<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto III 1.3 multijet cosa controllare? | Il Forum di Quattroruote

Punto III 1.3 multijet cosa controllare?

Ciao,
devo portare l'auto a fare il tagliando dei 140K km.
Oltre ai controlli/sostituzioni come da piano manutenzione, sarebbe opportuno far fare anche ulteriori verifiche (che magari dovrei fare a breve)?
Grazie!
 
e che vuoi controllare, il solito. freni, dischi, livelli vari, ammortizzatori.

io di km ne ho 220.000 e non controllo mai nulla di specifico, cambio olio e filtri vari, controllo il livello del liquido del radiatore, livello fluido freni, ogni tanto pulisco qualche sensore, ancora più di rado pulisco la egr.
 
ho notato sulla mia punto che, inserendo la quinta marcia e rilasciando la frizione, la leva del cambio effettua come un colpettino/tremolio.

è normale, è suggestione oppure può essere qualcos'altro (cambio, usura frizione)? mi pare che lo faccia solo con la quinta marcia.

Ciao
 
Potrebbe essere un movimento normale trasmesso dal motore, comunque per controllare se la frizione è alla frutta devi passare dalla seconda alla quinta e poi affondare l'acceleratore, se i giri del motore aumentano in fretta senza che la velocità dell'auto cresca di molto la frizione è da cambiare perchè slitta, se invice i giri salgono lentamente e intanto aumenta la velocità la frizione è ok.
Per controllare il cambio inserisci una marcia a tuo piacimento, affondi l'acceleratore e porti il motore a limitatore per poi togliere improvvisamente il gas, se il cambio torna in folle è usurato e da sostituire ( o da revisionare), se ciò non accade è ancora a posto.
Ricordati di fare queste prove a motore caldo e in un luogo idoneo :thumbup:
 
geronimo 007 ha scritto:
Potrebbe essere un movimento normale trasmesso dal motore, comunque per controllare se la frizione è alla frutta devi passare dalla seconda alla quinta e poi affondare l'acceleratore, se i giri del motore aumentano in fretta senza che la velocità dell'auto cresca di molto la frizione è da cambiare perchè slitta, se invice i giri salgono lentamente e intanto aumenta la velocità la frizione è ok.
Per controllare il cambio inserisci una marcia a tuo piacimento, affondi l'acceleratore e porti il motore a limitatore per poi togliere improvvisamente il gas, se il cambio torna in folle è usurato e da sostituire ( o da revisionare), se ciò non accade è ancora a posto.
Ricordati di fare queste prove a motore caldo e in un luogo idoneo :thumbup:

ti ringrazio per i consigli :) !!!
 
maxartax ha scritto:
geronimo 007 ha scritto:
Potrebbe essere un movimento normale trasmesso dal motore, comunque per controllare se la frizione è alla frutta devi passare dalla seconda alla quinta e poi affondare l'acceleratore, se i giri del motore aumentano in fretta senza che la velocità dell'auto cresca di molto la frizione è da cambiare perchè slitta, se invice i giri salgono lentamente e intanto aumenta la velocità la frizione è ok.
Per controllare il cambio inserisci una marcia a tuo piacimento, affondi l'acceleratore e porti il motore a limitatore per poi togliere improvvisamente il gas, se il cambio torna in folle è usurato e da sostituire ( o da revisionare), se ciò non accade è ancora a posto.
Ricordati di fare queste prove a motore caldo e in un luogo idoneo :thumbup:

ti ringrazio per i consigli :) !!!

Non c'è di che ;)
 
Back
Alto