<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto Sporting 1.2 16v benzina. Affidabilità | Il Forum di Quattroruote

Punto Sporting 1.2 16v benzina. Affidabilità

Ciao.
Sono nuovo del forum.
Guido una Punto mk2 che mi è stata ceduta da mia cognata tre anni fa.
Io la uso principalmente per casa lavoro,circa 35 km al giorno.
La manutenzione aveva sempre comportato tagliandi ogni 20000km con olio semi sintetico 10w40 ogni due anni circa.
Da quando l'ho presa in mano io,ho eseguito subito un lavaggio al circuito di lubrificazione,e da allora ho sempre usato olio sintetico 5w40,con cambio ogni 10000km oppure una volta all'anno.
Vorrei cimentarmi in un viaggio di 1200km da Brescia fino in Calabria.
In famiglia abbiamo anche una Opel Zafira 1.9 tdi, ma con tutti i lavori che gli ho fatto, sarebbe una soddisfazione personale vedere la sua affidabilità.Ora la macchina ha 130000 km.
Secondo voi ce la può fare?
Grazie.

Ve la presento.
Il video arriva da un forum di manutenzione auto.
Ciao a tutti e grazie ancora
 
1489443239728623747113.jpg
 
Per me ce la può fare tranquillamente.

Mio padre ha una Punto 1.2 16v tre porte hlx, non sporting. Quindi con 5 marce. Ha circa 180mila km ed è del 2002. Manutenzione ordinaria con cambio olio e filtro una volta all'anno. Olio sempre usato 5w-40 sintetico. Non ne consuma una goccia. Cambiato poi i dischi e frizione una volta, pastiglie freni due volte. Fuori dall'ordinario furono cambiati i cavi candela per colpa di uno difettoso quando l'auto aveva ancora circa 60mila km. Due anni fa a 170mila fu sostituito il servosterzo elettrico dopo che mia sorella,a distanza di giorni, per due volte accendendo l'auto ebbe la spia rossa e servosterzo bloccato. Entrambe le volte spegnendo e riaccendendo sparì il difetto, ma per precauzione mio padre decise di sostituirlo.

Personalmente non vado mai in ansia per età o km per le mie due auto (una ha 20 anni e 130mila km l'altra 19 anni e 240mila entrambe benzina) dato che ne curo la manutenzione. Con quella di 20 anni del mio avatar due anni fa son andato in Sicilia partendo anche io da Brescia.
 
anche secondo me ce la può fare...se appunto chi l'aveva prima l'ha sempre trattata con rispetto e curandone la manutenzione direi che brutte sorprese dal motore non dovrebbero arrivarne....
Dal tuo avatar mi par di notare tu l'abbia anche un poco modificata di estetica, o sbaglio??
 
Quella nel mio avatar non è lei. La mia è nel video sotto la discussione e descrivo tutti i lavori che ho fatto.Giusto per tenere un ricordo.
Grazie per le risposte
 
Per me ce la può fare tranquillamente.

Mio padre ha una Punto 1.2 16v tre porte hlx, non sporting. Quindi con 5 marce. Ha circa 180mila km ed è del 2002. Manutenzione ordinaria con cambio olio e filtro una volta all'anno. Olio sempre usato 5w-40 sintetico. Non ne consuma una goccia. Cambiato poi i dischi e frizione una volta, pastiglie freni due volte. Fuori dall'ordinario furono cambiati i cavi candela per colpa di uno difettoso quando l'auto aveva ancora circa 60mila km. Due anni fa a 170mila fu sostituito il servosterzo elettrico dopo che mia sorella,a distanza di giorni, per due volte accendendo l'auto ebbe la spia rossa e servosterzo bloccato. Entrambe le volte spegnendo e riaccendendo sparì il difetto, ma per precauzione mio padre decise di sostituirlo.

Personalmente non vado mai in ansia per età o km per le mie due auto (una ha 20 anni e 130mila km l'altra 19 anni e 240mila entrambe benzina) dato che ne curo la manutenzione. Con quella di 20 anni del mio avatar due anni fa son andato in Sicilia partendo anche io da Brescia.
Grazie per la risposta. GENTILISSIMO
 
diciamo che sei stato fortunato perchè a me ad esempio quando portavo auto modificate verificavano anche i decibel...e comunque anche ai controlli della stradale qualche volta mi hanno chiesto il certificato di omologazione del terminale
 
Tutto splendido, complimenti per i lavori, per l'auto e per il video, tranne tre cose:
-i cerchi in lega originali sono di gran lunga più belli di quelli che hai montato;
-il cofano motore è diventato orripilante e ridicolo, rimonta uno originale senza indecenti orpelli;
-lo scarico a vista di fattura artigianale, ma dai...
 
I cerchi me li hanno regalati e sono di una y10. Personalmente preferisco questi.
Per il cofano effettivamente ho esagerato,ma tutto è nato con la presa d'aria per far prendere più aria fresca al filtro a cono.
Poi mi sono fatto prendere e ho esagerato. Hahaha.
Lo scarico libero invece è un mio orgoglio, perché ha richiesto tanta pazienza per fare le misure tutte giuste.
Ma alla fine,visto con i vostri occhi.....
Fa propio così cagare????
Hahahaha
 
Back
Alto