<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PURTROPPO DI NUOVO LA SPIA-LUCCHETTO SULLA KA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

PURTROPPO DI NUOVO LA SPIA-LUCCHETTO SULLA KA

http://www.quattroruote.it/manutenzione/index.cfm?codice=6408&pagina=4564

e' triste, ma inizia a minacciare per iscritto sia la concessionaria che la ford italia.
 
Questa sera sono stata contattata da Ford Italia, la gentile operatrice mi ha confermato che ci pensa lei a contattare l'officina dove la mia fantastiKA giace ormai da 40 giorni. La cosa divertente è che io abito a 4 km dall'officina e ci passo davanti 4 volte al giorno, lei li chiama da Roma e soprattutto cosa gliene frega a questa gente della mia macchina?
Ora mi hanno fatto capire che avrebbero bisogno dell'auto sostitutiva che sto usando io, ma non ho nessuna intenzione di restituirla perlomeno fino a quando non mi dicono almeno qual'è il problema di fantastiKA...
Il problema sta nel fatto che l'officina, per cambiarmi la centralina, ha bisogno dell'autorizzazione di Ford Italia, che naturalmente glissa...
Ciao a tutti......
 
Ciao a tutti, scrivo per aggiornarvi sulla situazione della mia fantastika.... Secondo le ultime notizie, che mi ha riferito il meccanico della concessionaria (dove ho comprato l'auto e dove la poveretta giace con la sua bella spia-lucchetto che ormai si accende a tutti i tentativi di accensione), pare che forse ce la fanno a cambiare la centralina, anche se non sono sicuri che questo potrà risolvere il problema definitivamente...io intanto tengo la loro ka come ostaggio (è l'auto che usano per rappresentanza e per i clienti......)
Se mai fantastika tornerà vi farò sapere......
Saluti a tutti :? :?:
 
susanita13092009 ha scritto:
Ciao a tutti, scrivo per aggiornarvi sulla situazione della mia fantastika.... Secondo le ultime notizie, che mi ha riferito il meccanico della concessionaria (dove ho comprato l'auto e dove la poveretta giace con la sua bella spia-lucchetto che ormai si accende a tutti i tentativi di accensione), pare che forse ce la fanno a cambiare la centralina, anche se non sono sicuri che questo potrà risolvere il problema definitivamente...io intanto tengo la loro ka come ostaggio (è l'auto che usano per rappresentanza e per i clienti......)
Se mai fantastika tornerà vi farò sapere......
Saluti a tutti :? :?:

Ho un'idea: fatti dare la Kuga come auto sostitutiva e lascia pure che si tengano la Ka....
 
In effetti ci avevo pensato anch'io...... Prima ho dimenticato di precisare che naturalmente la centralina non ce l'hanno in casa ma deve arrivare da Bologna (abito in provincia di Torino) e che la fantastika è stata catalogata da Ford Italia come fenomeno (da baraccone?) unico in Italia (forse in Europa)....
Vi pareva che doveva capitare proprio a me?
Saluti
 
Il problema purtroppo è che purtroppo le concessionarie sanno usare, forse, il 5% delle diagnostiche nonostante i corsi di aggiornamento... proprio per questo motivo cambiano pezzi che non servono a nulla e obbligano i clienti ad una spesso inutile ed estenuante serie di ripetersi dello stesso problema..
Con le diagnostiche del giorno d'oggi potrebbero vedere qualunque reazione del veicolo a qualunque cosa che sia collegato all'elettronica, ma non sanno usarle (e spesso nemmeno le interfacce utente sono tradotte in un italiano degno di tale nome...) e di conseguenza non riescono a dare al produttore notizie utili ed affidabili alla risoluzione del problema, aggiungiamo poi che molto spesso le parti costose e difficili (tipo la centralina di gestione del motore) da raggiungere vengono tenute come ultimissima opzione in quanto costano una follia e soprattutto sono difficili da rimettere in funzione ( per esempio riprogrammare le chiavi dell'immobilizer sulla centralina nuova significa richiedere codici ed autorizzazioni in ford e poi diversi passaggi spesso mal spiegati nei service manual in inglese.)-

E così, purtroppo iniziano i tristi ed estenuanti pellegrinaggi verso le officine, nella speranza (da parte del produttore) che la garanzia scada..
 
susanita13092009 ha scritto:
Ancora nessuna novità... C'è chi mi consiglia di far intervenire l'ispettore Ford di zona, ma come devo fare? In che modo posso contattarlo?
Grazie saluti

prova a mandare la stessa lettera a tutti gli indirizzi ford che trovi.. magari raccomandata... e semplici lettere a riviste specializzate appunto come quattroruote e al volante..
 
Skurgaz ha scritto:
Ciao, mi piacerebbe dirti qualche parola di conforto, tipo che si risolverà tutto e che presto ti godrai la tua auto, ma vorrei essere realista:

Il tuo problema non mi sembra difficile da risolvere, visto che ci sono di mezzo solo la centralina, il blocchetto di avviamento e le chiavi.

Nel tuo caso io farei pressioni per la centralina nuova visto che il blocchetto lo hanno già cambiato. Se poi non funziona...allora vendila, so che ci rimetterai dei soldi però non si può convivere con un'auto difettosa che ogni giorno ti lascia a piedi.

A mia madre capitò nel 93 con una Opel corsa, in 6 mesi ne ha passati 3 in officina, l'ha venduta subito dopo averla ritirata per l'ennesima volta, ci ha perso 3 milioni di vecchie lire, ma almeno l'auto che ha comperato dopo funzionava e funziona tutt'ora.

beh se dal 93 circola ancora alla fine sono tutti soldi risparmiati... scusa ma.. quanti km ha ora?
 
Susanita, non ridargli l'auto sostitutiva finchè non ti hanno riparato definitivamente la tua ka, è l'unico appiglio che hai affinche si diano una mossa, altrimenti come hai visto tu stessa non si degnerebbero nemmeno di farti una telefonata, la tua storia ha dell'incredibile, chiama "Altroconsumo" e spiega cosa ti è successo, una loro lettera gli fa strizzare il c...o solo a vedere l'intestazione, a me hanno risolto un contenzioso con 3 che durava da un anno dove avevo ragione al 100% ma che da solo non riuscivo scrollarmeli di dosso, prova vedrai...... ;)
 
ragazzomoro1 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
Ciao, mi piacerebbe dirti qualche parola di conforto, tipo che si risolverà tutto e che presto ti godrai la tua auto, ma vorrei essere realista:

Il tuo problema non mi sembra difficile da risolvere, visto che ci sono di mezzo solo la centralina, il blocchetto di avviamento e le chiavi.

Nel tuo caso io farei pressioni per la centralina nuova visto che il blocchetto lo hanno già cambiato. Se poi non funziona...allora vendila, so che ci rimetterai dei soldi però non si può convivere con un'auto difettosa che ogni giorno ti lascia a piedi.

A mia madre capitò nel 93 con una Opel corsa, in 6 mesi ne ha passati 3 in officina, l'ha venduta subito dopo averla ritirata per l'ennesima volta, ci ha perso 3 milioni di vecchie lire, ma almeno l'auto che ha comperato dopo funzionava e funziona tutt'ora.

beh se dal 93 circola ancora alla fine sono tutti soldi risparmiati... scusa ma.. quanti km ha ora?

Ne ha 160.000, mia madre arriva a fatica a 10.000km/anno la usa per fare la spesa e giretti nei dintorni.
 
Ciao,volevo sapere se alla fine hai risolto,dato che a distanza di anni ho il tuo stesso problema,e sono stremata,ho quasi il terrore di prendere l'auto per paura di restare bloccata ovunque,perchè magari la mattina si accende,vado all'università e poi ci resto bloccata e non c'è verso di farla partire. L'unico modo è staccare del tutto la batteria,lasciarla qualche tempo e poi riattaccarla per resettare l'errore,ma non è comunque modo di avere un auto. Praticamente forse le nostre auto sono gemelle :evil:
 
Back
Alto