<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Puzza gas di scarico nel vano motore | Il Forum di Quattroruote

Puzza gas di scarico nel vano motore

Buonasera a tutti, ho una fiat tempra sw 1.6 ie. Da qualche mese sento puzza di gas di scarico nel vano motore, e in particolare proprio in corrispondenza dei collettori di scarico. Premetto che a quest'auto è stato fatto il motore nuovo circa due anni fa e in quella occasione sono state sostituite anche le guarnizioni dei collettori di scarico e i suoi bulloni. La puzza si sente molto a freddo e a caldo tende a svanire quasi del tutto. Potrebbe dipendere dal collettore di scarico crepato oppure da qualche bullone allentato o guarnizioni varie? Volevo sapere anche se è pericoloso camminarci su. In ogni caso mercoledì andrò dal meccanico e se troviamo il collettore crepato lo faremo ordinare nuovo e poi lo sostituiremo. In allegato la foto del vano motore, la puzza proviene proprio dalla parte posteriore del motore, dove ci sono i collettori. Grazie mille a chi mi toglierà questi dubbi.
PS: Il mio stile di guida è abbastanza sportivo nel senso che tiro spesso il motore e la macchina è alimentata anche a gpl.
 

Allegati

  • 0_20220412_180712.jpg
    0_20220412_180712.jpg
    422,9 KB · Visite: 394
Buonasera a te e benvenuto, secondo me ci sono 2 motivi per non lasciare andare avanti: se fosse una perdita nella guarnizione fra testa e collettore i gas di scarico potrebbero provocare deformazioni che poi è difficilissimo togliere e altra cosa è l'ingresso di aria che può ingannare la lambda...
 
Va bene grazie mille, la faccio vedere e se il collettore è rotto lo faccio cambiare. Io a motore freddo ho provato a mettere la mano e la perdita non è tra testa e collettore, ma tra collettore e l'altro tubo di scarico a lui collegato, a cui poi si trova avvitato il catalizzatore. Infatti sento soffiare appena avvicino la mano ( e sono gas di scarico perché sono bollenti) tra collettore e il tubo di scarico(prima del cat)
In ogni caso la faccio vedere subito pure domani se riesco perché sarebbe un peccato danneggiare qualcosa anche perché quando è stato fatto il motore la testata è stata anche sostituita. Di problemi avverto solo aumento di consumi e un calo di prestazioni appena avvertibile, mi hanno detto dipenda da quello
Per quanto riguarda la lambda si è vero, e qualche mese fa l'ho anche sostituita dato che si accendeva la spia e la dava come errore in diagnosi. Adesso va tutto bene spia spenta e nessun errore
Grazie del consiglio
 
Sono appena tornato dal meccanico, l'ha smontata e ha detto che il collettore è buono e lo sfiato dipende dalla guarnizione tra collettore e tubo di scarico. L'abbiamo ordinata, arriva oggi pomeriggio e ne ho approfittato dell'occasione per far sostituire dischi e pastiglie. Grazie mille!
 
Sono appena tornato dal meccanico, l'ha smontata e ha detto che il collettore è buono e lo sfiato dipende dalla guarnizione tra collettore e tubo di scarico. L'abbiamo ordinata, arriva oggi pomeriggio e ne ho approfittato dell'occasione per far sostituire dischi e pastiglie. Grazie mille!
Ah, OK, leggo solo dopo aver già scritto.
 
Si infatti è vero, io me ne sono accorto perché quando accendevo l'aria condizionata dato che la presa di aria è sotto il parabrezza, sentivo puzza di gas di scarico in abitacolo. Invece quando camminavo con i vetri aperti non si sentiva nulla, ma non vuol dire niente perché il monossido di carbonio è inodore e comunque molto nocivo. Dato che io d'estate uso il clima quasi sempre me ne sono accorto subito. Grazie a tutti!
 
Back
Alto