<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Q 3 140 cv ,a qualcuno sarà arrivata!! | Il Forum di Quattroruote

Q 3 140 cv ,a qualcuno sarà arrivata!!

In attesa della consegna che dovrebbe avvenire a Marzo , vorrei conoscere le impressioni di coloro che già ne sono in possesso.
Ciao
 
ma siamo così sicuri che qualcuno abbia ordinato questa versione? non tanto per la trazione anteriore che ha comunque senso in un'auto che del SUV ha ben poco, ma quanto per la sostanziale 'debolezza' del motore e l'impossibilità di abbinarlo al s-tronic. insomma il gruppo VW, abile ed astuto commerciante, ha predisposto per questa fascia di clientela la sempre interessante Tiguan 140 cv DSG, auto che gurada caso nella versione 170 cv oltre al motore vecchio non consente di avere il cambio DSG così oplà, come per magia, il cliente si rivolge a Q3. queste sono le strategie commerciali che guidano questo gruppo e sicuramente anche altri. certo che sarebbe meglio, come fa BMW per la X1, poter scegliere la motorizzazione, la trazione ed il cambio in piena libertà senza dover obbligatoriamente salire sempre di categoria per ogni 'accessorio' montato, ma evidentemente quelli di VW possono permettersi di non farlo visto che le vendite, almeno sino ad oggi, danno loro ragione.
 
in tutta onestà, non capisco cosa possa spingere a comprare una Q3 TA in favore di una A3 5p.
A parte la freschezza del progetto, naturalmente
 
te lo dico io.

Mia moglie si è innamorata del Q3, fa 7000 km l'anno tutti in città. Ha scelto una Advanced 2wd 140 cv......

Ecco a chi può interessare
 
bugsrunner ha scritto:
te lo dico io.

Mia moglie si è innamorata del Q3, fa 7000 km l'anno tutti in città. Ha scelto una Advanced 2wd 140 cv......

Ecco a chi può interessare

Ecco, hai detto bene.
Si è innamorata.
E questo giustifica tutto.
io ho una moto da 16000 euro con la quale non percorro 2000 km/anno, ma ogni volta che l'accendo e la guido è una terapia. e questo giustifica tutto.
Ma razionalmente non ha senso.
Irrazionalmente ha senso un X6M, razionalmente no.
razionalmente dico: una A3 5 porte ha lo stesso bagagliaio, si parcheggia meglio, va più forte, consuma meno, costa meno, tiene di più sull'asciutto, sul bagnato e anche sulla neve pesando meno.
Che senso ha un SUV così 2wd?
Poi il mercato mi da torto, lo so.
ma se mi compro un suv così e alla prima nevicata non ho quel valore aggiunto che mi aspetto dalle 4wd a parità di gommatura...tanto vale prendere un'auto normale.
Poi è ovvio che uno coi propri soldi fa quello che vuole, che il mondo è bello perchè è verio etc....
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
bugsrunner ha scritto:
te lo dico io.

Mia moglie si è innamorata del Q3, fa 7000 km l'anno tutti in città. Ha scelto una Advanced 2wd 140 cv......

Ecco a chi può interessare

Ecco, hai detto bene.
Si è innamorata.
E questo giustifica tutto.
io ho una moto da 16000 euro con la quale non percorro 2000 km/anno, ma ogni volta che l'accendo e la guido è una terapia. e questo giustifica tutto.
Ma razionalmente non ha senso.
Irrazionalmente ha senso un X6M, razionalmente no.
razionalmente dico: una A3 5 porte ha lo stesso bagagliaio, si parcheggia meglio, va più forte, consuma meno, costa meno, tiene di più sull'asciutto, sul bagnato e anche sulla neve pesando meno.
Che senso ha un SUV così 2wd?
Poi il mercato mi da torto, lo so.
ma se mi compro un suv così e alla prima nevicata non ho quel valore aggiunto che mi aspetto dalle 4wd a parità di gommatura...tanto vale prendere un'auto normale.
Poi è ovvio che uno coi propri soldi fa quello che vuole, che il mondo è bello perchè è verio etc....

10 stelle ;) ;) ;) ;) grande sottoscrivo.

vale per ogni tipo di suv...
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
bugsrunner ha scritto:
te lo dico io.

Mia moglie si è innamorata del Q3, fa 7000 km l'anno tutti in città. Ha scelto una Advanced 2wd 140 cv......

Ecco a chi può interessare

Ecco, hai detto bene.
Si è innamorata.
E questo giustifica tutto.
io ho una moto da 16000 euro con la quale non percorro 2000 km/anno, ma ogni volta che l'accendo e la guido è una terapia. e questo giustifica tutto.
Ma razionalmente non ha senso.
Irrazionalmente ha senso un X6M, razionalmente no.
razionalmente dico: una A3 5 porte ha lo stesso bagagliaio, si parcheggia meglio, va più forte, consuma meno, costa meno, tiene di più sull'asciutto, sul bagnato e anche sulla neve pesando meno.
Che senso ha un SUV così 2wd?
Poi il mercato mi da torto, lo so.
ma se mi compro un suv così e alla prima nevicata non ho quel valore aggiunto che mi aspetto dalle 4wd a parità di gommatura...tanto vale prendere un'auto normale.
Poi è ovvio che uno coi propri soldi fa quello che vuole, che il mondo è bello perchè è verio etc....

Spesso di logica quando si compra qualcosa che ci piace, che ci fa "innamorare" ce n'è ben poca. ;)

Ti chiedi perchè un Q3 crossover 2WD? Per lo stesso motivo per cui il Qashqai ha spopolato sul mercato!

In generale avere una vettura che sostanzialmente si basa su una piattaforma di una segmento "C", ma che ha dalla sua le caratteristiche tipiche di un SUV, piace a molti. Guida rialzata ed esteticamente mole più massiccia danno una sensazione per molti impagabile, da un lato la maggior sicurezza (tutta relativa a dire il vero) e dall'altra un maggior senso di predominio e controllo della strada. Questi sono argomenti più che sufficienti per far propendere alcune persone a queste auto.

Poi per carità c'è a chi piacciono realmente, le usa a tutto tondo e non comprerebbe altro, oppure eccezioni dove un particolare modello ti colpisce così tanto che ti piace e basta, senza compromessi; vedi appunto casi come Evoque o Q3. :D
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
bugsrunner ha scritto:
te lo dico io.

Mia moglie si è innamorata del Q3, fa 7000 km l'anno tutti in città. Ha scelto una Advanced 2wd 140 cv......

Ecco a chi può interessare

Ecco, hai detto bene.
Si è innamorata.
E questo giustifica tutto.
io ho una moto da 16000 euro con la quale non percorro 2000 km/anno, ma ogni volta che l'accendo e la guido è una terapia. e questo giustifica tutto.
Ma razionalmente non ha senso.
Irrazionalmente ha senso un X6M, razionalmente no.
razionalmente dico: una A3 5 porte ha lo stesso bagagliaio, si parcheggia meglio, va più forte, consuma meno, costa meno, tiene di più sull'asciutto, sul bagnato e anche sulla neve pesando meno.
Che senso ha un SUV così 2wd?
Poi il mercato mi da torto, lo so.
ma se mi compro un suv così e alla prima nevicata non ho quel valore aggiunto che mi aspetto dalle 4wd a parità di gommatura...tanto vale prendere un'auto normale.
Poi è ovvio che uno coi propri soldi fa quello che vuole, che il mondo è bello perchè è verio etc....

....per lo stesso motivo per cui uno spende 20.000 E
per un Rolex, quando con 350 si trovano Seiko
che vanno pure meglio....
e che nessuno cerca di rubarti, magari a costo di segarti una mano.
 
arizona77 ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
bugsrunner ha scritto:
te lo dico io.

Mia moglie si è innamorata del Q3, fa 7000 km l'anno tutti in città. Ha scelto una Advanced 2wd 140 cv......

Ecco a chi può interessare

Ecco, hai detto bene.
Si è innamorata.
E questo giustifica tutto.
io ho una moto da 16000 euro con la quale non percorro 2000 km/anno, ma ogni volta che l'accendo e la guido è una terapia. e questo giustifica tutto.
Ma razionalmente non ha senso.
Irrazionalmente ha senso un X6M, razionalmente no.
razionalmente dico: una A3 5 porte ha lo stesso bagagliaio, si parcheggia meglio, va più forte, consuma meno, costa meno, tiene di più sull'asciutto, sul bagnato e anche sulla neve pesando meno.
Che senso ha un SUV così 2wd?
Poi il mercato mi da torto, lo so.
ma se mi compro un suv così e alla prima nevicata non ho quel valore aggiunto che mi aspetto dalle 4wd a parità di gommatura...tanto vale prendere un'auto normale.
Poi è ovvio che uno coi propri soldi fa quello che vuole, che il mondo è bello perchè è verio etc....

....per lo stesso motivo per cui uno spende 20.000 E
per un Rolex, quando con 350 si trovano Seiko
che vanno pure meglio....
e che nessuno cerca di rubarti, magari a costo di segarti una mano.

potevi anche dirmi: TI QUOTO.
hai detto le stesse cose che ho detto io. sono scelte irrazionali, di passione.
Il discordso rolex è diverso: io comprai un rolex circa 18 anni fa, mai tolto dal polso. allora lo pagai 1.800.000 lire, credo che se lo rivendessi adesso recupererei per intero la cifra spesa.
Mi sono spiegato?
 
Con tutto il rispetto per coloro che hanno espresso la propria opinione , sebbene non richiesta , in merito alla ragionevolezza o meno dell'acquisto della Q3 140 cv , faccio notare che non hanno risposto al mio quesito , infatti io volevo conoscere le impressioni di chi già la guida.
Penso che verità assolute non ce ne siano , tanto meno in fatto di automobili.
A volte si parla per stereotipi o per partito preso : come quel signore che ha sostenuto la miglior tenuta di strada della A3 , probabilmente senza aver provato la Q3, o come chi afferma che un crossover 2wd a trazione anteriore non ha senso , tanto meno in in caso di neve , senza pensare che solo il 20% del territorio italiano riceve precipitazioni nevose degne di nota,o chi preferisce trovarsi a bordo di una A3 perchè più sicura ,non valutando che le conseguenze di un incidente a velocità media sono nettamente diverse tra veicoli con diversa altezza dal suolo.
Ma il mondo è bello perchè c'è di tutto , e ciascuno pensa con la propria testa!
In conclusione , e mi rivolgo solo ai possessori della Q3 140 cv, per favore , fatemi sapere come vi trovate con questa vettura.
 
Penso che verità assolute non ce ne siano ,
Non concordo, questo è qualunquismo. Le verità assolute esistono eccome.

A volte si parla per stereotipi o per partito preso
A volte si, hai ragione. Non mi sembra, tutta via, di aver usato ne' sstereotipi ne' per partito preso, ma avendo argoementato in maniera non dico scientifica ma quantomeno assennata.

: come quel signore che ha sostenuto la miglior tenuta di strada della A3 , probabilmente senza aver provato la Q3
Eccomi, non ho mai provato una Q3. E anche se l'avessi fatto, avrebbe poco senso, perchè dovresti provare una Q3 e nello stesso momento un A3. che senso ha provare a dicembre una Q3, con 2° al suolo, e nel mese si Agosto un A3? è chiaro che i termini di paragone sono diversi, Se poi entriamo nel discorso della personalzzazione di assettti, commature, cerchi, versioni etc. credo ci si inerpichi in un labirinto infinito.
Tuttavia, se abbiamo un po' di passione per la meccanica e sappiamo che le due macchine in oggetto condividono la piattaforna ma la Q3 ha il baricentro è più alto e pesa qualche centinaio di kg in più, risulterà facile convincersi del fatto che ogni pneumatico dovrà gestire in curva delle forze superiori per evitare che il veicolo parta per la tangente.
E ciò accadrà su asciutto, neve e bagnato.
ad esempio, sulla neve, a parità di spunto richiesto sulla q3 si dovròà sempre fornire un po' più di coppia alle ruote (perchè l'auto pesa di più), e non aiuta, sulla neve. Per questo sostengo che in certe situazioni una A3 potrebbe andare , meglio sulla neve.
Premesso questo mi scuso per l'OT ma...santocielo, siamo in forum, non sotto interrogatorio!!!! ;) ;)
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
Penso che verità assolute non ce ne siano ,
Non concordo, questo è qualunquismo. Le verità assolute esistono eccome.

A volte si parla per stereotipi o per partito preso
A volte si, hai ragione. Non mi sembra, tutta via, di aver usato ne' sstereotipi ne' per partito preso, ma avendo argoementato in maniera non dico scientifica ma quantomeno assennata.

: come quel signore che ha sostenuto la miglior tenuta di strada della A3 , probabilmente senza aver provato la Q3
Eccomi, non ho mai provato una Q3. E anche se l'avessi fatto, avrebbe poco senso, perchè dovresti provare una Q3 e nello stesso momento un A3. che senso ha provare a dicembre una Q3, con 2° al suolo, e nel mese si Agosto un A3? è chiaro che i termini di paragone sono diversi, Se poi entriamo nel discorso della personalzzazione di assettti, commature, cerchi, versioni etc. credo ci si inerpichi in un labirinto infinito.
Tuttavia, se abbiamo un po' di passione per la meccanica e sappiamo che le due macchine in oggetto condividono la piattaforna ma la Q3 ha il baricentro è più alto e pesa qualche centinaio di kg in più, risulterà facile convincersi del fatto che ogni pneumatico dovrà gestire in curva delle forze superiori per evitare che il veicolo parta per la tangente.
E ciò accadrà su asciutto, neve e bagnato.
ad esempio, sulla neve, a parità di spunto richiesto sulla q3 si dovròà sempre fornire un po' più di coppia alle ruote (perchè l'auto pesa di più), e non aiuta, sulla neve. Per questo sostengo che in certe situazioni una A3 potrebbe andare , meglio sulla neve.
Premesso questo mi scuso per l'OT ma...santocielo, siamo in forum, non sotto interrogatorio!!!! ;) ;)
spesso però hanno gomme diverse che offrono risposte diverse. non è detto che un Q3 vada meno bene di una A3 sulla neve. le variabili sono molte, troppe.
io ad ogni modo amo i suv, ma rigorosamente 4wd.
appena riesco provo anche il Q3 in modo da farmi un'dea ben precisa.
 
Back
Alto