<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> punto classic 1.2 vuoti di potenza | Il Forum di Quattroruote

punto classic 1.2 vuoti di potenza

salve

possiedo una punto classic 1200 gpl da settembre 2009. adesso ha 32000 km e non ho avuto grossi problemi finora. Però mi capita a volte che a quando il motore è basso di giri (sotto i 2000), ha dei vuoti paurosi, soprattutto se, ad esempio in decelerazione, non sto premendo l'acceleratore. l'auto comincia a "strattonare" e sono costretto a sfrizionare per non far spegnere il motore. In realtà questo problema l'ho riscontrato (più raramente) anche quando l'auto era nuova, ma vivendo cosantemente lontano da casa durante la settimana ho sempre rimandato.

Poi recentemente i sono accorto che, a benzina, con l'auto ferma in folle, stando seduto all'interno sento come dei "colpi" del motore, e, all'esterno, in corrispondenza di questi colpi, il tubo di scappamento fa un rumore come se "sputasse" qualcosa (spero di aver reso l'idea...)

qualcuno ha mai riscontrato questi problemi? Se sì, che risposte ha ricevuto dall'assistenza?

pensavo di rivolgermi all'assistenza prima che mi scada la garanzia, ma non avendo effettuato il tagliando dei 20000 (o meglio, ho cambiato da me olio, flitro olio, filtro GPL e rabbocchi vari) ho paura che facciano storie. Può essere (spero di no, perchè non credo che questi problemi siano in qualche modo collegati con gli interventi che avrei dovuto effettuare nel primo tagliando secondo la manutenzione programmata...)
 
il primo problema succede anche a me che ho una Y 1.2 del 2001,il tuo stesso motore con 110000km all'attivo. Dunque diciamo che è una caratteristica,capita a tutti credo perchè la coppia è spostata tutta in basso e quindi ai bassi regimi da il meglio di se e quando ci si trova in 4° in discesa la macchina ne soffre. io risolvo premendo e rilasciando la frizione,di solito si calma.
L'altro problema secondo me è dovuto all'alimentazione a gas,portala in assistenza e vedi che ti dicono. Ho avuto un problema simile ed era un pò di acqua dentro al serbatoio,poi altri problemi sempre di alimentazione ma era la centralina guasta,adesso va benone!
 
Avendo fatto il tagliando da te, faranno storie si :rolleyes: tentar non nuoce, hai notato se l'auto è peggiorata da quando gli hai fatto il tagliando tu?
hai messo l'olio e i filtri giusti?
 
si, filtro e olio sono giusti (le caratteristiche dell'olio sono quelle). Il primo problema ce l'ha sempre avuto, il secondo lo fa solo quando l'alimentazione è a benzina, non a GPL. Me ne sono accorto da poco, ma è anche vero che a benzina non ci vado praticamente mai, anzi non vorrei che fosse dovuto al fatto che solitamente faccio parecchia benzina al distributore e poi sto anche diversi mesi senza farla....mi sembra di aver letto che non è il massimo fare così..
 
italo2008 ha scritto:
si, filtro e olio sono giusti (le caratteristiche dell'olio sono quelle). Il primo problema ce l'ha sempre avuto, il secondo lo fa solo quando l'alimentazione è a benzina, non a GPL. Me ne sono accorto da poco, ma è anche vero che a benzina non ci vado praticamente mai, anzi non vorrei che fosse dovuto al fatto che solitamente faccio parecchia benzina al distributore e poi sto anche diversi mesi senza farla....mi sembra di aver letto che non è il massimo fare così..
la butto lì,la pompa pesca della sporcizia e imbratta gli iniettori,poi aggiungici anche il lavoro del catalizzatore...probabile! puoi provare a fare il pieno e mettere un buon additivo
 
Ho una Punto del 2000 col tuo stesso motore (ovviamente modello pre-restyling ma in pratica l'auto è la stessa), ha 124mila km e non ha di questi problemi
 
puma84 ha scritto:
Ho una Punto del 2000 col tuo stesso motore (ovviamente modello pre-restyling ma in pratica l'auto è la stessa), ha 124mila km e non ha di questi problemi[/quote
centralina? guarnizione della testata? radiatore?
 
Back
Alto