Salve
Sono possessore di una punto 1.2 8V convertita a gpl del 2004, con 88000KM, in ottime condizioni che uso come seconda auto.
Scrivo in questo forum per chiedere qualche consiglio su diversi problemi che affliggono la mia auto.
come tutti i fire, ho il problema del trafilamento di olio dalla guarnizione delle punterie che non riesco in nessun modo a risolvere.
Nei primi anni ho fatto fare il lavoro ad un meccanico specializzato, che ha provato diverse soluzioni ma sempre senza esito, infatti con o senza silicone, e con diverse guarnizioni provate, ogni 3/4 mesi il problema trafilamento, si ripresenta.
A quel punto ho iniziato a farmi il lavoro da solo, con gli stessi risultati, ogni 4/5 mesi, via di nuova guarnizione.
Ultimente, è sorto un altro problema, cioè ad un certo punto, ho iniziato sentire puzza di gas di scarico in auto quando la macchina è ferma ad un incrocio e dopo essersi scaldata bene. Ho controllato se ci fosse una perdita dal collettore, ma non sembra crepato e non vedo nuvolette di vapore girare intorno alla marmitta anche guardando sotto.
Allora ho ipotizzato che il problema fosse dovuto all'olio che trafilava dalla guarnizione e finendo sulla testa calda, facesse quell'odore che sembra di tubo di scappamento.
Ho cambiato per l'ennesima volta la guarnizione e pulito alla meglio la testa, ma l'odore se pur diminuito è rimasto.
Annusando nel motore, l'odore sembra venire da sotto il filtro dell'aria, dalla zona dietro la testa, dove sono ubicati gli ignettori del gpl.
A questo punto sto pensando ad un problema alla guarnizione della testata, ma premetto che la temperatura dell'acqua lavora bene, e il livello del liquido refrigerante sembra stabile, ma l'idea mi è sorta perche se apro la vaschetta del liquido refrigerante, dentro si sente un odore di gas di scarico.
Ah dimenticavo, sotto il tappo dell'olio non ci sono morchie.
Altro grosso problema, è che nel cambiare la guarnizione, ho spanato la sede di una delle viti della testa, che adesso tira molto poco e sembra che da li, già dopo meno di una settimana, inizia a vedersi un po di olio trafilare.
Quindi ricapitolando:
- Come risolvere il problema del trafilamento? qualcuno mi diceva, di far abbassare leggermente i fermi (sede delle viti) della testata in modo che le viti schiacciano leggermente di più la guarnizione.
- La puzza potrebbe essere data dalla guarnizione della testata che sta cedendo, visto anche la presenza del GPL
- Come fare con la sede della vite spanata? il foro è passante, stavo pensando di mettere un contro dado
Grazie a tutti
Sono possessore di una punto 1.2 8V convertita a gpl del 2004, con 88000KM, in ottime condizioni che uso come seconda auto.
Scrivo in questo forum per chiedere qualche consiglio su diversi problemi che affliggono la mia auto.
come tutti i fire, ho il problema del trafilamento di olio dalla guarnizione delle punterie che non riesco in nessun modo a risolvere.
Nei primi anni ho fatto fare il lavoro ad un meccanico specializzato, che ha provato diverse soluzioni ma sempre senza esito, infatti con o senza silicone, e con diverse guarnizioni provate, ogni 3/4 mesi il problema trafilamento, si ripresenta.
A quel punto ho iniziato a farmi il lavoro da solo, con gli stessi risultati, ogni 4/5 mesi, via di nuova guarnizione.
Ultimente, è sorto un altro problema, cioè ad un certo punto, ho iniziato sentire puzza di gas di scarico in auto quando la macchina è ferma ad un incrocio e dopo essersi scaldata bene. Ho controllato se ci fosse una perdita dal collettore, ma non sembra crepato e non vedo nuvolette di vapore girare intorno alla marmitta anche guardando sotto.
Allora ho ipotizzato che il problema fosse dovuto all'olio che trafilava dalla guarnizione e finendo sulla testa calda, facesse quell'odore che sembra di tubo di scappamento.
Ho cambiato per l'ennesima volta la guarnizione e pulito alla meglio la testa, ma l'odore se pur diminuito è rimasto.
Annusando nel motore, l'odore sembra venire da sotto il filtro dell'aria, dalla zona dietro la testa, dove sono ubicati gli ignettori del gpl.
A questo punto sto pensando ad un problema alla guarnizione della testata, ma premetto che la temperatura dell'acqua lavora bene, e il livello del liquido refrigerante sembra stabile, ma l'idea mi è sorta perche se apro la vaschetta del liquido refrigerante, dentro si sente un odore di gas di scarico.
Ah dimenticavo, sotto il tappo dell'olio non ci sono morchie.
Altro grosso problema, è che nel cambiare la guarnizione, ho spanato la sede di una delle viti della testa, che adesso tira molto poco e sembra che da li, già dopo meno di una settimana, inizia a vedersi un po di olio trafilare.
Quindi ricapitolando:
- Come risolvere il problema del trafilamento? qualcuno mi diceva, di far abbassare leggermente i fermi (sede delle viti) della testata in modo che le viti schiacciano leggermente di più la guarnizione.
- La puzza potrebbe essere data dalla guarnizione della testata che sta cedendo, visto anche la presenza del GPL
- Come fare con la sede della vite spanata? il foro è passante, stavo pensando di mettere un contro dado
Grazie a tutti