<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto Evo vs Bravo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Punto Evo vs Bravo

Mi riaggancio a questa discussione perché sono davanti allo stesso dubbio: fiat punto 1.3 95cv o fiat bravo 1.6 120cv. Entrambe usate ma di primo pelo. Una con 16 mila km, l'altra 21 mila km.
Ho letto tutto il post e ovviamente sò che sono due macchine di segmento diverso.
Il mio dubbio è sul tipo di investimento. Provengo da una punto 1.9 jtd con circa 350 mila km ( e senza una rogna). La macchina la uso tanto , circa 50 mila km l'anno. Faccio sempre la manutenzione ma non sono uno da autolavaggio il sabato pomeriggio. Avrei la possibilità di portarmi a casa la bravo rispetto alla punto con poco più di 1500? di differenza. Qui vado in dubbio: il mio primo obbiettivo è avere una macchina solida con bassi costi di esercizio. Tralasciando i 1500? in più, comprare una bravo farei un investimento più intelligente? Tenendo conto dei costi dei tagliandi, assicurazioni e bolli vari? O la punto va benissimo ed è solo questione di confort e optional?
Grazie a tutti per le eventuali risposte
 
bortoly ha scritto:
Mi riaggancio a questa discussione perché sono davanti allo stesso dubbio: fiat punto 1.3 95cv o fiat bravo 1.6 120cv. Entrambe usate ma di primo pelo. Una con 16 mila km, l'altra 21 mila km.
Ho letto tutto il post e ovviamente sò che sono due macchine di segmento diverso.
Il mio dubbio è sul tipo di investimento. Provengo da una punto 1.9 jtd con circa 350 mila km ( e senza una rogna). La macchina la uso tanto , circa 50 mila km l'anno. Faccio sempre la manutenzione ma non sono uno da autolavaggio il sabato pomeriggio. Avrei la possibilità di portarmi a casa la bravo rispetto alla punto con poco più di 1500? di differenza. Qui vado in dubbio: il mio primo obbiettivo è avere una macchina solida con bassi costi di esercizio. Tralasciando i 1500? in più, comprare una bravo farei un investimento più intelligente? Tenendo conto dei costi dei tagliandi, assicurazioni e bolli vari? O la punto va benissimo ed è solo questione di confort e optional?
Grazie a tutti per le eventuali risposte

Se punti ai costi d'esercizio, il 1.3mj (ovviamente) vince a mani basse...
Per il resto, la tua domanda cosi come tutto questo 3d non ha senso: non si possono confrontare due segmenti diversi con cilindrate diverse! Semmai, si tratta di fare una scelta in base a gusti ed esigenze, quindi, personale.
Certo che in questo momento di crisi, nel mercato usato, è più facile trovare affari sulle Bravo che sulle Punto...
 
hewie ha scritto:
bortoly ha scritto:
Mi riaggancio a questa discussione perché sono davanti allo stesso dubbio: fiat punto 1.3 95cv o fiat bravo 1.6 120cv. Entrambe usate ma di primo pelo. Una con 16 mila km, l'altra 21 mila km.
Ho letto tutto il post e ovviamente sò che sono due macchine di segmento diverso.
Il mio dubbio è sul tipo di investimento. Provengo da una punto 1.9 jtd con circa 350 mila km ( e senza una rogna). La macchina la uso tanto , circa 50 mila km l'anno. Faccio sempre la manutenzione ma non sono uno da autolavaggio il sabato pomeriggio. Avrei la possibilità di portarmi a casa la bravo rispetto alla punto con poco più di 1500? di differenza. Qui vado in dubbio: il mio primo obbiettivo è avere una macchina solida con bassi costi di esercizio. Tralasciando i 1500? in più, comprare una bravo farei un investimento più intelligente? Tenendo conto dei costi dei tagliandi, assicurazioni e bolli vari? O la punto va benissimo ed è solo questione di confort e optional?
Grazie a tutti per le eventuali risposte

Se punti ai costi d'esercizio, il 1.3mj (ovviamente) vince a mani basse...
Per il resto, la tua domanda cosi come tutto questo 3d non ha senso: non si possono confrontare due segmenti diversi con cilindrate diverse! Semmai, si tratta di fare una scelta in base a gusti ed esigenze, quindi, personale.
Certo che in questo momento di crisi, nel mercato usato, è più facile trovare affari sulle Bravo che sulle Punto...

quoto. poi il 95 cv della punto va benissimo. sui costi la punto ti farà spendere un po meno di manutenzione (gomme più piccole, ammortizzatori che costano meno, ha la catena di distribuzione e non le cinghie, paga meno di bollo, ecc..) e consumi, però la bravo è davvero molto più spaziosa e comoda
 
ucre ha scritto:
hewie ha scritto:
bortoly ha scritto:
Mi riaggancio a questa discussione perché sono davanti allo stesso dubbio: fiat punto 1.3 95cv o fiat bravo 1.6 120cv. Entrambe usate ma di primo pelo. Una con 16 mila km, l'altra 21 mila km.
Ho letto tutto il post e ovviamente sò che sono due macchine di segmento diverso.
Il mio dubbio è sul tipo di investimento. Provengo da una punto 1.9 jtd con circa 350 mila km ( e senza una rogna). La macchina la uso tanto , circa 50 mila km l'anno. Faccio sempre la manutenzione ma non sono uno da autolavaggio il sabato pomeriggio. Avrei la possibilità di portarmi a casa la bravo rispetto alla punto con poco più di 1500? di differenza. Qui vado in dubbio: il mio primo obbiettivo è avere una macchina solida con bassi costi di esercizio. Tralasciando i 1500? in più, comprare una bravo farei un investimento più intelligente? Tenendo conto dei costi dei tagliandi, assicurazioni e bolli vari? O la punto va benissimo ed è solo questione di confort e optional?
Grazie a tutti per le eventuali risposte

Se punti ai costi d'esercizio, il 1.3mj (ovviamente) vince a mani basse...
Per il resto, la tua domanda cosi come tutto questo 3d non ha senso: non si possono confrontare due segmenti diversi con cilindrate diverse! Semmai, si tratta di fare una scelta in base a gusti ed esigenze, quindi, personale.
Certo che in questo momento di crisi, nel mercato usato, è più facile trovare affari sulle Bravo che sulle Punto...

...però la bravo è davvero molto più spaziosa e comoda

Mica tanto: Bravo è più grande di Punto come ingombri esterni, ma come abitabilità non più di tanto...
Detto questo, se guardiamo al mercato usato, oggi le auto di segmento C sono parecchio svalutate perchè la gente, oggi, preferisce auto con bassi costi di gestione. Ne esce che le Bravo usate te le tirano sulla schiena (hanno poca richiesta) mentre le Punto te le fanno pagare.
Morale, se proprio si vuol dare una risposta a questo post senza senso, direi che la Bravo conviene usata, mentre nuova preferirei la Punto.
Detto questo, io la Bravo non la prenderei manco se me la regalano (parere personale), mentre una Punto 1.3mj trovo che, da un punto di vista razionale, sia una tra le migliori auto in assoluto per chi bada al sodo...IMHO.
 
bortoly ha scritto:
Mi riaggancio a questa discussione perché sono davanti allo stesso dubbio: fiat punto 1.3 95cv o fiat bravo 1.6 120cv. Entrambe usate ma di primo pelo. Una con 16 mila km, l'altra 21 mila km.
Ho letto tutto il post e ovviamente sò che sono due macchine di segmento diverso.
Il mio dubbio è sul tipo di investimento. Provengo da una punto 1.9 jtd con circa 350 mila km ( e senza una rogna). La macchina la uso tanto , circa 50 mila km l'anno. Faccio sempre la manutenzione ma non sono uno da autolavaggio il sabato pomeriggio. Avrei la possibilità di portarmi a casa la bravo rispetto alla punto con poco più di 1500? di differenza. Qui vado in dubbio: il mio primo obbiettivo è avere una macchina solida con bassi costi di esercizio. Tralasciando i 1500? in più, comprare una bravo farei un investimento più intelligente? Tenendo conto dei costi dei tagliandi, assicurazioni e bolli vari? O la punto va benissimo ed è solo questione di confort e optional?
Grazie a tutti per le eventuali risposte

Ciao, io ti consiglio vivamente la Bravo col 1.6 mjet. Va benissimo, consuma il giusto e solo poco più del 1.3 da 95 cv della Punto, offre prestazioni migliori e confort e spazio da vendere rispetto alla Punto. Inoltre è un segmento superiore, anche la qualità è migliore se opti per un allestimento top.
La differenza la fanno i costi: la Punto ti costerebbe qualcosina meno in acquisto, (bollo e assicurazione sono similari...la spesa in più per la bravo e per entrambe le voci è di circa 120 euro all'anno); i tagliandi hanno prezzi identici almeno nella mia zona, però considera che su Punto teoricamente non fai la distribuzione si bravo si.
Fatti i dovuti calcoli, io credo che se puoi permetterti di spendere 200 euro all'anno in più, optando per la Bravo prendi un auto migliore sotto tutti i profili. Considera che non in famiglia abbiamo avuto l'occasione di averle entrambe, fidati ;-)
Buona scelta

PS: Dimenticavo...in ogni caso cadi sempre in piedi :) poiché anche la Punto è una validissima alternativa
 
hewie ha scritto:
Mica tanto: Bravo è più grande di Punto come ingombri esterni, ma come abitabilità non più di tanto...
Infatti...alla fine la cosa che ha veramente in più la Bravo rispetto alla Punto è il bagagliaio, e su questo la differenza è notevole.
Per il resto viene scelta in genere di gran lunga la Punto per i minori ingombri esterni. E come spazio interno la Punto non è molto lontana dalla Bravo...
 
Back
Alto