<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> punto gpl o benzina per neopatentati?i | Il Forum di Quattroruote

punto gpl o benzina per neopatentati?i

un saluto a tutti e ringrazio chiunque mi vorrà dare la sua opinione in merito.
mia figlia si sta per patentare,,,,purtroppo, causa quella stupida ed assurda legge, non potrà guidare nessuna delle due auto di famiglia...mentre ora com me a fianco può!!! (una per soli tre kw, ditemi voi...l'imbecillità della genio che ha ideato tutto ciò e le conseguenze economiche che ne derivano) stavo pensando di prendere anche usato fresco una punto evo 1.4 a gpl...che lei potrà guidare...chiedo un vs. parere: meglio la versione gpl o quella solo a benzina ? So che gli impianti fiat gpl sono montati in fabbrica, ma le sedi valvole sono rinforzate? le valvole sono autoregistranti? o meglio puntare direttamente sulla versione benzina, visti i bassi consumi?
aspetto vostre notizie. grazie.
 
prendila a gpl, la gpunto 1.4 non è propriamente parsimoniosa. in generale della gpl non ho mai sentito lamentele, tranne qualche isolato caso di problemi al minimo risolti con registrazione del gioco valvole e aggiornamento software.

per quanto riguarda la manutenzione ordinaria le punterie non sono idrauliche, ma sul fire la regolazione è un lavoro di poco conto. poi anche andando sempre a benzina la regolazione va comunque fatta, sicuramente meno frequentemente che a gpl, ma va fatta.

andando un po' ot vorrei esprimere una mia considerazione: un'auto da 55kW/T (considerando la massa in ordine di marcia con conducente nel conto, inoltre) non è propriamente un'auto "tranquilla" con la quale imparare a guidare. dico imparare perchè lo sappiamo tutti che non si impara in quel periodo di pochi mesi che si impiega a prendere la tesserina rosa. se ne hai pure due in casa oltre quel rapporto di potenza direi anche che non te la passi proprio male :)
 
mpattera ha scritto:
prendila a gpl, la gpunto 1.4 non è propriamente parsimoniosa. in generale della gpl non ho mai sentito lamentele, tranne qualche isolato caso di problemi al minimo risolti con registrazione del gioco valvole e aggiornamento software.

per quanto riguarda la manutenzione ordinaria le punterie non sono idrauliche, ma sul fire la regolazione è un lavoro di poco conto. poi anche andando sempre a benzina la regolazione va comunque fatta, sicuramente meno frequentemente che a gpl, ma va fatta.

andando un po' ot vorrei esprimere una mia considerazione: un'auto da 55kW/T (considerando la massa in ordine di marcia con conducente nel conto, inoltre) non è propriamente un'auto "tranquilla" con la quale imparare a guidare. dico imparare perchè lo sappiamo tutti che non si impara in quel periodo di pochi mesi che si impiega a prendere la tesserina rosa. se ne hai pure due in casa oltre quel rapporto di potenza direi anche che non te la passi proprio male :)
ti ringrazio, intanto, la tua preziosa opinione...sul fatto che non me la passo male, ti dico che la piccola con la folle potenza di 73 kw, con la quale mia figlia sta facendo pratica con la P al lunotto, è una ignis 1500 4X4 a gpl....l'altra è una touran 2.0 tdi da 103 kv, che può guidare con me a fianco..... la famosa P, ma dopo aver conseguito la patente no! ora, se non è una stupidaggine questa...potremo ammazzarci entrambi con l'una e l'altra....se magari un qualsiasi idiota magari neopatentato un anno prima di questa legge con audi o mercedes o suv di paparino soldone, ci venga addosso...e allolra cosa serve questa legge??? impare a guidare...direi piuttosto imparare a sopravvivere nella giungla quotidiana...guidare oggi, vuol dire adattarsi ed essere pronti a tutto....ognuno ormai si fa le sue regole di guida e l'abilità del guidatore è saper interpretarle
a parte queste considerazioni, pensavo anch'io che è meglio a gpl, per i costi, nonostante si è arrivati a 0, 85 al litro...deprimente. nel 2007 quando ho iniziato a gpl, costava meno di 0.50 al lt....
 
blontan ha scritto:
un saluto a tutti e ringrazio chiunque mi vorrà dare la sua opinione in merito.
mia figlia si sta per patentare,,,,purtroppo, causa quella stupida ed assurda legge, non potrà guidare nessuna delle due auto di famiglia...mentre ora com me a fianco può!!! (una per soli tre kw, ditemi voi...l'imbecillità della genio che ha ideato tutto ciò e le conseguenze economiche che ne derivano) stavo pensando di prendere anche usato fresco una punto evo 1.4 a gpl...che lei potrà guidare...chiedo un vs. parere: meglio la versione gpl o quella solo a benzina ? So che gli impianti fiat gpl sono montati in fabbrica, ma le sedi valvole sono rinforzate? le valvole sono autoregistranti? o meglio puntare direttamente sulla versione benzina, visti i bassi consumi?
aspetto vostre notizie. grazie.

Se vuoi stare sulla punto ti conviene prendere in considerazione anche il 1.2 a benzina che sicuramente ti puo far risparmiare sull'acquisto e all'atto pratico dovrebbe avere prestazioni molto vicine alla 1.4 a gpl che pesa circa 50kg in piu'. Con meno cavalli fiscali anche l'assicurazione dovrebbe essere leggermente piu'bassa.
 
Back
Alto