<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Q5 cambio automatico e trazione integrale | Il Forum di Quattroruote

Q5 cambio automatico e trazione integrale

Scusate ma da profano chiedo delucidazioni: ho visto che la Q5 2.0 ha il cambio s-tronic, mentre il 3.0 monta il multitronic. Quali sono le differenze? E poi tutte le quattro hanno la trazione integrale permanente o anche qui ci sono differenze tra 2.0 e 3.0 (sempre tdi intendo)?
 
Onestamente da quando ho dato via il mio 2.000 non ho seguito piu' di tanto la querelle su chi ha il QUATTRO e chi il nuovo sistema.
Coomunque:
Il 3.000 ha sempre il QUATTRO
il 2.000, versione 190 cv, se cerchi in wwwAudi.it
dovresti trovarlo
 
Scusate ma da profano chiedo delucidazioni: ho visto che la Q5 2.0 ha il cambio s-tronic, mentre il 3.0 monta il multitronic. Quali sono le differenze? E poi tutte le quattro hanno la trazione integrale permanente o anche qui ci sono differenze tra 2.0 e 3.0 (sempre tdi intendo)?

Credo che S tronic sia un doppia frizione e multitronic un cvt.
 
Non sono un esperto del mondo Audi, ma credo che il cambio del 2.0 sia un doppia frizione, mentre il 3.0 monta l'ormai onnipresente zf 8 marce a convertitore. La trazione dovrebbe essere ultra sulla 2.0 cioè anteriore con inserimento posteriore alla bisogna.. anzi Audi dice predittivo. Sulla 3.0 integrale permanente.
 
Back
Alto