<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto Sporting 1.4 16V: traguardo dei 75.000 Km | Il Forum di Quattroruote

Punto Sporting 1.4 16V: traguardo dei 75.000 Km

Dopo 6 anni e 9 mesi di servizio, la vettura in oggetto raggiunge i 75mila km.
Usata prevalentemente da mia madre su percorsi a breve raggio, occasionalmente da me su tratte più lunghe.

Consumi effettivi, circa 14km/L, guidando con un minimo di attenzione.
Spese di manutenzione strardinaria.... zero. Non si è rotto nulla, in garanzia abbiamo sostituita la cerniera della porta guidatore in quanto rumorosa e frenata nel movimento.
Nessun rumore/vibrazione particolare.
Penumatici originali Pirelli (P6000 mi pare) sostituiti da Michelin Pilot Exalto 2 a circa 45.000km. 185/55 R15, 82V.
Batteria ancora originale.
Probabilmente rotto un ammortizzatore posteriore.... trovo troppo secca ultimamente la risposta del retrotreno sulle buche. Lunedì sarà dal meccanico per verificare.

Tagliandi cari, ma è dovuto all'officina Fiat locale, davvero cara. Avendo avuto 5 anni di garanzia estesa, non potevamo rivolgerci altrove.Le cose cambieranno dal prossimo tagliando, previsto a breve.

Piuttosto gradevole da guidare, sicuramente più della Bravo grazie ad uno sterzo migliore, più diretto e comunicativo e con meno "effetto elastico", anche se siamo sempre lontanissmi da un servo idraulico.
Poco rollio, sottosterzo sempre presente ma tollerabile, retrotreno poco sensibile al rilascio. Assetto troppo rigido in rapporto alle prestaziomi globali, ma penso che con un ponte torcente dietro un maggiore equilibrio fosse impossibile da trovare.

Motore scandaloso sotto i 2500 rpm, dà segni di vita intorno ai tremila, poi allunga bene sopra i 4000 fino al limitatore. Il cambio a 6 rapporti aiuta a rimanere nel range ottimale, ma chiaramente i consumi salgono notevolmente se si cercano le prestazioni.
Sound assolutamente generico, nulla di emozionante sia in aspirazione che dallo scarico.

Finiture interne discrete, l'allestimento Sporting prevede volante, cuffia del cambio, pannelli porta (rivestiti in tessuto) e sedili specifici, nettamente migliori rispetto a quelli delle versioni "normali". Infima però la parte superiore della plancia, di un'orribile plastica grigia, che oltretutto si riflette sul parabrezza.
Penoso rivestimento inferiori del bagagliaio, tagliato male al punto da dover essere piegato su se stesso ai bordi....
Guarnizioni porte visibilmente usurate, ma non si sentono fruscii anomali
Rumorosa sopra i 100 km/h per via di passaruota non insonorizzati, il rotolamento è fastidioso.
Impianto audio di serie scarso

Tirando le somme, non c'è nulla di cui lamentarsi. Buona dotazione di serie per l'epoca, specie in rapporto al prezzo pagato con (4 airbag, ESP, clima, radio cd, retrovisori riscaldati, computer di bordo, estetica specifica Sporting, ecc)
Assolutamente affidabile, consumi contenuti, rapporto spazio/ingombri ottimo, perfetta per la città e adatta anche a spostamenti a medio raggio.
Personalmente ne sono stufo :D ma mia madre per ora non ne vuole sapere di sostituirla.
 
alkiap ha scritto:
Dopo 6 anni e 9 mesi di servizio, la vettura in oggetto raggiunge i 75mila km.
Usata prevalentemente da mia madre su percorsi a breve raggio, occasionalmente da me su tratte più lunghe.

Consumi effettivi, circa 14km/L, guidando con un minimo di attenzione.
Spese di manutenzione strardinaria.... zero. Non si è rotto nulla, in garanzia abbiamo sostituita la cerniera della porta guidatore in quanto rumorosa e frenata nel movimento.
Nessun rumore/vibrazione particolare.
Penumatici originali Pirelli (P6000 mi pare) sostituiti da Michelin Pilot Exalto 2 a circa 45.000km. 185/55 R15, 82V.
Batteria ancora originale.
Probabilmente rotto un ammortizzatore posteriore.... trovo troppo secca ultimamente la risposta del retrotreno sulle buche. Lunedì sarà dal meccanico per verificare.

Tagliandi cari, ma è dovuto all'officina Fiat locale, davvero cara. Avendo avuto 5 anni di garanzia estesa, non potevamo rivolgerci altrove.Le cose cambieranno dal prossimo tagliando, previsto a breve.

Piuttosto gradevole da guidare, sicuramente più della Bravo grazie ad uno sterzo migliore, più diretto e comunicativo e con meno "effetto elastico", anche se siamo sempre lontanissmi da un servo idraulico.
Poco rollio, sottosterzo sempre presente ma tollerabile, retrotreno poco sensibile al rilascio. Assetto troppo rigido in rapporto alle prestaziomi globali, ma penso che con un ponte torcente dietro un maggiore equilibrio fosse impossibile da trovare.

Motore scandaloso sotto i 2500 rpm, dà segni di vita intorno ai tremila, poi allunga bene sopra i 4000 fino al limitatore. Il cambio a 6 rapporti aiuta a rimanere nel range ottimale, ma chiaramente i consumi salgono notevolmente se si cercano le prestazioni.
Sound assolutamente generico, nulla di emozionante sia in aspirazione che dallo scarico.

Finiture interne discrete, l'allestimento Sporting prevede volante, cuffia del cambio, pannelli porta (rivestiti in tessuto) e sedili specifici, nettamente migliori rispetto a quelli delle versioni "normali". Infima però la parte superiore della plancia, di un'orribile plastica grigia, che oltretutto si riflette sul parabrezza.
Penoso rivestimento inferiori del bagagliaio, tagliato male al punto da dover essere piegato su se stesso ai bordi....
Guarnizioni porte visibilmente usurate, ma non si sentono fruscii anomali
Rumorosa sopra i 100 km/h per via di passaruota non insonorizzati, il rotolamento è fastidioso.
Impianto audio di serie scarso

Tirando le somme, non c'è nulla di cui lamentarsi. Buona dotazione di serie per l'epoca, specie in rapporto al prezzo pagato con (4 airbag, ESP, clima, radio cd, retrovisori riscaldati, computer di bordo, estetica specifica Sporting, ecc)
Assolutamente affidabile, consumi contenuti, rapporto spazio/ingombri ottimo, perfetta per la città e adatta anche a spostamenti a medio raggio.
Personalmente ne sono stufo :D ma mia madre per ora non ne vuole sapere di sostituirla.

Insomma un'auto perfetta... Con cui addirittura ci si può annoiare... :D
 
alkiap ha scritto:
Piuttosto gradevole da guidare, sicuramente più della Bravo grazie ad uno sterzo migliore, più diretto e comunicativo e con meno "effetto elastico",

:shock: :shock: :shock:

Curiosità personale: quale versione della Bravo hai guidato?? :D :D :D
 
MotoriFumanti ha scritto:
alkiap ha scritto:
Piuttosto gradevole da guidare, sicuramente più della Bravo grazie ad uno sterzo migliore, più diretto e comunicativo e con meno "effetto elastico",

:shock: :shock: :shock:

Curiosità personale: quale versione della Bravo hai guidato?? :D :D :D
Abbiamo in famiglia la 1.6 Mjt, allestimento Dynamic
Ma non è una questione di versione, perchè anche la Sport con cerchi da 18" ha sì un rapporto di demoltiplicazione inferiore, ma l'unità base rimane uguale.
E' troppo artificioso come feeling
Trovo quello di Punto migliore
 
Concordo con la tua analisi sulle finiture e sul rivestimento del bagagliaio, aggiungendo che sulla mia (che era un Active) non c'era neanche la luce nel bagagliaio.
Per quanto riguarda il motore, non avendolo mai provato, ed avendo su quell'auto il multijet non so dare giudizi.
 
Back
Alto