<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto: dopo 10000km si sverniciano componenti interni: niente garanzia senza spiegazione | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Fiat
  • Punto: dopo 10000km si sverniciano componenti interni: niente garanzia senza spiegazione

Punto: dopo 10000km si sverniciano componenti interni: niente garanzia senza spiegazione

Buongiorno,
volevo segnalare un problema.
La punto 2012 dei miei usata poco, ha 10.000km, ha la vernice, o meglio credo il trrasparente delle mostrine dei comandi al volante che si toglie. E senza motivazioni non vogliono passarla in garanzia
L'effetto non è proprio il massimo, anche se in foto non rende..
quando l'ho portata la prima volta, c'era anche il pulsante del pomello del cambio che si stava rigando e perdendo la vernice, e il capoofficina senza vederla ha detto che il pulsante lo passavano, le mostrine no. Questo è un chiaro segno che sono decisioni più "politiche" che basate sull'effettiva analisi del problema.
,
Il bello è che l'officina dice dipende dalla fiat, al numero verde mi dice che l'ispettore (alle mie rimostranze sul fatto che non aveva visto l'auto e rifiutato la cosa) mi dice che questi si basa su quello che dice l'officina...
Insistendo mi dice mi farà richiamare....
Insomma, sembra che nessuno abbia deciso che non passava, ma senza vederle il capoofficina sapeva già non passavano, e nessuno mi da una motivazione sul perchè non passi in garanzia: ci va una motivazione per un'auto con 10.000km.
Vergognoso.
Successivamente mi dicono che l'ispettore non le ha passate sentendo il capoofficina, che avrebbe dato parere in cui secondo lui era usura dovuta al cliente. A parte che non esiste pezzo che si debba usare in 10000km a meno di evidenti segni di uso anomalo, telefono all'officina, il capoofficina mi dice che lui si è limitato a passare la palla all'ispettore, in quanto lui non può decidere in autonomia, perchè il rischio è che poi fiat non lo rimborsi, e che ha solo mandato foto all'ispettore lasciando decidere a lui.

Ora , a parte quale sia la verità (non è la prima volta che sento cose discordanti dal numero verde rispetto a quanto detto dall'officina) nell'ipotesi decisione dell'ispettore, mi spiegate come vedendo una foto, in cui non c'è certo una riga ma un consumo di un'area più vista, anzi che si sfoglia, decidere che è a causa dell'uso del cliente? Dopo 10000km? E anche vedendola, con foto decenti, si nota che sta sfogliando, come può il cliente causare ciò?
La vernice deve resistere tutta la vita, ammettendo per assurdo uno sfregamento eccessivo potrebbe essere addebitata al cliente a 50000km, non a 10000km. E in ogni caso va dimostrato, comodo dire "l'avete consumato" senza prove, allora lo si può dire di qualsiasi cosa e la garanzia non vale a niente, se devo sperare nel buon cuore. Qualsiasi cosa che non passa in garanzia mi dovete dimostrare che è a causa del mio errato uso (che poi come posso tenere male un volante me lo spiegate).
Ribadisco, è assurdo che non passi in garanzia, che poi venga data la colpa dell'usura al cliente devono spiegarmi come ho fatto, perchè con questo criterio qualsiasi cosa se non devono dimostrarlo/spiegarlo possono limitarsi a dire "non passa in garanzia, colpa tua che l'hai usata male".
Senza aggiungere altro, perchè di più non mi è stato detto, visto che fan parlare solo col numero verde che è un muro di gomma che non analizza minimamente il problema. I problemi possono capitare a tutti, non sono mai stato un detrattore di FIAT, ma l'importante è risolverli! invece qui si prende in giro il cliente... Se serve qui http://postimg.org/gallery/2cs2wfviw/7534aa77/ altre foto e le stesse più ingrandite
Grazie per l'attenzione

Attached files /attachments/1765439=34160-IMG_0001ingranf.jpg /attachments/1765439=34159-IMG_0003.JPG /attachments/1765439=34158-WP_20131021_001.jpg
 
Su tutti e due i lati e così diffuso? A dir poco improbabile direi..... Considera che i miei manco usano la radio, quindi i comandi al volante. In ogni caso sarebbero righe ben definite, come si vede invece si sta consumando parecchio, e in una foto è chiaro che si sta proprio sfogliando a zone. Inoltre le mani di solito si tengon sopra quella zona, il maggior consumo è sotto...
Poi in ogni caso almeno un'anello lo hanno tantissimi, e se fosse per quello il problema sarebbe diffuso... E ripeto stiam parlando di 10000km...
Grazie per la risposta comunque.
 
ciao io ho una lounge 2012, porto la fede, ho più o meno lo stesso kilometraggio ed il volante è perfetto, a me il danno sembra da sole, non è che la vettura e stata presa km 0 o già in pronta consegna, può essere stata molto ferma al sole. in ogni caso leggendo la tua storia cambia concessionario, vedi l'effetto che fa, altrimenti minaccia le vie legali.
 
No, arrivata e ritirata, sicurissimo, e sempre tenuta in garage... Vedremo... A forza di inisistere pare un ispettore si degni di vederla e parlarmi
 
Buongiorno, forse non potrebbe essere il suo caso, ma, i detergenti per casa o specifici per auto sull' "abbigliamento" interno delle automobili attuali sono deleterie, occhio anche agli autolavaggi.
 
Crema per le mani?
Fatta lavare in autolavaggio?
Prodotti per la pulizia troppo aggressivi?
Tic tac con le unghie mentre si guida?

Cosa potrebbe essere che in 10.000 km ha provocato un tale deterioramento?

Girando per autosaloni mi è capitati di vedere addirittura auto con i listelli in vero alluminio alle portiere tutti bombardati e puntinati come se gualcuno ci avesse sbattuto le chiavi contro continuamente.
 
Sempre pulita a casa con solo panno in cotone senza alcun prodotto...
E ricordo che ha 10000km, Usura da "tamburello" con le unghie... Che poi è praticamente sotto il volante dove l'usura è maggiore, al massimo ci arrivi coi polpastrelli, non credo sarebbe fattibile come posizione... Poi oddio, tutte le teorie sono possibli, ma in mancanza di prova contraria con quel chilometraggio deve passare in garanzia... se no qualsiasi cosa possono non passarla a loro discrezione.
 
che le macchine di adesso non siano come quelle di una volta è risaputo però quella mi sembra un usura eccessiva.....poi il cliente non ha mai colpa di niente anche di fronte all'evidenza. La nostra pelle anzi...il nostro sudore può contenere degli acidi corrosivi, vedo orologi che dopo anni sono ancora immacolati ed altri che dopo 6 mesi sono completamente corrosi, orologi con la meccanica piena d'acqua e il cliente che nega l'evidenza e dice "no io non l'ho bagnato, si è fermato da solo". Adesso qui non è altro che la parola di un forumer contro quella di altri forumer, per noi è imperizia o qualche prodotto sbagliato, per lui è difetto della macchina e sicuramente prima della Punto avrà avuto mille mila auto tedesche tutte perfette anche dopo 300000km
 
Beh, credo per la garanzia vada provato che è colpa mia, se fosse l'acido delle mani la vernice deve resistere, le mani lo fanno, ed è normale. Se vogliamo anche gli altri prodotti un minimo dovrebbe resistere perchè si sa che si usano. Ciò non toglie che non li uso, anche perchè se uno volesse passi sul cruscotto, ma sul volante,... Bella sensazione sarebbe poi guidare. E tutto giusto se avesse 100.000km, a 10.000 deve resistere a meno di evidenti maltrattamenti.
no, non ho tedesche, sempre cercato di sostenere Italiano.
Guidato 33, uno, lancia y prima serie, rover 200, prima macchina veramente mia la brava (ma h messo becco nelle scelte precedenti), ora ho anche una bravo 1.6multijet di cui son soddisfattissimo, le mostrine sono uguali ma con finitura diversa e dopo 1050000km son perfette.
Non capisco come si possa dire che la colpa è mia senza quasi dubbio. Capisco il dubbio ci mancherebbe. E la cosa assurda al di là del problema è che qui perlomeno mi son state date possibili motivazioni di come avrei potuto causar il problema, Fiat si limita a dire è colpa tua e basta.
Comunque ribadisco, nella presunzione di colpevolezza il chilometraggio ha una sua importanza. Praticamente ogni difetto può essere causato da errori del proprietario, allora la garanzia a che serve?
Aggiungo che ho speso probabilmente più di benzina a far su e giù dalla concessionaria (spesso per cose inutili, tipo chiedo se devon fare foto "NO", poi mi richiamo "deve venire dobbiam fare le foto e mandare in FIAT") di quanto costano ste mostrine, ma non amo farmi prendere per i fondelli. Perchè quando nessuno ti da una motivazione per cui un prodotto non è in garanzia, parlando genericamente di "problema causato dal cliente" dopo 10.000km di questo si tratta.
Sicuramente l'aspetto assistenza clienti è sottovalutato, e non si immagina quanto può influire nei futuri acquisti, anche de altre persone per passaparola. E l'assistenza mi sembra decisamente peggiorata negli ultimi 3/4 anni. Prima un minimo di dialogo c'era.

Il processo di verniciatura è delicato, basta poco perchè non aderisca bene, ad es.superficie un poco sporca prima della vernicatura, o la verniciatura vera e propria con problemi tecnici anche momentanei... (bollle d'aria, una parte di prodotto mal amalgamata...)
 
Ciao a tutti
Non capisco perché bisogna trovare mille scuse
e non ammettere che il problema e la qualità dell'auto
perché è impensabile che dopo 10000km si abbiano
Di questi problemi io ho una HONDA jazz del 2009
con 60000km e ho usato sul volante e cruscotto tutti i prodotti
Immaginabili e l interno della jazz e perfetto come nuova.
 
Ma guarda, io non discuto la qualità dell'auto in sè, qualche problemino può sempre capitare, e magari c'è qualcosa al risparmio, ma per il prezzo... Ciò che non ammetto è che i difetti non si risolvano.
 
Issamassi ha scritto:
Ciao a tutti
Non capisco perché bisogna trovare mille scuse
e non ammettere che il problema e la qualità dell'auto
perché è impensabile che dopo 10000km si abbiano
Di questi problemi io ho una HONDA jazz del 2009
con 60000km e ho usato sul volante e cruscotto tutti i prodotti
Immaginabili e l interno della jazz e perfetto come nuova.

Se è per questo anche io ho la grandepunto da 8 anni e gli interni sono perfetti, guarda caso si è spellata la manopola dell'autoradio tedesco Blaupunkt. Comunque gli interni sono garantiti per 2 anni a meno che non ci sia stato un uso negligente da parte del proprietario.
 
Back
Alto