Buongiorno,
volevo segnalare un problema.
La punto 2012 dei miei usata poco, ha 10.000km, ha la vernice, o meglio credo il trrasparente delle mostrine dei comandi al volante che si toglie. E senza motivazioni non vogliono passarla in garanzia
L'effetto non è proprio il massimo, anche se in foto non rende..
quando l'ho portata la prima volta, c'era anche il pulsante del pomello del cambio che si stava rigando e perdendo la vernice, e il capoofficina senza vederla ha detto che il pulsante lo passavano, le mostrine no. Questo è un chiaro segno che sono decisioni più "politiche" che basate sull'effettiva analisi del problema.
,
Il bello è che l'officina dice dipende dalla fiat, al numero verde mi dice che l'ispettore (alle mie rimostranze sul fatto che non aveva visto l'auto e rifiutato la cosa) mi dice che questi si basa su quello che dice l'officina...
Insistendo mi dice mi farà richiamare....
Insomma, sembra che nessuno abbia deciso che non passava, ma senza vederle il capoofficina sapeva già non passavano, e nessuno mi da una motivazione sul perchè non passi in garanzia: ci va una motivazione per un'auto con 10.000km.
Vergognoso.
Successivamente mi dicono che l'ispettore non le ha passate sentendo il capoofficina, che avrebbe dato parere in cui secondo lui era usura dovuta al cliente. A parte che non esiste pezzo che si debba usare in 10000km a meno di evidenti segni di uso anomalo, telefono all'officina, il capoofficina mi dice che lui si è limitato a passare la palla all'ispettore, in quanto lui non può decidere in autonomia, perchè il rischio è che poi fiat non lo rimborsi, e che ha solo mandato foto all'ispettore lasciando decidere a lui.
Ora , a parte quale sia la verità (non è la prima volta che sento cose discordanti dal numero verde rispetto a quanto detto dall'officina) nell'ipotesi decisione dell'ispettore, mi spiegate come vedendo una foto, in cui non c'è certo una riga ma un consumo di un'area più vista, anzi che si sfoglia, decidere che è a causa dell'uso del cliente? Dopo 10000km? E anche vedendola, con foto decenti, si nota che sta sfogliando, come può il cliente causare ciò?
La vernice deve resistere tutta la vita, ammettendo per assurdo uno sfregamento eccessivo potrebbe essere addebitata al cliente a 50000km, non a 10000km. E in ogni caso va dimostrato, comodo dire "l'avete consumato" senza prove, allora lo si può dire di qualsiasi cosa e la garanzia non vale a niente, se devo sperare nel buon cuore. Qualsiasi cosa che non passa in garanzia mi dovete dimostrare che è a causa del mio errato uso (che poi come posso tenere male un volante me lo spiegate).
Ribadisco, è assurdo che non passi in garanzia, che poi venga data la colpa dell'usura al cliente devono spiegarmi come ho fatto, perchè con questo criterio qualsiasi cosa se non devono dimostrarlo/spiegarlo possono limitarsi a dire "non passa in garanzia, colpa tua che l'hai usata male".
Senza aggiungere altro, perchè di più non mi è stato detto, visto che fan parlare solo col numero verde che è un muro di gomma che non analizza minimamente il problema. I problemi possono capitare a tutti, non sono mai stato un detrattore di FIAT, ma l'importante è risolverli! invece qui si prende in giro il cliente... Se serve qui http://postimg.org/gallery/2cs2wfviw/7534aa77/ altre foto e le stesse più ingrandite
Grazie per l'attenzione
Attached files /attachments/1765439=34160-IMG_0001ingranf.jpg /attachments/1765439=34159-IMG_0003.JPG /attachments/1765439=34158-WP_20131021_001.jpg
volevo segnalare un problema.
La punto 2012 dei miei usata poco, ha 10.000km, ha la vernice, o meglio credo il trrasparente delle mostrine dei comandi al volante che si toglie. E senza motivazioni non vogliono passarla in garanzia
L'effetto non è proprio il massimo, anche se in foto non rende..
quando l'ho portata la prima volta, c'era anche il pulsante del pomello del cambio che si stava rigando e perdendo la vernice, e il capoofficina senza vederla ha detto che il pulsante lo passavano, le mostrine no. Questo è un chiaro segno che sono decisioni più "politiche" che basate sull'effettiva analisi del problema.
,
Il bello è che l'officina dice dipende dalla fiat, al numero verde mi dice che l'ispettore (alle mie rimostranze sul fatto che non aveva visto l'auto e rifiutato la cosa) mi dice che questi si basa su quello che dice l'officina...
Insistendo mi dice mi farà richiamare....
Insomma, sembra che nessuno abbia deciso che non passava, ma senza vederle il capoofficina sapeva già non passavano, e nessuno mi da una motivazione sul perchè non passi in garanzia: ci va una motivazione per un'auto con 10.000km.
Vergognoso.
Successivamente mi dicono che l'ispettore non le ha passate sentendo il capoofficina, che avrebbe dato parere in cui secondo lui era usura dovuta al cliente. A parte che non esiste pezzo che si debba usare in 10000km a meno di evidenti segni di uso anomalo, telefono all'officina, il capoofficina mi dice che lui si è limitato a passare la palla all'ispettore, in quanto lui non può decidere in autonomia, perchè il rischio è che poi fiat non lo rimborsi, e che ha solo mandato foto all'ispettore lasciando decidere a lui.
Ora , a parte quale sia la verità (non è la prima volta che sento cose discordanti dal numero verde rispetto a quanto detto dall'officina) nell'ipotesi decisione dell'ispettore, mi spiegate come vedendo una foto, in cui non c'è certo una riga ma un consumo di un'area più vista, anzi che si sfoglia, decidere che è a causa dell'uso del cliente? Dopo 10000km? E anche vedendola, con foto decenti, si nota che sta sfogliando, come può il cliente causare ciò?
La vernice deve resistere tutta la vita, ammettendo per assurdo uno sfregamento eccessivo potrebbe essere addebitata al cliente a 50000km, non a 10000km. E in ogni caso va dimostrato, comodo dire "l'avete consumato" senza prove, allora lo si può dire di qualsiasi cosa e la garanzia non vale a niente, se devo sperare nel buon cuore. Qualsiasi cosa che non passa in garanzia mi dovete dimostrare che è a causa del mio errato uso (che poi come posso tenere male un volante me lo spiegate).
Ribadisco, è assurdo che non passi in garanzia, che poi venga data la colpa dell'usura al cliente devono spiegarmi come ho fatto, perchè con questo criterio qualsiasi cosa se non devono dimostrarlo/spiegarlo possono limitarsi a dire "non passa in garanzia, colpa tua che l'hai usata male".
Senza aggiungere altro, perchè di più non mi è stato detto, visto che fan parlare solo col numero verde che è un muro di gomma che non analizza minimamente il problema. I problemi possono capitare a tutti, non sono mai stato un detrattore di FIAT, ma l'importante è risolverli! invece qui si prende in giro il cliente... Se serve qui http://postimg.org/gallery/2cs2wfviw/7534aa77/ altre foto e le stesse più ingrandite
Grazie per l'attenzione
Attached files /attachments/1765439=34160-IMG_0001ingranf.jpg /attachments/1765439=34159-IMG_0003.JPG /attachments/1765439=34158-WP_20131021_001.jpg