<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Q5 o A4 Avant? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Q5 o A4 Avant?

|Mauro65| ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ultima cosa, dipende che uso fai dell' auto e dove, se vivi in posti con strade sterrate, fango, buche o in motagna potresti preferire il Q5 poichè è più alto.
Quoto, ma - in questo caso - con i 17" di serie ;)

Quoto, a meno che non sia un gommaio e allora si capisce perchè tanto ama i 19"...

:p :p :p
 
matteomatte1 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ultima cosa, dipende che uso fai dell' auto e dove, se vivi in posti con strade sterrate, fango, buche o in motagna potresti preferire il Q5 poichè è più alto.
Quoto, ma - in questo caso - con i 17" di serie ;)
Quoto, a meno che non sia un gommaio e allora si capisce perchè tanto ama i 19"...
:p :p :p
Conosco diverse persone che stanno abbandonando i 19", stufi di dover raddrizzare cerchioni e di prendere botte in schiena ...
 
Karbunen ha scritto:
Non nascondo che la mia preferenza x i 19" è esclusivamente x un fatto estetico.
E' ovvio che specie con la famiglia non mi metto a fare curve a gomito a 100Km/h
Il mio timore è pero' che la scelta di questi cerchi comprometta in modo eccessivo il confort.
Qualcuno ha provato gli ammortizzatori regolabili + ads ?
Rispetto all'assetto S-LINE dovrebbe permettere una guida meno rigida quando si sceglie l'impostazione confort.

ammortizzatori regolabili al 100%+ Ads....la vettura viene consegnata con assetto ribassato di 20 mm ( sline è 30mm)....io opterei comunque per i cerchi da 18.
 
Non si poterbbero mettere dei cerchi da 21" o 22" con un battistrada in gomma piena.
Non avresti problemi di forature, e magari le gomme costerebbero anche meno, perchè sarebbero solo una fascia intorno al cerchione.

Sul finaco si dovrebbe scrivere:
Sconsigliati a chi soffre di mal di schiena
 
q5 o a4 ??? e perchè non un' A4 allroad...... io ero indeciso come te ed ho scelto quella che secondo me è la giusta via di mezzo
 
Karbunen ha scritto:
Vorrei se possibile da voi un consiglio.
Sono infatti molto indeciso su quale auto acquistare fra la Q5 e la A4 Avant
La versione che in ogni caso andrei a scegliere sarebbe ugale per entrambe:
2.0TFSI Quattro S-Tronic + S-line + Cerchi 19+ ammortizzatori regolabili+ads + altri optional uguali in ogni caso fra le due auto
Quale secondo voi fra le due auto è da preferire?
Le differenze sostanziali fra le due auto sono solo a livello estetico oppure tecnicamente e telaisticamente sono ben diverse?
Premetto che pur essendo amante della guida sportiva devo anche tener conto dell'uso famigliare (ho 2 bambine piccole) quindi devo anche valutare lo spazio (specie quello del baule e del divano posteriore) ed il confort di marcia (spero in questo caso di essere aiutato dalle sospensioni regolabili) pur scegliendo cerchi piuttosto grandi.
Attendo Vs consigli
Grazie.
Due bambine piccole=necessità di baule grande. Dalle prove di 4R emerge che la A4 Avant ha un baule più capiente di quello della Q5.
Vero però che la Q5 è più alta da terra e quindi è più comodo caricare/scaricare le bimbe dai seggiolini.
Questo per ciò che riguarda le questioni pratiche.
Da un punto di vista razionale la Avant è meglio, perchè va più forte e consuma meno, ma i SUV sono più alla moda, è inutile ripeterlo.
Hai pensato ad una A4 Alloroad ?
 
a dire il vero anche l' A4 allroad è bella ma la giudico (magari sbagliando) ne carne ne pesce.
Premetto infatti che non faccio fuoristrada ma vorrei una macchina bella ma allo stesso tempo comoda
Dite che sono come quello che vuole la botte piena e la moglie ubriaca? :D
Certo che se volessi privilegiare la sportivività andrei ad occhi chiusi su un' A4 Avant 2.0 TFSI Quattro S-LINE + 19"
Dando invece una preferenza alla comodità e universalità d'uso e perchè no anche alla moda forse dovrei propendere per il Q5.
Qualcuno pero' afferma che (a partità di allestimento) la Q5 sia piu' "dura" dell'A4 in avendo un baricentro piu' alto ,per ottimizzare la stabilità, necessita di un assetto piu' rigido.
Vi risulta che sia effettivamente così?
 
Back
Alto