<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto prima serie | Il Forum di Quattroruote

Punto prima serie

Salve a tutti e buone feste.. ho una Fiat punto prima serie 1.1.. lho presa da poco da qualche mese e circa due mesi fa dal meccanico ho fatto aggiungere un litro. D olio portandolo a livello durante un controllo generale.. ora in circa 1000 km controllando la stecca mi accorgo che è completamente asciutta.. come è possibile.? Dal motore non vi è alcuna perdita nemmeno per terra trovo macchie d olio.. inoltre consuma anche molto liquido di raffreddamento non essendoci nemmeno qui perdite... la macchina ha 164 mila km ma ha ra la testata rifatta da nemmeno un anno (cio mi è stato detto non ne ho la certezza ma esternamente sembra che la guarnizionè punterie sia nuova e anche il radiatore è nuovo).. com'è possibile questo eccessivo consumo? Grazie in anticipo
 
Per quanto riguarda l'olio, se il livello cala troppo velocemente e non c'è perdita evidentemente lo brucia e questo non è bello. Te ne accorgi dal fumo dello scarico, se brucia olio il fumo è bianco/azzurrognolo, denso e puzza. Se così dovesse essere credo che la riparazione sia del tutto antieconomica, al massimo potresti provare a cercare un motore usato messo un po' meglio ma il rischio di trovare una fregatura è elevatissimo. C'è da dire che se la usi solo su distanze brevi ed accetti l'idea di controllare l'olio ogni volta che vuoi usare l'auto e di doverci mettere su un litro d'olio alla settimana potresti anche tenertela così.

Per quanto riguarda il liquido di raffreddamento i sospettati sono la guarnizione della testata ed i tappi di fusione.
La guarnizione della testata, anche se è stata cambiata di recente, potrebbe non avere tenuta se la testata, magari a causa di un surriscaldamento precedente (quello che ha costretto il vecchio proprietario alla sostituzione?) si è deformata.
In entrambi i casi la riparazione è rognosa ma potrebbe valerne la pena se il resto dell'auto è in buone condizioni, va valutata da un meccanico, in tutti i casi questa è da fare se vuoi tenere l'auto perchè anche se la usi solo in città o su brevi tratti basta molto poco per prendere una scaldata e a quel punto fondi tutto.

Saluti
 
in famiglia abbiamo ancora una punto 75 elx (1.2 8v 73 cv) con all'attivo oltre 330.000 km (e specifico a fronte di una manutenzione nient'affatto "maniacale"!).

sarà anche per il fatto che la nostra fosse del '95, e quindi fuori da quella "periodo scuro"(dal 96 in poi?) durato un paio di anni dove ad es si riscontravano dei cedimenti alle testate per via di certa componentistica non adeguata e comunque non conforme ai suoi stessi precedenti standard... fatto sta che il nostro esemplare non ha mai dato noie in tal senso se non proprio dopo abbondantemente passato i 200.000 km ed in tal caso risolto con sostituzione della guarnizione della testata a seguito di un certo trasudamento di lubrificante...

a mia memoria neanche la pompa dell'acqua mi risulta aver manifestato di evidenti anomalie se non in termini di comune usura...
 
bisogna smontare le candele e guardandole si capisce se è un solo cilindro che tira su olio o tutti e 4, se fosse uno solo potrebbe esserci un segmento rotto, poi smontare la testa e ripassare tutto. Girare così puoi finchè non si pianta del tutto, ma è probabile che lasci dietro cortine fumogene, quindi rischi il ritiro del libretto e collaudo, e in queste condizioni... ma è stata rifatta la testa o hanno cambiato solo la guarnizione del coperchio? Questo x l'olio, per l'acqua il discorso cambia...
 
la macchina (del 94) fa del fumo bianco ma solo a freddo poi non fa piu fumo visibile.. smontando le candele da cosa mi accorgo se ce qualcosa che non va?... mi hanno detto che potrebbe essere prolema di fascie :shock:
 
Sono riuscito a smontare solo una candela perché le altre sono troppo dure la chiave che ho io non è granché.. ecco la foto

Attached files /attachments/2047413=48774-14512154415281160358104.jpg
 
eh, mi sa che non è un lavoro per te, devi cominciare con lavori semplici... attento se tiri giù le candele a non avvitarle storte che spani il filetto della testa
 
Guarnizione della testata da cambiare... per il problema consumo di acqua.
Per l'olio è da vedere se guidavalvole o fasce elastiche.
 
Back
Alto