<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PUNTO EVO 95 CV DUALOGIC - LA STORIA CONTINUA | Il Forum di Quattroruote

PUNTO EVO 95 CV DUALOGIC - LA STORIA CONTINUA

Cari amici, il 25/01/2011 sono stato contattato dal servizio clienti e dall'officina DE CLEMENTI di Roma per comunicarmi che la vettura, dopo quasi due mesi, era pronta. MIRACOLO! In realtà la vettura è stato possibile ritirarla solo dopo un'accesa discussione con il capo officina e con il titolare perchè non mi consegnavano una documentazione dettagliata della lavorazione ( dal primo documento fornito risultava solo la sostituzione del gruppo frizione e non giustificava due mesi di fermo macchina) e poi per riparare i danni fatti oltre ad effettuare una completa tolettatura della vettura ( lasciata per quasi tutto il periodoi con i finestrini aperti come una vettura da demolire). Finalmente il 28/01/2011 è arrivato il giorno tanto atteso. Ritiro vettura. La vettura era perfetta tranne che tirava a dx, il finestrino lato guida non si chiudeva perchè rimaneva incastrato con i nuovi frangivento istallati male e la frizione non si disinnestava peggio di prima. Però il cambio faceva solo rumore in scalata.
Ovviamente contestavo, la sera stessa, i difetti al servizio clienti sperando che erano solo questi ma ,il 02/02/2011 provvedevo a ricoverare il veicolo presso un'altra officina sia per gli inconvenienti già descritti che per la rumorosità negli innesti marce, rumorosità cuscinetti presumibilmente del cambio in decellerazione, la vettura tira vistosamente a dx in accellerazione, ecc...
Insomma sono riusciti a peggiorare un prodotto che già faceva schifo.
Allo stato attuale ho collezzionato ; 8 ricoveri, 6 vetture sostitutive ( che domani diventano 7 perchè mi devono sostituire la sostitutiva), ho dovuto attivare una carta di credito ( per noleggiare una vettura simile per categoria) e alla nuova ditta stanno facendo fare altre prove il tutto dal 30/06/2010. Eppure ero sicuro di aver acquistato un'autovettura e non un laboratorio. Per fortuna che la vettura, date le sue caratteristiche , non mi obbliga ad avere adattamenti specifici per il trasporto di invalidi altrimenti non so proprio come avrei fatto.
 
Back
Alto