<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto B&M 1.4 GPL devo decidere prima possibile! | Il Forum di Quattroruote

Punto B&M 1.4 GPL devo decidere prima possibile!

Ciao a tutti,
sto acquistando la seconda auto per mia moglio.
oggi mi hanno offerto una Punto Blue & Me 1.4 GPL con i seguenti optional:
- metallizzato
- tom tom
- fendinebbia con sistema accensione in curva

12900 euro.
Com'è?

Non ho mai avuto a che fare con il GPL, ci sono delle contro indicazioni particolari?

Grazie a chi mi vuole essere d'aiuto. L'offerta è valida solo fino al 30 ed ha una sola auto in stock
 
Io ho solo avuto auto a GPL (Regata Punto Alfa 146), tutti impianti aftermarket (Montati dopo da installatori) e mi sono sempre trovato bene (Circa 450.000 km in totale).

Se è euro 5 ed ha la centralina unica la prenderei. Avrei l'accortezza di usare solo le benzine speciali (V.Power o Blu super ecc. ecc.) di non lasciare mai il serbatoio per molto tempo molto sotto la metà e di consumare 1 pieno benzina almeno all'anno.

Il motore a GPL resta pulito rispetto al benzina, il radiatore va tenuto pulito (Il GPL scalda un po di più)
 
gconti ha scritto:
Ciao a tutti,
sto acquistando la seconda auto per mia moglio.
oggi mi hanno offerto una Punto Blue & Me 1.4 GPL con i seguenti optional:
- metallizzato
- tom tom
- fendinebbia con sistema accensione in curva

12900 euro.
Com'è?

Non ho mai avuto a che fare con il GPL, ci sono delle contro indicazioni particolari?

Grazie a chi mi vuole essere d'aiuto. L'offerta è valida solo fino al 30 ed ha una sola auto in stock

Se e' la seconda auto, presumo che fara' pochi chilometri e quindi non vedo la necessiata' del gpl.
Ti conviene puntare al 1.4 a sola benzina e risparmi 2000 euro. Anzi se ti accontenti del 1.2 (che comunque dovrebbe avere prestazioni analoghe al 1.4 a gpl) aggiungi altri 500 euro di risparmio.
Tieni presente che i parcheggi sotterranei dal -2 (compreso) in giu' sono vietati alle auto a GPL.
 
eravamo indirizzati sul benzina, ma poi ho letto che beve molto.
Il primo anno per questioni di lavoro mia moglie percorrerà circa 30000 km, quindi ho presunto un risparmio già di un migliaio di euro. Considerando poi una percorrenza media di circa 10/15 km anno ci ritroviamo comunque con una auto che consuma molto meno.
Comunque la versione che mi ha offerto è la MyLife, 5 porte, metallizzato e con il tom tom. Se prendo l'auto in promo, 5 porte e metallizzato arrivo comunque a 11400. La MyLife sono 300 euro in più, quindi alla fine il metano GPL sono in tutto 1200 euro.
Per i parcheggi nessun problema.
 
Bhè allora già il primo anno i 1.200? sono pagati dall'impianto. In ogni caso a GPL conviene anche a chilometraggi ridotti, e 10-15.000 km annui vuol dire risparmiare (Dato che l'impianto te lo sei pagato il primo anno) altri 6-700? annui come minimo.

Se poi sommiamo che i recenti balzelli aggiuntivi (E altri ne arriveranno) non hanno interessato metano e GPL.

In questo momento il differenziale lo rende conveniente persino al Diesel, inoltre non hai limitazioni alla circolazione e nel 2014 quando entrerà in vigore sarà paragonata ad un Euro 6.
 
gconti ha scritto:
eravamo indirizzati sul benzina, ma poi ho letto che beve molto.
Il primo anno per questioni di lavoro mia moglie percorrerà circa 30000 km, quindi ho presunto un risparmio già di un migliaio di euro. Considerando poi una percorrenza media di circa 10/15 km anno ci ritroviamo comunque con una auto che consuma molto meno.
Comunque la versione che mi ha offerto è la MyLife, 5 porte, metallizzato e con il tom tom. Se prendo l'auto in promo, 5 porte e metallizzato arrivo comunque a 11400. La MyLife sono 300 euro in più, quindi alla fine il metano GPL sono in tutto 1200 euro.
Per i parcheggi nessun problema.

Per fare bene i conti considera che le versioni a GPL mediamente consuma il 30% in piu' rispetto alla relativa versione a benzina.
Inoltre il terreno ideale per un auto a gpl e' la citta' e le strade extraurbane.
Si sconsiglia un uso intensivo in autostrada e in montagna (salita) perche' la tendenza a surriscaldare la testata si accentua nelle condizioni appena indicate.
Per quanto riguarda il fatto di essere paragonate a livello delle Euro 6, non bisogna farci conto. La riomologazione di un'auto e' piuttosto complessa. E' comunque possibili che gli effettivi valori degli inquinanti possano rientrare nella normativa Euro6.
Verifica anche di avere un distributore di GPL vicino a casa o sui percorsi che frequenti maggiormente.
 
il primo anno verrà utilizzata prettamente casa/lavoro, quindi 35 km di collinare senza traffico + 20 km di superstrada. Dirò a mia moglie di non tirare troppo in super.
Comunque viviamo nell'entroterra marchigiano, quindi dovremmo avere un utilizzo ideale.
Per i distributori ce ne sono tantissimi
 
:(Informati su un sito di auto a GPL, perchè alcuni possessori di punto benz/GPL hanno noie con l'impianto di iniezione e la FIAT non riconosce la garanzia sugli iniettori. Auguri.
 
gconti ha scritto:
Ciao a tutti,
sto acquistando la seconda auto per mia moglio.
oggi mi hanno offerto una Punto Blue & Me 1.4 GPL con i seguenti optional:
- metallizzato
- tom tom
- fendinebbia con sistema accensione in curva

12900 euro.
Com'è?

Non ho mai avuto a che fare con il GPL, ci sono delle contro indicazioni particolari?

Grazie a chi mi vuole essere d'aiuto. L'offerta è valida solo fino al 30 ed ha una sola auto in stock

Una collega di OSimo ha acquistato qualche anno fa una GP 1.4 GPL e non lamenta alcun problema.
Va segnalato solo un suono martellante ritmico, dovuto agli iniettori del GPL, rumore non presente sulla versione benzina, ma che è avvertibile anche su altre vetture con alimentazione a GPL.
La Punto Evo 1.4 a metano da 70cv Euro 5 di un collega di lavoro di mio fratello vanta l'affidabilità (per adesso) del propulsore e dell'impianto metano.
Entrambi i soggetti in questione sottolineano le modeste prestazioni della vettura con tale alimentazione, più marcato il fenomento sulla versione metano, soprattutto in accelerazione.
 
Sai che sto rivalutando l'opzione a Metano? Più tardi vado in conce per la firma e vedo che cosa mi può offrire in pronta.
Io a Fabriano ne ho uno in città di ditributore e comunque sulla direttiva SS76, che è la strada che farebbe mia moglie, ce ne sono altri.

Per le prestazioni poco importa: le donne tocca che vanno pianoooo
 
gconti ha scritto:
Sai che sto rivalutando l'opzione a Metano? Più tardi vado in conce per la firma e vedo che cosa mi può offrire in pronta.
Io a Fabriano ne ho uno in città di ditributore e comunque sulla direttiva SS76, che è la strada che farebbe mia moglie, ce ne sono altri.

Per le prestazioni poco importa: le donne tocca che vanno pianoooo

Ricordati che con il metano si rimpicciolisce il baule e le prestazioni diventano imbarazzanti.
 
Back
Alto