbarazzante (lenta e progressiva) e senza un minimo di spunto.
Il motore, sulle marce basse, sembra persino "vuoto", ma penso sia una sensazione dovuta anche al tipo di mezzo che ho guidato fino ad oggi.
Frenata leggermente lunga, ma anche questo penso sia dovuto alla macchina che guido normalmente.
Detto ciò. con la macchina in 5 marcia, autostrada, 3 persone a bordo (con relativi bagagli a mano) la velocità massima è stata di 130 km/h a 4200 giri,
sempre raggiunta prendendo la rincorsa...
Rumorisità interna abbastanza elevata, con la sensazione che il motore stia sforzando in continuazione e, con un suono che rispetto al mio diesel la fa sembrare completamente impiccata.
Consumi non elevatissimi, 500km in autostrada e non ho ancora avuto bisogno di fare benzina. Non ho controllato il consummo medio, ma lo farò stasera e domani.
Spero che questi difetti motoristici siano dovuti al rodaggio del mezzo, e che con il tempo migliorerà.
Sfortunatamente non avrò modo di avere la controprova, ma questa è l'impressione che mi sono fatto.
Voi cosa ne pensate?
Qualcuno che ce l'ha e le ha tirato per bene il collo, conferma o smentisce?
Saluti a tutti
vi scrivo per darvi le mie prime impressioni su una QQ Tekna, 1.6 16V 115cv, che ho avuto modo di noleggiare durante un viaggio di lavoro.
Premetto che :
- guido una Toyota RAV4 2.2 D4D del 2007
- la QQ in questione aveva 1000km di percorrenza al ritiro
- ho percorso all'incirca 500km da stamattina
La qualità percepita, sia interna che esterna, è all'inizio piuttosto buona.
I sedili anteriori e le plastiche del cruscotto danno un'ottima impressione, così come il design sia del quadro sia della plancia, semplici ma completi e con tutte le informazioni al posto giusto.
Il volante multifunzione è un po' "complicato", nel senso che ci sono molti comandi, alcuni dei quali potrebbero essere, a mio modo di vedere, eliminati.
Veniamo però alle note dolenti, che mi spiace dire sono tante, azi troppe.
La parte centrale della plancia è costruita su una plasticaccia che non centra nulla, come materiali e fattura, al resto delle plastiche del cruscotto.
I sedili posteriori, che sembrano fatti e costruiti in maniera completamente differente rispetto agli anteriori, e i tessuti medesimi non sembrano della stessa qualità (almeno all'apparenza).
Il touchscreen del navigatore integrato, con un menù molto semplice e "user friendly" (bene), diventa invisibile ed inutilizzabile non appena si esce dal parcheggio coperto e si comincia a viaggiare alla luce del sole.
Assolutamente impossibile leggere cosa compare sullo schermo, sia per me che ero alla guida, sia per il mio passeggero.
Questa "mancanza" da parte di Nissan, che non ha pensato al problema, gravissima.
Passiamo al motore/meccanica.
Frizione mollissima e "corta", a differenza di un acceleratore duro e che non dà un minimo di feeling sulla reale accelerazione del mezzo.
Accelerazione che è imbarazzante (lenta e progressiva) e senza un minimo di spunto.
Il motore, sulle marce basse, sembra persino "vuoto", ma penso sia una sensazione dovuta anche al tipo di mezzo che ho guidato fino ad oggi.
Frenata leggermente lunga, ma anche questo penso sia dovuto alla macchina che guido normalmente.
Detto ciò. con la macchina in 5 marcia, autostrada, 3 persone a bordo (con relativi bagagli a mano) la velocità massima è stata di 130 km/h a 4200 giri,
sempre raggiunta prendendo la rincorsa...
Rumorisità interna abbastanza elevata, con la sensazione che il motore stia sforzando in continuazione e, con un suono che rispetto al mio diesel la fa sembrare completamente impiccata.
Consumi non elevatissimi, 500km in autostrada e non ho ancora avuto bisogno di fare benzina. Non ho controllato il consummo medio, ma lo farò stasera e domani.
Spero che questi difetti motoristici siano dovuti al rodaggio del mezzo, e che con il tempo migliorerà.
Sfortunatamente non avrò modo di avere la controprova, ma questa è l'impressione che mi sono fatto.
Voi cosa ne pensate?
Qualcuno che ce l'ha e le ha tirato per bene il collo, conferma o smentisce?
Saluti a tutti