<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Q3]: TDi 177 s-tronic Vs 170 TFSi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

[Q3]: TDi 177 s-tronic Vs 170 TFSi

io ho subito ammirato la Q3 e penso che il TDI 177cv abbinato al S-tronic sia veramente un'ottima scelta, confermata sia dalla prova di 4R che da quella di Automobilismo. io però, dal momento che non identifico la Q3 come un vero e proprio SUV, che per le mie eigenze andrebbe benissimo anche una trazione anteriore, risparmiando quidni alemno 3000/4000 euro, abbinata all'automatico. la Q3, nonostante alcune indiscrzioni iniziali del concessionario, non sembra orientata a fornire questa opzione quindi basta pazientare un mesetto o due e vedere la nuova A3 che sicuramente avrà la possibilità di abbinare TDI 177 a s-tronic, costerà almeno un bel 5000 euro in meno e, secondo indiscrezioni di alcuni, dovrebbe essere proprio carina. certo guidare A3 è ben diverso da guidare Q3, le auto sono quasi agli antipodi una relativamente alta e l'altra sicuramente bassa e allora, se proprio non si è soddisfatti, ancora un'attesa di qualche mese e vediamo GolfVII che monterà l'accopiata motore cambio sulla versione normale in quanto la GTD avrà un motore di ca 200 cv. insomma con un po' di pazienza tutti saranno accontentati, magari risparmiando anche qualche soldino che di questi tempi non fa male oppure che si possono dirottare in optional, tenete presente che ad oggi configurare una GTD/A3 full optional comporta un esborso di ca 41.000, con la stessa cifra ti prendi la Q3 con pochissimi optional e allora.....fate voi.
 
ferro7 ha scritto:
tenete presente che ad oggi configurare una GTD/A3 full optional comporta un esborso di ca 41.000, con la stessa cifra ti prendi la Q3 con pochissimi optional e allora.....fate voi.

La GTD con 37-38 mila ? (di listino) la prendi full che più full non si può.... e sono già tanti.
 
Fancar_ ha scritto:
ferro7 ha scritto:
tenete presente che ad oggi configurare una GTD/A3 full optional comporta un esborso di ca 41.000, con la stessa cifra ti prendi la Q3 con pochissimi optional e allora.....fate voi.

La GTD con 37-38 mila ? (di listino) la prendi full che più full non si può.... e sono già tanti.

quoto fancar
ma mentre ci siamo, facciamo pure "derivare" questo thread sul modello barchetta e siamo arenati ;)

ricordo il titolo iniziale e non capisco più di che mincxxxx parlate
 
pescecane965 , leggendo i tuoi post mi sfugge se cerchi un qualcosa che soddisfi le tue "emozioni" o un qualcosa che soddisfi altri fattori. ;)

Tra benzina e diesel c'è poco da fare, costi o non costi alla pompa il diesel consuma meno e anche sotto l'aspetto rivendibilità l'associazione SUV-benzina non è che entusiasma molto, fatta eccezione dei modelli lusso come Cayenne!

Il Q3 seppur su piattaforma Tiguan e non nuovo MQB è diverso in varie componenti costruttive, come è usanza Audi, e sicuramente la cura degli interni è di grande rilievo.

L'Evoque come design mi ha letteralmente stupito, dal vivo fa molto carro armato stealth ma anche per questo molto dipende dalla colorazione che si sceglie, unico dubbio è al posteriore che non vorrei che alla lunga stanca. Anche gli interni sono notevoli ma poi quando si passa sul versante prestazioni e consumi li le note dolenti non mancano, vista anche la mole del mezzo.
L'Evoque ha indubbiamente più carattere Off-Road ma il peso è veramente rilevante in rapporto alla potenza e questo fa aumenatre i consumi.

In alternativa pensavi alla Mini Countryman ALL4, ma a mio avviso il confronto con Q3 ed Evoque non calza proprio. A me i suoi interni giocattolosi non fanno per nulla impazzire ed anche il design in tutta onestà non è il massimo. ;)
 
FurettoS ha scritto:
pescecane965 , leggendo i tuoi post mi sfugge se cerchi un qualcosa che soddisfi le tue "emozioni" o un qualcosa che soddisfi altri fattori. ;)

Tra benzina e diesel c'è poco da fare, costi o non costi alla pompa il diesel consuma meno e anche sotto l'aspetto rivendibilità l'associazione SUV-benzina non è che entusiasma molto, fatta eccezione dei modelli lusso come Cayenne!

Il Q3 seppur su piattaforma Tiguan e non nuovo MQB è diverso in varie componenti costruttive, come è usanza Audi, e sicuramente la cura degli interni è di grande rilievo.

L'Evoque come design mi ha letteralmente stupito, dal vivo fa molto carro armato stealth ma anche per questo molto dipende dalla colorazione che si sceglie, unico dubbio è al posteriore che non vorrei che alla lunga stanca. Anche gli interni sono notevoli ma poi quando si passa sul versante prestazioni e consumi li le note dolenti non mancano, vista anche la mole del mezzo.
L'Evoque ha indubbiamente più carattere Off-Road ma il peso è veramente rilevante in rapporto alla potenza e questo fa aumenatre i consumi.

In alternativa pensavi alla Mini Countryman ALL4, ma a mio avviso il confronto con Q3 ed Evoque non calza proprio. A me i suoi interni giocattolosi non fanno per nulla impazzire ed anche il design in tutta onestà non è il massimo. ;)
...praticamente hai esternato il mio pensiero....Q3 x prestazioni(stradali soprattutto/innovazione tecnologica), ma linea 'normale'...Evoque impatto estetico/emozionale al top (x i mie gusti rapportati alla tipologia di auto) doti stradali inferiori (che mi interessano di +), ma non quelle da Offroad...la Mini entra in gioco solo x risparmiare un bel po' di euri, ed è sicuramente divertente nella guida...sono d'accordo che non valga tutti questi soldi, ma questo è un discorso che vale un po' x tutte le auto sopracitate, secondo me...

ps: stavo considerando anche la Countryman S da 184cv ;-)
psps: e la Evoque la prenderei coupè, che vista dal vivo è spaziale con quei vetri piccoli, lunghi e senza interruzioni da simil-blindato ;-) ;-)
 
alfele ha scritto:
Se può interessare Audi ha appena annunciato che anche il 2.0 Tfsi 170 cv a breve potrà essere equipaggiato con il cambio S Tronic.
Io posso riportare la mia esperienza personale, ho il Q3 2.0 Tfsi 211 cv da un paio di mesi e la mia soddisfazione è massima. Certo, ammetto di essere un convinto fan dei motori a benzina, comunque il chilometraggio indicato secondo me rende la motorizzazione diesel molto meno attraente.

come consumi 'reali' come siamo messi?!?!
 
pescecane965 ha scritto:
alfele ha scritto:
Se può interessare Audi ha appena annunciato che anche il 2.0 Tfsi 170 cv a breve potrà essere equipaggiato con il cambio S Tronic.
Io posso riportare la mia esperienza personale, ho il Q3 2.0 Tfsi 211 cv da un paio di mesi e la mia soddisfazione è massima. Certo, ammetto di essere un convinto fan dei motori a benzina, comunque il chilometraggio indicato secondo me rende la motorizzazione diesel molto meno attraente.

come consumi 'reali' come siamo messi?!?!

Li definirei tutto sommato accettabili. Non ho fatto calcoli estremamente precisi ma ad occhio direi che i consumi effettivi riportati dal mensile AUTO, che ha provato proprio il TFSI 211 cv, corrispondono a realtà (circa 11 km in autostrada ed 8/9 in città).
E' evidente che con una auto di questo tipo e con questa motorizzazione per contenere i consumi va adottato uno stile di guida "morbido"; il problema è che il motore spinge che è un piacere ed è difficile non farsi prendere la mano (o meglio il piede...).
 
Back
Alto