<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto Jtd 2001: quali ammortizzatori montare? | Il Forum di Quattroruote

Punto Jtd 2001: quali ammortizzatori montare?

ciao a tutti,
sono felice possessore di una Punto Jtd 2001 80hp con quasi 260mila km.

l'anno scorso ho cambiato gli ammortizzatori posteriori, il meccanico di fiducia mi pare abbia montato dei Monroe.

adesso volevo cambiare anche quelli anteriori. cosa mi consigliate di montare e quanto possono venire a costare? quelli originali sono da considerare?

per fare il lavoro è complicato o potrei farlo da me quando cambio il set di gomme con quelle invernali fra 1 mesetto?

grazie a tutti in anticipo per i consigli!

PS: non vorrei spendere troppo, di questi tempi.....
 
ogurek ha scritto:
ciao a tutti,
sono felice possessore di una Punto Jtd 2001 80hp con quasi 260mila km.

l'anno scorso ho cambiato gli ammortizzatori posteriori, il meccanico di fiducia mi pare abbia montato dei Monroe.

adesso volevo cambiare anche quelli anteriori. cosa mi consigliate di montare e quanto possono venire a costare? quelli originali sono da considerare?

per fare il lavoro è complicato o potrei farlo da me quando cambio il set di gomme con quelle invernali fra 1 mesetto?

grazie a tutti in anticipo per i consigli!

PS: non vorrei spendere troppo, di questi tempi.....

Come marca, credo che, a livello base, tra Monroe, Sachs, Bilstein, KYB, etc. non cambi granché.

Cambiarli non sarebbe molto difficile, se non fosse per lo smontaggio-rimontaggio delle molle sull'ammortizzatore per cui , di solito, si utilizza una macchina apposita per comprimere le molle.

Potresti chiedere ad un meccanico quanto ti prende per il lavoro se gli porti il ricambio. Penso che in un'ora te lo faccia.
 
Io e un amico abbiam montato l'assetto completo alla mia panda in garage e l'unico aggeggio che abbiamo usato è stato il cric x sollevarla.... Anteriormente la molla viene infilata sull'ammortizzatore dall'alto e poggia su quel "piattino" che si intravede suppergiù a filo ruota.....l'altezza della molla è data dalla fabbrica in fase di produzione e va a posto col peso della vettura stessa appena tocca terra....
Come tempi c avremo impiegato un'oretta e mezza, ma considera che ne abbiam sostituiti 4 e abbiam parlato di femmine e auto truccate, e il mio amico fuma....
In proporzione è stato più difficile sostituire i dischi dei freni....

Come marche t direi Monroe.....anche se nn sono praticissimo di ricambi quasi originali.....
 
grazie dei primi consigli,
quindi direi che ora mi faccio un giro su internet e dal rivenditore locale per vedere i prezzi.
se conoscete qualche sito su cui comprare un MP è gradito, grazie.

per quanto riguarda comprimere le molle, prendendo spunto dalla trasmissione "affari a quattro ruote" mi voglio costruire un semplice marchingegno adatto alla scopo. sempre che il meccanico locale, che è un po' avanti negli anni, non sia gentile e mi presti l'attrezzo indicato.

vedremo.
grazie ancora a tutti :D
 
Scusate ma a me questa questione del comprimere le molle nn è chiara, ho sostituito ammortizzatori e molle a 2 delle auto che ho avuto ed è stata una semplice operazione di smontaggio e sostituzione....
I 4 ammortizzatori stavano in una scatola, in un'altra le 4 molle, davanti le molle vanno infilate sull'ammortizzatore e dietro vanno ognuno x conto loro...
Forse perchè essendo assetti sportivi hanno le molle più corte nn c'è bisogno di comprimere nulla??
 
ogurek ha scritto:
ciao a tutti,
sono felice possessore di una Punto Jtd 2001 80hp con quasi 260mila km.

l'anno scorso ho cambiato gli ammortizzatori posteriori, il meccanico di fiducia mi pare abbia montato dei Monroe.

adesso volevo cambiare anche quelli anteriori. cosa mi consigliate di montare e quanto possono venire a costare? quelli originali sono da considerare?

per fare il lavoro è complicato o potrei farlo da me quando cambio il set di gomme con quelle invernali fra 1 mesetto?

grazie a tutti in anticipo per i consigli!

PS: non vorrei spendere troppo, di questi tempi.....

Bah, non so le altre marche, fa' conto che le Monroe sulla Punto 55 dopo 20.000 km. risultavano decisamente scarichi, pur percorrendo strade solo mediamente dissestate.
Quanto alla difficoltà di sostituzione, dipende dalla tua manualità.
Per cambiarli dietro, sulla Punto è facilissimo, ma cambiare gli ammort anteriori crea molti problemi: ti devi procurare innanzitutto un comprimi-molle, lascia stare gli attrezzi fai da te, rischi di farti male se scatta la molla dopo averla compressa, molto male.
Compra magari su Ebay inglese, lì i comprimi-molle costano poco e la spedizione incide anche meno che in Italia (ebay.co.uk). Segui le istruzioni che puoi reperire ovunque, anche su Internet e metti in conto di dover rifare la convergenza, dato che quasi sicuramente cambierà la posizione dell'attacco del portamozzo sullo stelo dell'ammortizzatore anteriore.
 
io me li sono cambiati da me un paio d'anni fa, ti consiglierei Kayaba, li ho trovati ottimi. Sostituisci il tamponi di finecorsa e i supporti a sfere, costano tuttosommato poco ma se cambi solo gli ammortizzatori l'auto migliorerà solo così, così. Per cambiare gli anteriori serve un precompressore molle, anche a vite ma attento alle dita, e ti songilio una pistola pneumatica, i dadi di bloccaggio dei miei erano totalmente inchiodati ma coi colpi della pistola sono riuscito a smontarli.
 
allora, diciamo che come manualità me la cavo piuttosto bene, visto che sto in campagna e bisogna sempre mettere mano a trattori, attrezzi, etc...

gli ammo dietro li ho già cambiati un anno fa (e anche i tamponi fine corsa, che uno era proprio rotto e ballava dentro la molla)

quelle davanti quindi mi sconsigliate Monroe?
su internet ho visto che tutte le marche da voi indicate come prezzo sono un pochino sotto i 100? per la coppia iva compresa, mentre il rivenditore locale che ho chiamato oggi mi chiesto la bellezza di 82? + iva L'UNO per i Monroe :lol:

in settimana vedo di effettuare l'acquisto, e poi li sostituirò al momento del cambio gomme invernale tra un paio di settimane.

@quadamage76: i tamponi di fine corsa e i supporti a sfere li hai presi originali oppure no? quanto hai speso, se ti ricordi? grazie
 
non ricordo quanto ho speso, li ho presi rimarcati presso un grossista di ricambi che vende anche al minuto. Evita Monroe. Riguardo ai posteriori, anche se hai già fatto, ricordo che sebbene sia facile c'è un trucchetto per far durare di più la boccola dell'ammortizzatore: PRIMA di cambiare tutto, misurate la distanza tra centro ruota e parafango, quando avete messo gli ammortizzatori nuovi, col crick, alzate il tamburo freno fino a portare il centroruota alla distanza che aveva prima del cambio ammortizzatore e, solo allora, serrate le viti ammortizzatore.
 
Back
Alto