emmeocchi ha scritto:Io ho una punto evo 1.4 105 multiair emotion ordinata a dicembre 2009 e immatricolata a marzo.Km 24500 ad oggi e pagata 13500 con rottamazione e oltre agli optional ho aggiunto metallizato,antifurto della casa,blue and me e sensori di parcheggio,cruise control.
Mi trovo benissimo,alla macchina non manca niente e non sò quanto avrei speso pèer una polo con la stessa roba.Magari per avere una wv avrei rinunciato a qualche optional,ma sul benzina non ho visto motori validi oltre al 1.2 tsi caro come non so che cosa(e poi volevo un 1.4 ).
Anche a me senbra si essere su un'auto di categoria superiore(ero abituato ad una lancia y di 13 (che ha fatto in maniera eccelsa il suo lavoro)anni quindi pure una cavallo a dondolo mi sarebbe sembrato una categoria superiore e quindi essendomi trovato bene non ho cambiato marca
Certo che possedere una DAS AUTO magari dà qualche soddisfazione in più(forse) ma il prodotto fiat negli ultimi anni mi sembra migliorato.Io personalment mi sono "innamorato" degli interni della mia emotion...l'estetica l'avrei curata in maniera diversa
aureliostazio ha scritto:Sono almeno 2 mesi che giro intorno al problema di cambiar auto ho già provato sia la evo mjt 75 cv e 95 cv, che la Polo e Ibiza tdi 1,2 75 cv.
Credo proprio che prenderò la Evo 75. Il motore è mooolto più regolare, silenzioso e grintoso del tdi tre cilindri. Forse il cambio vw è leggermente più manovrabile. I consumi, poi, stando a qello che dice Quattroruote che ha recentemente provato la polo 1,2 in un test di consumo, dovrebbero essere simili. Anche su Spritmonitor.de i risultati sono paragonabili. Infine il prezzo: con sconti e super valutazioni varie, tra la evo dinamic 5p e la polo comfortline ballano almeno 1500/2000 euro.
Infine, ho escluso il pur gradevolissimo mjt 95 cv perchè costa 1000 euro in più e perchè, almeno stando alle mie impressioni, il mjt 75 non sfigura affatto e sembra più potente di quello che è.
il 95cv va certamente meglio del 90, ma la cosa ha poco significato vista l'orripilante erogazione del 90cv... Ora va bene, non ha ovviamente la regolarltà di un 90 cv francese di maggior cubatura ma altrettanto certamente non è quello sgorbio del 90cv.rik19 ha scritto:Impressioni sul 95 cv da chi ha posseduto il 90 cv? Io ho sempre avuto la 90 cv ed ho sempre avuto un rapporto di amore e odio per via dell'erogazione. Stavo per far fare la modifica alla centralina, ma poi ho lasciato stare per non compromettere tutto il resto. Mi stupiva in autostrada in positivo quanto in negativo in città!
Kentauros - 25 giorni fa
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa