<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto Mk3 1.3 Mjet - Consigli manutenzione | Il Forum di Quattroruote

Punto Mk3 1.3 Mjet - Consigli manutenzione

Buona serata a tutti.

La nostra cara Punto 1.3 mjet del 2003 è arrivata alla soglia dei 120.000 km.
Inizialmente avevamo pensato di sostituirla ma onestamente c'abbiamo (io e mia moglie) ripensato :D
In fondo è la nostra seconda auto, usata principalmente da me per andare a lavoro (quando piove sennò scooterone) o per girare per la città (per viaggiare o uscire con i figli usiamo un'Astra del 2007 ed appena 55.000 km).
Nonostante qulache graffio e botta qua e la (chi vive a Roma mi capirà) la carrozzeria è ancora in discrete condizioni, la tapezzeria meriterebbe una bella pulizia ma forse opterò per dei coprisedili.
Insomma ottima macchina (a parte i famosi problemi a servoelettrico).

Dopo questa parentesi passiamo alla parte motore.
ottimo motore il 1.3 69 cv, parsimonioso (oltre 20 km/l), ancora scattante e (cosa che mi stupisce tantissimo) fumosità zero :D
Manutenzione già fatta:
- pasticche anteriori (dietro ha i tamburi) a 90.000;
- frizione a 100.000 km;
- batteria a 110.000 km (dopo ben 7 anni);
- tagliando completo (olio e filtri) a 115.000 km.

Manutenzione da fare (e qui mi servono i vostri consigli):
- tutti e 4 gli ammortizzatori (ancora gli originali);
- tutte e 4 le gomme (hanno quasi 50.000 km e sono al limite)
- spazzole anteriori e posteriori;
- cinghia dei servizi (se non ricordo male va cambiata a proprio a 120.000 km)

Secondo voi dimentico qualcosa???????? Spero di cavarmela con ?600/700!!!
Grazie
 
per i 4 ammortizzatori: ma li vuoi cambiare perchè ritieni che siano troppi i km che hanno fatto, o sono diventati inefficienti? comunque non costano tantissimo, gli anteriori li ho dovuti cambiare anch'io come qualsiasi macchina di qualsiasi marche dei miei colleghi. io spesi se non erro 105 euro più i 20 euro di convergenza.

per gli pneumatici, mi sto trovando benissimo con i pirelli p6 cinturato, i 185 di larghezza però. montati ed equilibrati a 65 euro a gomma a febbraio 2009, erano appena usciti quindi presumo oggi si trovino a meno.

ah, la cinghia avresti dovuto farla a 100.000 km, io spesi 50 euro tra cinghia e filtro della nafta, credo che comunque la sola cinghia costasse 18 euro

per i tergi, non li ho mai cambiati, ma quando sarà andrò dal solito ricambista e prenderò quelli che mi da :D
 
ucre ha scritto:
per i 4 ammortizzatori: ma li vuoi cambiare perchè ritieni che siano troppi i km che hanno fatto, o sono diventati inefficienti? comunque non costano tantissimo, gli anteriori li ho dovuti cambiare anch'io come qualsiasi macchina di qualsiasi marche dei miei colleghi. io spesi se non erro 105 euro più i 20 euro di convergenza.

per gli pneumatici, mi sto trovando benissimo con i pirelli p6 cinturato, i 185 di larghezza però. montati ed equilibrati a 65 euro a gomma a febbraio 2009, erano appena usciti quindi presumo oggi si trovino a meno.

ah, la cinghia avresti dovuto farla a 100.000 km, io spesi 50 euro tra cinghia e filtro della nafta, credo che comunque la sola cinghia costasse 18 euro

per i tergi, non li ho mai cambiati, ma quando sarà andrò dal solito ricambista e prenderò quelli che mi da :D

gli ammortizzatori li voglio cambiare perchè sullo sconnesso e nei curvoni sembra di stare su di una giostra :D

per le gomme vorrei spendere qualcosina in meno 8)

pensate manchi qualcosa??
 
firedangel79 ha scritto:
ucre ha scritto:
per i 4 ammortizzatori: ma li vuoi cambiare perchè ritieni che siano troppi i km che hanno fatto, o sono diventati inefficienti? comunque non costano tantissimo, gli anteriori li ho dovuti cambiare anch'io come qualsiasi macchina di qualsiasi marche dei miei colleghi. io spesi se non erro 105 euro più i 20 euro di convergenza.

per gli pneumatici, mi sto trovando benissimo con i pirelli p6 cinturato, i 185 di larghezza però. montati ed equilibrati a 65 euro a gomma a febbraio 2009, erano appena usciti quindi presumo oggi si trovino a meno.

ah, la cinghia avresti dovuto farla a 100.000 km, io spesi 50 euro tra cinghia e filtro della nafta, credo che comunque la sola cinghia costasse 18 euro

per i tergi, non li ho mai cambiati, ma quando sarà andrò dal solito ricambista e prenderò quelli che mi da :D

gli ammortizzatori li voglio cambiare perchè sullo sconnesso e nei curvoni sembra di stare su di una giostra :D

per le gomme vorrei spendere qualcosina in meno 8)

pensate manchi qualcosa??

prova prima a cambiare le gomme prima di sostituire gli ammortizzatori. della misura 165 ne trovi a bizzeffe di concorrenza. con 180 euro te le monti tutte e 4.

comunque se vuoi controllare l'efficenza degli ammortizzatori, premi sul paraurti anteriore e vedi com'è il ritorno quando smetti di fare pressione. se l'ammortizzatore è efficente, tornerà in modo frenato. idem per i posteriori
 
ucre ha scritto:
firedangel79 ha scritto:
ucre ha scritto:
per i 4 ammortizzatori: ma li vuoi cambiare perchè ritieni che siano troppi i km che hanno fatto, o sono diventati inefficienti? comunque non costano tantissimo, gli anteriori li ho dovuti cambiare anch'io come qualsiasi macchina di qualsiasi marche dei miei colleghi. io spesi se non erro 105 euro più i 20 euro di convergenza.

per gli pneumatici, mi sto trovando benissimo con i pirelli p6 cinturato, i 185 di larghezza però. montati ed equilibrati a 65 euro a gomma a febbraio 2009, erano appena usciti quindi presumo oggi si trovino a meno.

ah, la cinghia avresti dovuto farla a 100.000 km, io spesi 50 euro tra cinghia e filtro della nafta, credo che comunque la sola cinghia costasse 18 euro

per i tergi, non li ho mai cambiati, ma quando sarà andrò dal solito ricambista e prenderò quelli che mi da :D

gli ammortizzatori li voglio cambiare perchè sullo sconnesso e nei curvoni sembra di stare su di una giostra :D

per le gomme vorrei spendere qualcosina in meno 8)

pensate manchi qualcosa??

prova prima a cambiare le gomme prima di sostituire gli ammortizzatori. della misura 165 ne trovi a bizzeffe di concorrenza. con 180 euro te le monti tutte e 4.

comunque se vuoi controllare l'efficenza degli ammortizzatori, premi sul paraurti anteriore e vedi com'è il ritorno quando smetti di fare pressione. se l'ammortizzatore è efficente, tornerà in modo frenato. idem per i posteriori

se premo sul cofano e rilascio......ho il tempo di andare a prendere un caffè che al mio ritorno la macchina è ancora lì a fare su e giù :D
credimi sono da cambiare!

per le gomme non ricordo ora la misura che monta :shock:
 
e quelle e quelle sono, se hai il 1.3 fino all'allestimento dynamic hanno di serie i 14 pollici nella misura 165/70 e puoi montare sullo stesso cerchio anche i 185/60. tra una gomma e l'altra il mio gommista fa 5 euro di differenza, ma della prima misura si trovano molte sottomarche
 
ucre ha scritto:
e quelle e quelle sono, se hai il 1.3 fino all'allestimento dynamic hanno di serie i 14 pollici nella misura 165/70 e puoi montare sullo stesso cerchio anche i 185/60. tra una gomma e l'altra il mio gommista fa 5 euro di differenza, ma della prima misura si trovano molte sottomarche

Infatti è una dynamic, ma non ricordo la misura montata.
Tu che (mi pare di aver capito) hai provato entrambe le misure, hai notato una sostanziale differenza nella guida tale da giustificare la differenza di prezzo??
 
io li ho avuti entrambi e la differenza c'è eccome ma non in città. Riguardo gli ammortizzatori su ebay li trovi tutti e 4 marca Bilstein modello B4 a meno di 180?
 
Punto 1.3 mjt 69 cv del 2004 presa nel 2007 con 79.000 km ad oggi ne ha 165.000 km...un vero goiellino...quello che ti consiglio è dai fare i cambi olio ogni 15.000 km...io da quando ce l'ho ho sempre fatto così e va come un orologio...la frizione e gli ammortizzatori, a quanto pare, sono ancora quelli originali....è un vero mulo, consuma pochissimo (mio fratello, che fà prevalentmente urbano, con un pieno non fa mai meno di 850 km).

Le misure delle gomme sono:

165/70 R14 82T
185/60 R14 82 H (la nostra monta le V)
185/55 R15 88 V
 
quadamage76 ha scritto:
io li ho avuti entrambi e la differenza c'è eccome ma non in città. Riguardo gli ammortizzatori su ebay li trovi tutti e 4 marca Bilstein modello B4 a meno di 180?

Grazie
oggi controllo la misura dei miei.
gli ammortizzatori quegli ho visti anch'io, voglio informarmi se il mio gommista di fiducia ha la possibilità di montarmeli.
 
kanarino ha scritto:
Punto 1.3 mjt 69 cv del 2004 presa nel 2007 con 79.000 km ad oggi ne ha 165.000 km...un vero goiellino...quello che ti consiglio è dai fare i cambi olio ogni 15.000 km...io da quando ce l'ho ho sempre fatto così e va come un orologio...la frizione e gli ammortizzatori, a quanto pare, sono ancora quelli originali....è un vero mulo, consuma pochissimo (mio fratello, che fà prevalentmente urbano, con un pieno non fa mai meno di 850 km).

Le misure delle gomme sono:

165/70 R14 82T
185/60 R14 82 H (la nostra monta le V)
185/55 R15 88 V

Hai ragione, un vero gioiellino.....per questoabbiamo deciso di non cambiarla :D
Io i tagliandi li faccio sempre intorno ai 20.000 km.
Consumi irrisori, 850 km con un pieno li faccio con guida molto allegra.
Ma ripeto...mi stupisce moltissimo l'assenza di fumosità :D
 
firedangel79 ha scritto:
Hai ragione, un vero gioiellino.....per questoabbiamo deciso di non cambiarla :D
Io i tagliandi li faccio sempre intorno ai 20.000 km.
Consumi irrisori, 850 km con un pieno li faccio con guida molto allegra.
Ma ripeto...mi stupisce moltissimo l'assenza di fumosità :D
Mio fratello prima aveva una Ka 1.3 60 cv benzina e da quanto ha la Punto è veramente contento...è più spaziosa (nonostante le dimensioni esterne ha un bel bagagliaio), consuma molto meno, va di più ed è affidabilissima (la ka l'ha venduta per la disperazione).
Comunque se hai una guida un pò spinta ti consiglio di mettere le 185/60 R14, non costano molto più delle 165/70 R14 ed a livello di tenuta la differenza è piuttosto marcata..
 
Back
Alto