<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> punto evo 5 marce | Il Forum di Quattroruote

punto evo 5 marce

ciao a tutti..ho letto male ma il 1.3 mjt da 90 cv ha solo 5 marce? ma la veccchia grande punto stesso motore non ne aveva 6? mi sembra controproducente sta cosa,con 6 marce i consumi migliorano notevolmente a mio giudizio...
 
gallongi ha scritto:
ciao a tutti..ho letto male ma il 1.3 mjt da 90 cv ha solo 5 marce? ma la veccchia grande punto stesso motore non ne aveva 6? mi sembra controproducente sta cosa,con 6 marce i consumi migliorano notevolmente a mio giudizio...

Misteri dei motori....può darsi che la motivazione sia una ripresa a bassi regimi che il 6 marce non ha...
 
la motivazione, per me, è:

il 90cv lo prendi se vuoi risparmiare rispetto al 95 rinunciando alle 6 marce, con una 5° più corta della precedente 6° per avere più ripresa a basso regime.
 
holerGTA ha scritto:
Misteri dei motori....può darsi che la motivazione sia una ripresa a bassi regimi che il 6 marce non ha...
Si sicuramente il 5 marce guadagna qualcosa in accelerazione e ripresa...però dovrebbe cosumare leggermente di più del 6 marce...strana scelta visto che sulla Grande Punto è sempre stato 6 marce..il 5 macre l'avevano messo sulla Ypsilon...
 
Certo che, 900 ? di differenza per 5 cavalli, una marcia e l'euro 5 sono parecchi. Secondo me avrebbero pututo eliminare il 90 cv e fare un unico motore.
mah, il marketing
 
probabilmente allora l'hanno voluto distinguere dal 95 cv che e' nuovissimo...magari se la 5 non e' cortissima i consumi non peggiorano piu' di tanto..mi aveva un po' colpito la cosa perche mi sembra che le case facciano di tutto per avere piu' rapporti possibili ( i 7 marce sono realta' e c'e' chi arriva a 8) e letta cosi ,del 5 anziche del 6 marce sulla evo ,mi ha lasciato perplesso ma ammetto che non tenevo in conto che e'uscita la 95cv...
 
Bastano e avanzano 5 marce quando da ognuna di esse si può assaporare il gusto prettamente italico che trasmette una vettura del genere, non cirticatela!
Provate quando ci siete sopra a chiudere gli occhi, concentratevi sulle sensazioni che trasmette essendo una FIAT,in un'istante si vedono il profili del Duomo di Firenze come del Colosseo Come della Mole Antonelliana, si sentono i profumi della nostra cultura enogastronomica, si percepisce il calore che solo i sole che irradia la nostra Patria sa emanare, e tutto riassunto e concentrato nel copione che guida come un direttore d'orchestra le abilità dei nostri ignegneri come delle nostre maestranze operaia, FIAT, in 4 lettere millenni di civiltà e cuore tutti assieme!
Non criticatela mai!
Adesso aprite gli occhi sennò vi schiantate!
 
marcoamedeo ha scritto:
Certo che, 900 ? di differenza per 5 cavalli, una marcia e l'euro 5 sono parecchi. Secondo me avrebbero pututo eliminare il 90 cv e fare un unico motore.
mah, il marketing

in effetti mi sembra un'esagerazione..
 
gallongi ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
Certo che, 900 ? di differenza per 5 cavalli, una marcia e l'euro 5 sono parecchi. Secondo me avrebbero pututo eliminare il 90 cv e fare un unico motore.
mah, il marketing

in effetti mi sembra un'esagerazione..
Beh, non si tratta solo di 5cv: il 95cv adotta tecnologia Multijet - II.
Non mi interesso molto ai diesel per cui non mi so addentrare nei particolari tecnici, ma so che vi sono profonde differenze fa i due propulsori
 
Sicuramente è stato fatto per privilegiare la vendita del 95 cv, che ha di serie il sistema Start&Stop ed il DPF, migliorato nel funzionamento e posizionato più vicino al collettore di scarico.
Avendo il DPF è anche Euro 5, ovviamente.
 
Probabilmente con il 5 marce si intende rendere la ripresa piu' reatttiva...ricordo che parecchi auspicavano che il 90cv avesse 5 marce all' epoca che usci...
 
Back
Alto